abdelmajd

L’ISIS ALLE PORTE – ''LIBERO'': E ADESSO COME LA METTIAMO CON CHI NEGA CHE SUI BARCONI CI SIANO ANCHE I TERRORISTI? – IL CASO DEL MAROCCHINO DI MILANO CONFERMA CHE TRA GLI IMMIGRATI C’È DI TUTTO ED È INUTILE FARE I BUONISTI

Francesco Borgonovo per “Libero Quotidiano

 

ABDELMAJIDABDELMAJID

Magari questa è la volta buona. Forse adesso giornalisti, politici, intellettuali assortiti e predicatori catodici di varie specie se lo faranno entrare in testa: sulle bagnarole che traghettano migliaia e migliaia di immigrati dalle coste nordafricane a quelle italiane non ci sono soltanto profughi in fuga da guerre e carestie. Ma anche elementi pericolosi, criminali e affiliati di organizzazioni terroristiche.

 

Del presunto jihadista arrestato ieri a Gaggiano, vicino a Milano, sappiamo nome, cognome e origine: è il ventiduenne Abdel Majid Touil, marocchino, accusato di essere uno degli esecutori dell'attentato al Museo del Bardo di Tunisi. Sappiamo pure come è giunto in Italia: a bordo di un barcone che ha attraccato a Porto Empedocle il 17 febbraio scorso. Ecco dunque una prova - il «pistola fumante», potremmo dire - che smentisce quanti, nei mesi scorsi, si sono affannati a ripetere che sui barconi ci sono soltanto dei poveracci meritevoli di accoglienza.

ABDELMAJIDABDELMAJID

 

Oddio, non che di prove non ne avessimo a sufficienza anche prima di ieri. A sostenere il rischio di infiltrazioni jihadiste sulle navi cariche di immigrati sono stati i servizi di intelligence di mezzo mondo. Quattro giorni fa il consigliere del governo libico Abdoul Basit Haroun lo ha ripetuto alla Bbc. Due giorni fa lo ha ribadito perfino il segretario della Nato Jen Stoltenberg. Eppure, qui da noi, è stata una gara a negare, a smentire, a liquidare come populismo qualunque avvertimento.

 

Il caso più clamoroso rimane quello del passante che si trova casualmente a ricoprire l’incarico di ministro degli Esteri, cioè Paolo Gentiloni. A gennaio, a margine di un convegno a Londra sullo Stato islamico, dichiarò che il pericolo di infiltrazioni terroristiche sui barconi era concreto. Poi fu costretto a smentirsi a strettissimo giro. E ancora cinque giorni fa ripeteva: «I nostri servizi di intelligence ci dicono che non ci sono informazioni di infiltrazioni terroristiche nei barconi di immigrati». Per fortuna.

 

FRATELLO DI ABDELMAJIDFRATELLO DI ABDELMAJID

Poi c’è il caso clamoroso di Angelino Alfano, il quale ha sempre testardamente negato. «Non ci sono tracce di infiltrazioni», diceva già a gennaio. Stessa frase ripetuta non più tardi di due giorni fa: «Non ci sono terroristi sui barconi». Identica la versione - probabilmente leggevano tutti dallo stesso copione - della ministra della Difesa Roberta Pinotti: «Non abbiamo evidenza che ci siano state, fra tutti gli arrivi, delle infiltrazioni di terroristi», ha detto due giorni fa.

 

immigrati barconi 6immigrati barconi 6

Ora, ci può anche stare che un politico non voglia diffondere il panico. Ma queste dichiarazioni sembrano figlie, più che della ragion di Stato, della sragione ideologica. Rispecchiano infatti le fumisterie dei professionisti dell’accoglienza, gli illustri teorici dell’integrazione a ogni costo. Ad esempio Gad Lerner.

 

Alla fine di aprile, Matteo Renzi ebbe un lampo di lucidità e dichiarò che, sulla navi cariche di clandestini «non ci sono solo famiglie innocenti». Una banalità, un ragionamento che chiunque potrebbe fare basandosi soltanto sul buonsenso: se non sappiamo chi sono le persone in arrivo, come facciamo a escludere che siano jihadisti? Ma subito Lerner partì alla carica. Accusò Renzi di avere «emesso uno sgradevole gorgoglio gastrico». «Sono quelle frasi buttate lì per complicità con i demagoghi», spiegava Gad, precisando che i populisti (Lega in testa) vogliono paragonare «la massa dei profughi» a «un esercito che ci muove guerra».

immigrati barconi 5immigrati barconi 5

 

 «Stupisce che il nostro Presidente del Consiglio rilasci informazioni che suggeriscono che le organizzazioni terroristiche usino il vettore dei barconi per far raggiungere ai propri uomini l’Europa», scrisse sull’Espresso Roberto Saviano, lo stesso che istruisce i concorrenti di Amici sulla necessità di aprire le porte a chiunque in nome della solidarietà.

 

Il 18 maggio, con la consueta sicumera, Luca Sofri ha sentenziato sul Post che «gli allarmi di questi mesi sul fatto che tra gli immigrati in arrivo in Italia dal Mediterraneo ci siano i terroristi dell’Isis» sono «ridicoli e sciocchi». Figurarsi poi se poteva mancare Laura Boldrini. La Presidenta della Camera, a metà aprile, sentenziava soddisfatta: «Non possiamo confondere le persone che fuggono da regimi dittatoriali dalla Siria, dall’Iraq e dalla Somalia con chi, invece, viene a minacciarci creando confusione e speculando su questo».

 

immigrati barconi 4immigrati barconi 4

Secondo la signora di Montecitorio, «non possiamo considerare l’immigrazione una minaccia». Visto che, normalmente, quando la Boldrini dice una cosa è vero il contrario, basterebbero le sue parole per dimostrare che sui barconi ci sono pure i combattenti del jihad. Ma facciamo pure i garantisti. Mettiamo per assurdo che, come dicono i suoi vicini di casa, il giovane Abdel Majid Touil non sia un jihadista, che si tratti di uno sbaglio di persona. Cosa cambia? Niente, in realtà.

 

immigrati barconi 3immigrati barconi 3

Riguardo alle migliaia di persone che arrivano sui barconi, non siamo nemmeno in grado di stabilire se siano davvero in fuga da guerre o siano partiti per altri motivi. Nell’identificazione ci sono falle enormi, dunque, nessuna ipotesi si può escludere. Nemmeno l’idea che tra gli immigrati ci siano terroristi. Di infiltrazioni parlano chiaramente, nei loro fogli di propaganda, gli ideologi dello Stato islamico. Fonti diplomatiche e di intelligence confermano. Ancora non basta per farci alzare la guardia? Non molto tempo fa, Laura Boldrini ha dichiarato che «gli immigrati sono i nuovi partigiani». Se poi qualcuno di essi si rivelerà un partigiano dello Stato islamico, sapremo a chi chiederne conto.

 

immigrati barconi 2immigrati barconi 2

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…