MALTEMPONI - LA MOSSA FURBASTRA DEI PARTITONI DI PIAZZARE LE ELEZIONI A FINE FEBBRAIO, PERIODO IN CUI NEVICA E FA FREDDO, GLI SI POTREBBE RITORCERE CONTRO - SE IL METEO DOVESSE ESSERE SPIETATO COME SEMBRA, SOPRATTUTTO AL NORD, L’ELETTORATO CHE AVREBBE PIÙ PROBLEMI A RECARSI ALLE URNE È QUELLO DEGLI ANZIANI, E QUINDI QUELLO PIÙ LEGATO AI PARTITI TRADIZIONALI - PD, PDL E LEGA POTREBBERO PERDERE PARECCHI CONSENSI...

Dino Martirano per "Corriere.it"

Arriva l'«Orso siberiano» e l'Italia, spaccata a metà, andrà a votare con le scarpe da neve al Nord, con l'ombrello al Centro e, forse, in maniche di camicia al Sud. Nella storia repubblicana, è la prima volta che le urne si aprono in pieno inverno: per questo partiti e sondaggisti tengono d'occhio, con qualche punta d'ansia, le previsioni del tempo. Che sono bruttine a partire da giovedì 21, in peggioramento per venerdì 22 con «neve copiosa al Nord» e in Toscana, mentre domenica sono previste nevicate anche a quote basse a Nordovest e in Emilia.

Insomma, il fattore meteo stavolta avrebbe una sua influenza sull'esito del voto anche perché se l'Italia invecchia diventa più anziano anche il corpo elettorale: gli ultrasessantenni sono circa 15 milioni e rappresentano il 30% degli aventi diritto. Quanti di loro non andranno al seggio se, domenica e lunedì mattina, le condizioni del tempo saranno proibitive?

Dipende dalla regione interessata dal maltempo e dall'efficienza dei sistemi di trasporto pubblico, spiega il sondaggista Nicola Piepoli, che racconta un aneddoto tutto milanese: «In vita mia, ho visto solo due volte il tram della linea 24 deragliare a causa della neve. Bene, in tutte e due le occasioni, io e gli altri passeggeri siamo scesi dalla vettura e abbiamo continuato a piedi...».

Eppure, nonostante la spiccata attitudine dei settentrionali a cavarsela bene con pioggia, neve e ghiaccio, è vero che il maltempo potrebbe penalizzare di più i partiti di governo (Pdl, Pd, Lista Monti e centristi) rispetto alle forze politiche del cosiddetto polo dello «Stato nascente» (Movimento Cinque Stelle, Rivoluzione civile, Fare per Fermare il declino)? «È ovvio», spiega Piepoli, «perché l'elettorato movimentista è più giovane, più vivo, e quindi maggiormente disposto ad affrontare qualsiasi tipo di tempo».

E i numeri non sono indifferenti, va avanti il sondaggista: «Su 15 milioni di anziani, con condizioni metereologiche normali, probabilmente andranno votare 12 milioni di ultra sessantenni... Ma se cade tanta neve, potrebbe succedere che i votanti con i capelli bianchi calino a 10 se non a 9 milioni...».

Se dovesse essere davvero questo il dato di un'affluenza in calo a causa del maltempo, tra Pdl e Pd chi perderà di più? «Esattamente nella stessa misura», ipotizza il vicepresidente dell'Swg di Trieste, Maurizio Pessato, che non prevede grandi scostamenti sulla percentuale dei votanti. Invece il professore Roberto D'Alimonte, che insegna Scienze del governo e della comunicazione pubblica alla Luiss, ritiene che il «cattivo tempo penalizzerebbe di più l'elettorato di Berlusconi» perché «si tratta di persone generalmente meno motivate rispetto a chi vota per il centrosinistra». E poi ci potrebbe essere un effetto maltempo più accentuato sulla Lega che ha il suo elettorato concentrato al Nord dove le previsioni meteo sono più critiche.

I grandi partiti, comunque, dicono di non aver paura del cattivo tempo anche se in casa Pdl si registra qualche apprensione in più. «Ormai la data del voto è fissata e ce la teniamo», osserva il responsabile della macchina elettorale Ignazio Abrignani che è in giro nelle Marche per la campagna elettorale: «Qui nelle Marche, per esempio, nei centri più in alto ci potrebbe essere qualche problema con la neve e il maltempo...». Per Maurizio Migliavacca, storico capo della macchina elettorale del Pd, il maltempo invece «non provocherà scostamenti significativi sui dati dell'affluenza» anche perché, «tra la domenica e lunedì mattina, ci si può organizzare per uscire di casa».

 

Seggio ElettoraleBERLUSCONI BERSANI MONTI GRILLO E LA PREGHIERA DELLE URNE SIMBOLI PRESENTATI ELEZIONI jpegMETEO MALTEMPO jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…