MAL DI PANSA – MA QUALI DIMISSIONI! GRILLI SCRIVE UNA LENZUOLATA AL “SOLE” PER SCARICARE L’EX SPOSA SPENDACCIONA LISA LOWENSTEIN E L’AMICO DI FINMECCANICA – “NON HO MAI CHIESTO FAVORI PER ME O PER LA MIA EX MOGLIE, NON C’ENTRO NULLA CON LE SUE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI E I SUOI DEBITI. SULLE DICHIARAZIONI DI NAGEL E CEREDA, NON HO NULLA DA AGGIUNGERE’’…

1- PANSA RESTA IN SILENZIO NESSUNA IPOTESI DIMISSIONI
Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

La parola dimissioni è tornata a rimbombare nel palazzo di vetro di Finmeccanica. Ma solo per qualche ora. Il neo amministratore delegato, Alessandro Pansa, ieri non ha fatto commenti ufficiali alle rivelazioni, nelle carte dell'indagine che ha portato all'arresto di Giuseppe Orsi, di una sua richiesta ai vertici di Mediobanca nel 2007-2008 per ottenere aiuto «per risanare i debiti per circa 400.000-500.000 euro» dell'allora moglie di Vittorio Grilli, Lisa Lowenstein. Richiesta rigettata dall'a.d. Alberto Nagel e dal vicedirettore generale Maurizio Cereda.

Un'analisi del Sole 24 Ore mostra che i rapporti d'affari tra Finmeccanica e Mediobanca sono molto stretti. Sono arrivati al culmine nel 2008, quando la holding della difesa ha fatto l'impegnativo acquisto dell'americana Drs, per 5,2 miliardi di dollari (3,4 miliardi in euro) compresi i debiti, con il sostegno finanziario di Mediobanca.

All'epoca Grilli era direttore generale del Tesoro, oggi è ministro dell'Economia. Grilli è lo sponsor dell'ascesa di Pansa, il 13 febbraio lo ha fatto nominare a.d. di Finmeccanica; il 4 maggio 2011 lo aveva fatto promuovere direttore generale.

Pansa ha rinfoderato l'ipotesi delle dimissioni che aveva fatto balenare in una conversazione telefonica con il giornalista del Fatto quotidiano, Marco Lillo, pubblicata ieri. «Se voi scrivete questa cosa, dovrò trarne le conseguenze», ha detto Pansa al Fatto. Nel senso che si dimette? «E secondo lei che cosa dovrei fare?».

Salvo poi precisare: «Non ho un ricordo preciso di un evento di questo genere. Se anche lo avessi fatto, si è trattato solamente di una cortesia, a titolo personale. (...) E questa cosa non ha dato adito a nulla». Alcuni dirigenti e consiglieri di Finmeccanica definiscono queste risposte «un'ingenuità», ma non ritengono che alterino la fiducia nel nuovo amministratore delegato. Dopodomani c'è una riunione del cda, non discuterà di dismissioni.

Una ricostruzione fatta dal Sole 24 Ore mostra un intenso rapporto con Mediobanca, tra le banche d'affari preferite della holding della difesa, insieme a Goldman Sachs. Nel 2000 l'Iri ha venduto più del 45% di Finmeccanica, incassando 5,5 miliardi di euro. Mediobanca guidava il gruppo di tre banche coordinatrici del collocamento e ne ricavò ricche commissioni. L'anno successivo Pansa venne assunto in Finmeccanica come direttore finanziario(Cfo).

Fin dal 2000 Mediobanca ha detenuto una quota dell'1% circa in Finmeccanica che ha periodicamente consentito alla banca di far eleggere da tre a quattro consiglieri. Nomine in realtà concordate con Finmeccanica e con il governo (su indicazione di Claudio Scajola Mediobanca ha candidato il giurista Piergiorgio Alberti). Solo in anni recenti Mediobanca è uscita dal capitale di Finmeccanica, nelle nomine del 2011 non c'è la sua firma nella lista di minoranza.

Nel marzo 2006 Mediobanca ha guidato con Goldman Sachs il collocamento in Borsa di Ansaldo Sts, che ha fruttato a Finmeccanica circa 400 milioni. Da allora Cereda è nel cda di Sts, della quale è presidente Pansa.

Nel 2008 l'affondo americano su Drs: Mediobanca è tra le banche che hanno organizzato il prestito ponte da 3,2 miliardi di euro per Drs (insieme a Goldman, Intesa e Unicredit) ed è stata il global coordinator con Goldman dell'aumento di capitale da 1,2 miliardi di Finmeccanica. Nel 2011 Mediobanca ha avuto l'incarico per il riassetto del settore trasporti del gruppo.


2- LETTERA DI VITTORIO GRILLI AL "SOLE 24 ORE"
Caro Direttore, sono costretto, di nuovo, ad intervenire sulla fantomatica vicenda di presunte consulenze che sarebbero state elargite alla mia ex moglie, sig.ra Lisa Lowenstein, dalla quale sono separato dal 2008 ed ufficialmente divorziato con sentenza del Tribunale di Milano, n. 1500/2013.

Tale intervento segue, al solo fine di ribadire e confermare, quanto da me già chiarito con una lettera a Lei indirizzata, e pubblicata sul suo giornale il 3 Ottobre 2012, con articolo avente titolo «Perché sono solo false insinuazioni».

1) Non ho mai chiesto favori per me o per la mia ex moglie Lisa Lowenstein, dalla quale sono separato da 5 anni e, allo stato, legalmente divorziato. Le autonome iniziative economiche della mia ex moglie non solo non sono state da me condivise, ma le stesse sono state causa, non ultime, della mia separazione risalente, come premesso all'anno 2008.

2) Tale circostanza, pur non volendo considerare le smentite pervenute dai soggetti coinvolti, è stata confermata dall'audit interno di Finmeccanica, commissionato in data 5 Settembre 2012, dall'allora Presidente ed Amministratore Delegato della stessa, ingegnere Giuseppe Orsi, al fine di «evidenziare ed analizzare» l'affidamento di incarichi professionali da parte delle società del Gruppo alla signora Lowenstein, nel periodo 1° Gennaio 2005 - 30 Giugno 2012.

Le verifiche effettuate hanno dato esito negativo, così come evincibile dall'estratto delle risultanze delle stesse che recita come segue «Dalle verifiche svolte è emerso che nel periodo oggetto di analisi nessuna società del Gruppo Finmeccanica ha intrattenuto rapporti commerciali né con la signora Lisa Caryl Lowenstein, né con le tre Società menzionate: Made in Museum srl, MIM Merchandising srl e Style Muffin LLC». A tali fatti non ho nulla da aggiungere.


3) Apprendo dalla stampa odierna che negli interrogatori resi agli Organi Inquirenti l'11 Ottobre 2012, i Dottori Alberto Nagel e Maurizio Cereda di Mediobanca, avrebbero riferito che il dott. Alessandro Pansa, all'epoca Condirettore Generale di Finmeccanica, per il quale ho stima professionale e da anni amicizia personale, avrebbe chiesto - tra il 2007 ed il 2008 -, se fosse stato possibile ristrutturare il debito contratto dalla signora Lowenstein o da società a lei riconducibili. Richiesta alla quale gli stessi avrebbero poi dato risposta negativa. Anche a tale circostanza, irrilevante e già chiara nelle modalità in cui si è svolta, non ho nulla da aggiungere.


4) Infine, per quanto utile possa essere ai fini della chiarezza che impropriamente mi viene richiesta di fare, posso solo ribadire di non aver mai chiesto alcun aiuto, in favore della mia ex moglie, signora Lisa Lowenstein, per sanare la situazione debitoria di quest'ultima, relativa alla sua autonoma attività imprenditoriale.
Cordialmente, Vittorio Grilli

 

 

VITTORIO GRILLI FOTO ANSA ALESSANDRO PANSALISA LOWENSTEIN EX MOGLIE DI VITTORIO GRILLI.GIUSEPPE ORSI Maurizio Cereda GOLDMAN SACHS lisa e vittorio grilli wwGetContent asp jpegVITTORIO GRILLI E LA SUA FIDANZATA ALESSANDRA FERRUCCIO CORRADO PASSERA E VITTORIO GRILLI VITTORIO GRILLI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?