MALTAURO SCATENATO: “NELLA CUPOLA EXPO, GREGANTI FACEVA GLI INTERESSI DELLA VECCHIA GUARDIA PD. CONSULTAVA FASSINO, BERSANI E ALTRI” - IL NOME DI CULATELLO ERA GIÀ USCITO MA BERSANI AVEVA SUBITO LIQUIDATO TUTTO COME “ILLAZIONI”

Emilio Randacio per “la Repubblica”

 

«Primo Greganti, all’interno della “Cupola” di Expo, rappresentava gli interessi della vecchia guardia del Pd». Con queste dichiarazioni rese dall’imprenditore vicentino Enrico Maltauro, il fronte giudiziario dell’inchiesta Expo registra nuovi particolari sul ruolo del «compagno G» tra la cerchia di faccendieri ed ex politici che gravitava su Expo, sulla sanità lombarda e sui relativi appalti. 

Pierluigi Bersani Pierluigi Bersani

Mentre sul piano politico — proprio in conseguenza del terremoto provocato dall’inchiesta sull’Esposizione del 2015 — si registra il faccia a faccia di un’ora e mezza, a Palazzo Chigi, tra il premier Matteo Renzi e il numero uno di Expo, Giuseppe Sala, durante il quale si è discusso proprio degli strumenti da utilizzare per escludere dai lavori la Maltauro, cioè l’azienda coinvolta nelle indagini.

Nel giorno in cui i legali di Luigi Grillo discutono davanti al Tribunale del Riesame la scarcerazione del proprio assistito, trapelano nuovi dettagli sul verbale reso ai pubblici ministeri Claudio Gittardi e Antonio D’Alessio da uno dei primi pentiti dell’inchiesta che ha portato in cella per associazione a delinquere anche Gianstefano Frigerio e l’ex responsabile acquisti di Expo, Angelo Paris. 

Maltauro, finito in cella con l’accusa di aver «unto» la cupola per ottenere anche appalti Expo, nel suo verbale ha sostenuto che i referenti politici dell’organizzazione erano definiti. Frigerio — ecco la versione di Maltauro, difeso dai legali Giovanni Maria Dedola e Paolo Grasso — si interfacciava direttamente con Arcore e con Silvio Berlusconi. Di Greganti, invece, Maltauro racconta «come i suoi interlocutori fossero uomini della vecchia guardia del Pd». 

Piero Fassino Piero Fassino

Nulla visto di persona — ha aggiunto l’imprenditore — ma ascoltato nei corridoi dello studio di Frigerio a Milano, in viale Andrea Doria. I pm hanno chiesto di sapere se l’imprenditore vicentino conoscesse anche i nomi di chi consultava Greganti, e la risposta è stata «Fassino, Bersani e anche altri ». 

Non ci sono elementi — come del resto per il presunto coinvolgimento di Berlusconi — che possano portare, al momento, a nuove iscrizioni nel registro degli indagati, ma si tratta di uno spunto su cui la procura di Milano punterà comunque i fari nelle prossime settimane. Va ricordato che il nome dell’ex segretario del Pd era già uscito nelle carte dell’inchiesta, ma Bersani aveva subito definito gli accostamenti come «illazioni».

GIANSTEFANO FRIGERIO GIANSTEFANO FRIGERIO

A Palazzo Chigi, invece, Renzi, secondo quanto trapelato, avrebbe valutato con il commissario Expo lo stato dei lavori, ma anche il futuro della Maltauro all’interno di Expo. Non è escluso che, dopo l’esplodere dell’inchiesta, si tenti di escludere la società vicentina dal prosieguo dei lavori proprio a causa del coinvolgimento nell’indagine. Da qualunque parte la si guardi, è una nuova incognita per il rispetto della tabella di marcia dei lavori dell’Expo. «Sono sempre positivo », l’unico commento di Sala, una volta concluso l’incontro a Roma.

fotomontaggio berlusconi pizzaiolo fotomontaggio berlusconi pizzaiolo

Infine, il gip ha respinto la nuova richiesta di scarcerazione di Frigerio, ex segretario della Dc lombarda e poi parlamentare di Forza Italia. A lanciare l’allarme sullo stato di salute del presunto regista della cupola che si spartiva gli affari di Expo, era stato il suo legale, Manola Murdolo, con un’istanza in cui si denunciavano le cattive condizioni di salute dell’indagato, oggi settantaquattrenne. Soprattutto per un grave problema a un occhio, l’ipertensione e una forma di diabete. Ma il gip Fabio Antezza ha nuovamente respinto l’istanza. 

MATTEO RENZI A MILANO PER L EXPO FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI A MILANO PER L EXPO FOTO LAPRESSE

Questa volta dopo aver letto il parere di un medico, Marco Scaglione, che è giunto a conclusioni esattamente opposte. «Le condizioni di salute — ha scritto il perito — non sono tali da controindicarne la prosecuzione del regime carcerario all’interno di una struttura dotata di centro clinico (come Opera, ndr ) ». Il giudice — oltre a ritenere che «permangono immutate le eccezionali esigenze cautelari» rileva che «la gravità del quadro probatorio (...) si è ulteriormente aggravata».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…