ignazio marino marziano

TEATRINO CAMPIDOGLIO - “DISGRAZIO” MARINO STA PENSANDO DI PROLUNGARE LA SUA AGONIA RESTANDO AL SUO POSTO - A QUEL PUNTO IL PD PASSEREBBE ALLA SFIDUCIA O I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA SI DIMETTONO IN MASSA - FRATTASI COMMISSARIO?

MARINO ORFINIMARINO ORFINI

Mauro Favale per “la Repubblica - Roma”

 

SE l’obiettivo era tenere tutti col fiato sospeso, Ignazio Marino c’è riuscito alla perfezione. Aula o non Aula? È questo il dilemma che circola tra Campidoglio, Nazareno, Palazzo Chigi e Montecitorio: perché alla situazione del Comune di Roma guardano un po’ tutti, anche prefettura e Vaticano, con la scadenza del Giubileo ormai davvero vicina.

 

Quando mancano dieci giorni al 2 novembre, giorno in cui le dimissioni del sindaco diventeranno esecutive, l’unica certezza è lo scontro finale che sembra profilarsi tra il primo cittadino e il suo partito, il Pd, il primo interlocutore di quella «verifica» (in verità dall’esito per nulla incerto) richiesta da Marino. E ribadita ieri anche dall’assessore a lui più vicina, Alessandra Cattoi: «Un confronto è giusto e auspicabile», dice. Anche perché è convinta che «lo scollamento tra città e sindaco (di cui aveva parlato anche Matteo Renzi, ndr.) è tutto da dimostrare».

 

MARINO GABRIELLIMARINO GABRIELLI

Su un punto, però, la Cattoi si dice soddisfatta: «Oggi si parla di politica ma fino a una settimana fa si diceva che il sindaco aveva dovuto dare le dimissioni perché c’erano delle cose molto strane sulle sue spese di rappresentanza. Non e’ vero, non ci sono cose strane sulle spese di rappresentanza. C’e’ una crisi che è tutta politica. Perché la politica ha isolato Marino? È di questo che dovremmo parlare ». Se in Aula Giulio Cesare, davanti a maggioranza e opposizione, o in un altro contesto, come suggerisce l’assessore Marta Leonori (Ci sono tanti modi per avere un confronto, diretto o in aula»), ancora non si sa.

 

marino renzi bergogliomarino renzi bergoglio

Ieri, durante la riunione di giunta, il tema non è stato affrontato. La polemica si è giocata tutta a distanza, con l’assessore dimissionario Stefano Esposito che se l’è presa con la collega Cattoi («Gli errori di Marino sono anche colpa sua») per poi chiudere, ancora una volta, qualsiasi spazio: «Non credo ci sia bisogno di ulteriori riflessioni».È la linea di tutto il Pd che, dopo la riunione con Matteo Orfini di due giorni fa, ribadisce la volontà di non arrivare a uno showdown in Aula Giulio Cesare. «Meglio evitare l’ultimo teatrino», è la frase che riecheggia nel gruppo consiliare.

 

RENZI MARINORENZI MARINO

Anche perché il risultato numerico sarebbe scontato: a sostegno del sindaco ci sarebbero non più di 11 consiglieri, i 5 della sua civica, i 4 di Sel, un ipotetico appoggio esterno di Mino Dinoi dal gruppo misto. L’undicesimo sarebbe lo stesso Marino. Comunque troppo lontani da quota 25, necessaria ad avere la maggioranza. In ogni caso, è sempre pronto il piano B, quelle dimissioni in massa dei consiglieri Pd contrari al sindaco. Sommate alle firme dell’opposizione, farebbero decadere automaticamente l’attuale consiliatura.

 

stefano esposito intervistato da antonello caporalestefano esposito intervistato da antonello caporale

Intanto Palazzo Chigi e Prefettura guardano alle prossime scadenze. Il “dream team” promesso da Matteo Renzi è quasi pronto, mentre al 99% il commissario che traghetterà Roma fino alle prossime elezioni sarà Bruno Frattasi, capo dell’ufficio legislativo del Viminale. Il prefetto Franco Gabrielli, che avrà il compito di nominarlo, si mantiene sul vago: «Vedremo il primo novembre: se Marino ritira le dimissioni ci saranno scenari e se non le ritira ce ne saranno altri».

 

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...