luigi marroni tiziano renzi consip

MARRONI FA “IL CUCCHIAIO” A RENZI: L’AD DI CONSIP NON SI DIMETTE PRIMA DEL DIBATTITO AL SENATO DI OGGI. ANZI, CONVOCA L’ASSEMBLEA CHE DEFINIRA’ LA SUA USCITA MARTEDI’ PROSSIMO, 27 GIUGNO – IL PD RISCHIA DI ANDARE IN MINORANZA. GIA’ PRONTO IL SOCCORSO AZZURRO DI FARSA ITALIA PER EVITARE LA SFIDUCIA A LOTTI: LA CHIEDONO I BERSANIANI

 

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

MARRONI CANTONEMARRONI CANTONE

Che Luigi Marroni non scherzi lo si intuisce a metà giornata, l' ennesima di una guerra fredda permanente con il governo. L' amministratore delegato lascia i suoi uffici nella sede di Consip come se nulla fosse. E, soprattutto, convoca l' assemblea dei soci chiamata a rinnovare il cda per l' ultimo giorno utile, il 27 giugno.

 

Uno schiaffo al Tesoro, che l' aveva inseguito per tutto il giorno pregandolo di stringere i tempi. «Troviamo una soluzione - l' invito fatto recapitare da Pier Carlo Padoan - c' è ancora una via d' uscita». Come non detto, la "resistenza" dell' ad serve soprattutto a preservare il passaggio parlamentare di oggi. Che rischia, numeri alla mano, di trasformarsi in un boomerang per il Pd, visto che il "soccorso azzurro" del Cavaliere potrebbe risultare decisivo per bocciare la sfiducia politica a Luca Lotti, contenuta nella mozione Mdp. «L' asse tra Renzi e Berlusconi - già attacca Roberto Speranza - emergerà forte in Aula».

ghizzoni boschi renzi padoanghizzoni boschi renzi padoan

 

La trattativa è frenetica e coinvolge anche Piero Grasso. Il Presidente, in assenza di novità, non muoverà un dito per frenare la discussione. I renziani si infuriano, ma lavorano soprattutto per evitare il siluramento del ministro dello Sport, braccio destro di Matteo Renzi. L' ipotesi di un rinvio del dibattito stuzzica i dem, ma rischia di esporli a un massacro mediatico.

 

Per questo, il capogruppo dem Luigi Zanda pensa soprattutto a tranquillizzare gli animi: «È completamente insensato votare mozioni su un cda che è già decaduto - premette ma se si va avanti lavoreremo per approvare quella unitaria di maggioranza, che abbiamo aggiornato alla luce delle novità di questi giorni».

 

LUCA LOTTI E TIZIANO RENZILUCA LOTTI E TIZIANO RENZI

E proprio qui, pallottoliere alla mano, entrano in campo berlusconiani ed ex berlusconiani. La mozione dei bersaniani gode infatti di numeri importanti. Soltanto il "no" di Forza Italia ed Ala, allora, può mettere al riparo la maggioranza da un incidente fatale. «Noi - fa sapere Paolo Romani ai vertici renziani - siamo contro le sfiducie individuali». Che è poi la linea imposta da Denis Verdini al suo gruppo, più spaccato che mai: «Ma che dobbiamo fare, mica possiamo mandare tutti a casa...».

 

Ma c' è anche un altro possibile inciampo, per il Pd. Ai nastri di partenza, la mozione di Gaetano Quagliariello non gode di una maggioranza. Eppure, sempre Mdp potrebbe decidere di sostenerla, stravolgendo tutti gli equilibri. «Potremmo farlo - ammette Speranza - a patto che contenga un chiaro riferimento a Lotti». Decideranno i senatori bersaniani, in un summit convocato all' alba di oggi.

 

mattarella grassomattarella grasso

Le trame parlamentari si intrecciano per tutto il giorno con le manovre di Marroni. L' ad si presenta nel suo studio di buon mattino. Lo consiglia, passo dopo passo, il suo avvocato. L' attesa è tutta per il dibattito parlamentare, che il manager considera il "primo passo" del nuovo corso. «Devo difendermi, indietro non si torna ». Per questo, andrà a parlare con Raffaele Cantone. E sempre per questa ragione, continua a studiare un possibile varco per trascinare questa storia in un' aula di giustizia.

 

Il Tesoro, in realtà, prova per tutto il giorno a mostrargli un' altra via d' uscita, tanto che Padoan tiene in freezer un intervento che potrebbe pronunciare stamane, a margine di un convegno. Alla fine Marroni si decide e convoca l' assemblea, ma si prende fino all' ultimo giorno utile per tenere sulla graticola il Giglio magico.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…