MARPIONNE SANTO SUBITO – PER L’ECONOMISTA GUIDO VIALE, NELL’ACCORDO FIAT-CHRYSLER HA SALVATO I SUOI SOLDI E QUELLI DEGLI AGNELLI – “C’E’ TROPPA FINANZA E POCA INDUSTRIA”

Alberto Brambilla per "Il Foglio"

Non è tutto un coro di elogi e, in qualche caso, peana quello che arriva alle orecchie di Sergio Marchionne, artefice dell'accordo che porterà Fiat a possedere il 100 per cento di Chrysler con meno capitale (4,3 miliardi di dollari) di quel che si aspettava la maggior parte degli osservatori.

C'è chi come l'economista ed editorialista del manifesto, Guido Viale - notoriamente scettico sull'operato industriale del manager chiamato nel 2004 a risanare il gruppo - vede nell'operazione d'oltreoceano poche opportunità per il (depresso) mercato dell'auto italiano in termini di investimenti e produzione e, al contrario, preferisce illuminare i molti vantaggi - tutti di carattere finanziario, ergo pecuniari - per gli eredi della famiglia Agnelli, proprietari di Fiat, e per lo stesso Marchionne.

"Gli Agnelli sono riusciti a impossessarsi della Chrysler senza sborsare un quattrino e continuando a mungere le casse della Fiat come hanno sempre fatto", dice Viale al Foglio. "Tutto ciò dimostra l'abilità di Marchionne come finanziere ma restano da vedere i risultati industriali che verranno perché, per ora, l'unica cosa certa è lo spostamento del cervello della Casa auto da Torino a Detroit, dato che non è stata definita né per seguita alcuna strategia industriale".

Dunque un carattere tutto finanziario quello dell'operazione marchionnesca, secondo Viale. Tesi peraltro corroborata dal rialzo in doppia cifra del titolo Fiat (più 16 per cento nella seduta di ieri, ai livelli di agosto 2011) e di quello Exor, la finanziaria degli Agnelli (più 4,4), assieme al miglioramento dei giudizi di varie società d'analisi (Banca Akros, Hammer Partners, Equita, Kepler Cheuvreux).

Va sottolineato che per altri analisti, come quelli della banca d'affari americana Citigroup, il debito di Fiat sarà il più alto fra tutti i costruttori europei, circa 10 miliardi di euro ("continuiamo ad avere dubbi circa la sua sostenibilità", dicono). Per il ministro dello Sviluppo, Flavio Zanonato, però, avere il controllo della cassa di Chrysler rappresenta una "premessa" per completare gli investimenti di Fiat in Italia.

Cosa che non convince Viale: "Mancano le premesse di mercato per investire qui, oltretutto Marchionne è molto prudente quando si tratta di spendere, semmai assistiamo alla premessa per lo smantellamento sostanziale degli stabilimenti italiani di Fiat, destinati al massimo a diventare una succursale della produzione Chrysler, china verso la quale siamo orientati. Verranno prodotte grosse auto come Jeep, Freemont e i Suv, cui si sta convertendo ad esempio l'impianto di Melfi, e poco altro". Viale, per evidenziare un paradosso marchionnesco, ricorda che cinque anni fa l'ad di Fiat-Chrysler disse che "mettersi a produrre Suv in Europa e in particolare in Italia sarebbe stata una vera follia", ma adesso è l'unico margine produttivo che gli rimane, sostiene Viale.

Eppure secondo molti osservatori, non ultimo lo storico d'impresa dell'Università Bocconi, esperto di Fiat, Giuseppe Berta, sarà invece l'alta gamma dei marchi Alfa Romeo e Maserati a sostenere il rilancio di Fiat, cosa che senza Chrysler sarebbe stata impossibile. "Questa opzione mi pare priva di qualsiasi prospettiva - ribatte Viale - perché la tecnologia c'è, ma mancano l'esperienza e la catena distributiva adatta. Il piano Maserati, quello di produrre 50 mila veicoli di lusso all'anno, è l'equivalente del piano Fabbrica Italia del 2010 (20 miliardi di investimenti nel paese, ndr), cioè un puro bluff visto che non si è realizzato", aggiunge Viale, il quale ritiene che il mercato italiano dell'auto, al pari dell'economia nazionale dalla quale dipende, sia "senza prospettive".

Le vendite di Fiat in Italia in dicembre sono in controtendenza (meno 2,6) rispetto al mercato nazionale che nello stesso mese è tornato leggermente positivo (più 1,7) a fronte però di un anno di declino (meno 7,9). Stessa tendenza positiva - nel mese scorso - per le immatricolazioni in Francia e Spagna. Ma non per questo Viale scommetterebbe su una ripresa dell'Auto europea. Sul mercato mondiale, poi, "resta da vedere come Fiat con Chrysler reggerà i contraccolpi sulla piazza brasiliana e americana - dice Viale -, il tutto subordinato a una strategia industriale da vedersi.

Senza contare che le possibilità di giocarsi una buona partita sul reddittizio ma ormai affollato mercato cinese sono ormai molto limitate". Viale dunque non cambia posizione alla luce dell'accordo, al contrario di sindacalisti, economisti e politici che da ieri sono saliti sul carro del vincitor Marchionne.

"Ci sono già stati peana all'epoca dell'annuncio piano Fabbrica Italia e adesso possiamo verificare che erano assolutamente ingiustificati. L'ex sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, propose di stendere tappeti rossi ai piedi di Marchionne per avere salvato Fiat quando invece vediamo che ha salvato la cassa Agnelli", chiosa Viale.

 

john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN MARCHIONNE EZIO MAURO big sergio marchionne ezio mauro FIAT CHRYSLER Flavio Zanonato Laura Boldrini e Sergio Chiamparino Guido Viale

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...