UN CEPPALONE IN CULO A DE GREGORIO - MASTELLA: “RACCONTA FAVOLE. PASSÒ A DESTRA GIÀ NEL 2006. I SENATORI CHE SFIDUCIARONO IL GOVERNO NON SAPEVANO NEMMENO CHI FOSSE"

Paolo Bracalini per "il Giornale"

«Sulla vicenda giudiziaria di De Gregorio non so nulla né mi interessa. Io faccio un'analisi politica.

Mastella, lei era ministro della Giustizia del governo Prodi, quello che De Gregorio dice di aver fatto cadere in cambio di soldi da Berlusconi.
«E allora diciamo la storia vera. Intanto quando De Gregorio lascia il centrosinistra (Idv, ndr), eletto presidente della Commissione Difesa del Senato coi voti del centrodestra, il governo Prodi si è insediato da nemmeno venti giorni!»

Una compravendita record, due anni prima che il governo cada.
«Da lì (inizio giugno 2006) in poi, che influenza poteva avere De Gregorio? Nel momento in cui passa col centrodestra non ha più relazioni, forza persuasiva sul centrosinistra che è forte, è appena arrivato al governo e ci rimane fino al 2008. Viene messo al bando a sinistra e da lì in poi ha un ruolo marginale».

Lui dice però di aver spostato gli equilibri al Senato.
«Ma non scherziamo. Il governo Prodi cade perché perde l'appoggio di altri senatori che nulla hanno a che fare con De Gregorio. Rossi e Turigliatto, della sinistra estrema, le pare che erano influenzati da De Gregorio? Ma non esiste proprio! I senatori Scalera e Dini non erano assolutamente legati a lui. Il senatore estero Pallaro neanche, Fisichella manco lo conosceva. Io men che meno. È per questi voti qui che Prodi è caduto, mica per De Gregorio! S'inventa un ruolo, un'aureola che non sta né in cielo né in terra!».

Ma è vero che le chiese di mollare Prodi?
«Ci ha provato, come io ho provato a farlo tornare nel centrosinistra. Un giorno, nel 2007, viene da me e inizia a dire passa col centrodestra”, facciamo qui, facciamo là... “Ma a fare che?” gli ho risposto io. “Io faccio il ministro, faccio cadere il governo di cui faccio parte? Per fare che?. L'ho mandato al diavolo».

Ai pm di Napoli De Gregorio racconta di un pranzo con lei e il capo della Cia a Roma che le promette «riconoscenza dagli Usa per chi avrebbe fatto cadere Prodi».
«Nessun pranzo e nessuna cena. Mi chiamò, era con una persona che conoscevo dall'epoca della Dc. Sono stato là non più di cinque minuti perché ho visto un personaggio che non mi piaceva. Poi ho scoperto dopo essere uno della Cia. Come ho capito l'antifona me ne sono andato».

E la riconoscenza degli Usa?
«Era lui che voleva farmelo credere. Ma i rapporti con gli Usa ce li ho già da me, mia moglie è italo-americana, la sua famiglia vive negli Usa. Che me ne fregava a me di De Gregorio».

Prodi sembra avvalorare il racconto di De Gregorio quando dice che lei «mise la testa di traverso nel suo ufficio e disse: Ragazzi miei, se volete far fuori me, sono io a far prima fuori voi».
«Ma quello era tutta un'altra questione politica. C'era Veltroni che lavorava al Pd e voleva fare una legge per far fuori i partiti più piccoli come l'Udeur. È normale che se vogliono fregare me io frego loro, ma non c'entrava niente Prodi. Pensi che Veltroni, testimone il senatore Fabris, mi propose: lascia perdere il centro ed entra nel Pd, trattiamo sui posti in lista».

Quindi fu il centrosinistra a fare campagna acquisti con l'Udeur di Mastella?
«Mi è testimone il senatore Fabris, era il 2007, nell'ufficio di Veltroni. Gli risposi che a me interessava l'idea del centro, non il partito unico del centrosinistra».

Le proposero posti nel Pd per salvare Prodi?
«No no, perché era proprio il Pd di Veltroni a voler liquidare Prodi. Il fatto che volesse una legge per eliminare i partiti piccoli, che sostenevano Prodi, lo dimostra. Poi c'era stato Bertinotti che aveva definito Prodi “poeta morente” e il suo governo un «brodino caldo». C'entra qualcosa qui De Gregorio? Non c'entra niente. Ma neppure l'Udeur fu determinante, anche questa storia va raccontata bene».

Lei e un altro senatore votaste contro.
«Ma se fa i conti vede che anche senza i nostri due voti sarebbe caduto lo stesso (finì 161 no a 156 sì, ndr). La barbarie giudiziaria contro me e mia moglie convinse anche il senatore a vita Andreotti a non votare più. Mi prese e mi disse: “Almeno a me hanno risparmiato la famiglia, stai subendo un'ingiustizia”. Su quella vicenda restano ancora dei misteri».

Lavitola la tira in ballo.
«Per vantarsi con Berlusconi dice: “Ho riferito a Mastella delle pressioni esercitate sulla Procura di Santa Maria Capua Vetere per il vergognoso arresto di sua moglie”. Intanto, non ho mai avuto rapporti con Lavitola. Ma mi piacerebbe sapere, se è vero che ci furono pressioni sulla Procura per indagare me e mia moglie, da chi arrivarono. È una storia molto oscura quella».

 

SERGIO DE GREGORIO SILVIO BERLUSCONI resize Clemente Mastella de gregorio e lavitolaPREMIO GUIDO CARLI CLEMENTE MASTELLA MARCELLO DELLUTRI jpegROMANO PRODI jpegprodi politici vacanza

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM