LA MAROCCHINATA! - IL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA FA DIETROFRONT: “NON SO QUANDO SIA NATA RUBY, NÉ SE ERA MAGGIORENNE NELLE NOTTATE DI ARCORE”

Piero Colaprico per "la Repubblica"

Purtroppo per il ministro marocchino Mohammed Mubdii e la sua prima versione al giornale Al Akhbarsu Ruby Rubacuori maggiorenne «quando aveva rapporti con Berlusconi» (sic!), la smentita arriva dalla stessa anagrafe marocchina. Il re Muhammed VI da tempo ha ammodernato gli uffici e, a differenza di quanto sostenuto da Mubdii, che parlava di file clamorosi spediti per valigetta diplomatica, gli uffici d'oltre Mediterraneo erano stati a suo tempo già interpellati dall'Italia.

Non dalla procura milanese che, secondo gli speciali di Canale 5, avrebbe organizzato la «guerra dei vent'anni » contro un imprenditore innocente. Ma dal Tribunale dei Minori di Messina, che seguiva i dissidi tra Ruby e la sua famiglia d'origine.

I magistrati siciliani, per completare la pratica sulla ragazza in difficoltà e in fuga perenne, avevano ottenuto una traduzione giurata dell'estratto dell'atto di nascita (utile per il censimento italiano). E il Regno del Marocco, ministero degli Interni, provincia di Beni Mellal, comune urbano di Fkih Ben Salah, ufficio anagrafe, aveva inoltrato all'Italia questo «atto numero 1235, anno 1992».

Si legge: «Cognome El Mahroug. Nome: Karima. Nata il 01/11/1992». L'atto ufficiale si trova anche nel fascicolo del processo milanese, nel faldone numero 23, alla portata di chiunque. Caso chiuso; o meglio, caso mai esistito nella realtà. Come mai una simile patacca ha trovato ampio credito? Lo stesso era accaduto per la "patacca Agrama", con le illogiche dichiarazioni di una sedicente teste, che avrebbero riaperto il processo di Silvio Berlusconi per frode fiscale. E, sul tema "bufale", indimenticabile è stata anche la storia di Ruby «nipote del presidente egiziano Hosni Moubarak».

Ieri, forse spaventato dalle possibili reazioni a casa sua (re e governo), Mohammed Mubdii - milionario, accusato in passato di aver comprato la laurea, già finito sui giornali di gossip per il matrimonio in crisi a causa danzatrice del ventre (curiosità: il suo cognome si può tradurre anche come «Inventore») - ha fatto una rapidissima «indietro tutta» al programma radiofonico Un giorno da pecora: «No, non conosco la data di nascita di Ruby, non conosco Karima e non so - s'è smentito Mubdii - quando ha incontrato Berlusconi, quindi non so se lei fosse maggiorenne o minorenne».

Era stata comunque la stessa Ruby a dichiarare ai magistrati la sua corretta data di nascita. Era - attenzione alla data - il 2 luglio 2010 e la minorenne aveva accettato di rispondere alle domande del pubblico ministero Pietro Forno. Quella prima volta, Ruby non aveva parlato del bunga bunga, né del sesso ad Arcore. Che la sua età diventasse cruciale per la sorte umana, giudiziaria e politica di Berlusconi, a luglio non lo sapeva nessuno in Procura.

Non solo. L'avvocato Pietro Longo ha interrogato al processo Mohammed, padre di Karima, venditore ambulante, che rispondeva in arabo. Gli ha chiesto dei vari figli, poi: Longo: «E Karima è nata...? La data di nascita di Karima?».
Interprete: «1 novembre 1992».
Longo: «Grazie, è tutto». Dubbi zero.

E c'è ancora di più. Ruby ha chiesto e ottenuto il passaporto marocchino (l'ha esibito sulle scale del tribunale milanese) e s'è rivolta al consolato del Marocco a Milano per i documenti indispensabili alle pubblicazioni di matrimonio, anche se le nozze non ci sono state. Tutti i documenti portato come data il 1992. In questi giorni, sconcertata, Ruby, guardava alcune prime pagine e ripeteva agli amici: «Questo ministro dice che conosce la mia famiglia, ma io non so chi sia. So quando sono nata e quello che importa è che non ho fatto sesso con Berlusconi». Passa il tempo, ma la prima versione non si scorda mai.

 

Ruby rubacuori RUBY RUBACUORI KARIMA EL MAHROUG RUBY COL PASSAPORTO CON SCRITTO MUBARAK berlusconi ruby mubarak f Mohamed Mobdii ministro marocchinoAL TRIBUNALE DI MILANO PER LA SENTENZA BERLUSCONI RUBY ruby berlusconi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....