sergio mattarella - xi jinping - foto lapresse

MATTARELLA IL CINESE – IL CAPO DELLO STATO CHIUDE IL SUO VIAGGIO IN CINA INCONTRANDO GLI IMPRENDITORI ITALIANI, E PROMETTENDO CHE I RAPPORTI CON PECHINO CRESCERANNO (SARANNO CONTENTI A WASHINGTON): “ABBIAMO RICEVUTO ASSICURAZIONI SULLA RIMOZIONE DEGLI OSTACOLI COMMERCIALI. VOGLIAMO PROMUOVERE LA CRESCITA DEL RAPPORTO UE-CINA” - "VI È UNA ESIGENZA DI RIEQUILIBRIO NEL RAPPORTO IMPORTAZIONI-ESPORTAZIONI, UN'ESIGENZA DA PARTE NOSTRA SOTTOLINEATA PIÙ VOLTE…”

SERGIO MATTARELLA - XI JINPING - FOTO LAPRESSE

MATTARELLA,RICEVUTO ASSICURAZIONI SU RIMOZIONI OSTACOLI CINA

(ANSA) - "L'apertura vicendevole dei mercati fa crescere con pari convenienza e con un vantaggio per tutti i paesi dell'Unione" europea. Ma va assicurata una parità di condizioni e la "rimozione degli ostacoli" che ancora esistono.

 

"Questo principio lo abbiamo ampiamente sollecitato con reciproco interesse ricevendo alcune assicurazioni che speriamo vengano sviluppate prossimamente". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton in Cina.

 

MATTARELLA, VOGLIAMO PROMUOVERE CRESCITA DEI RAPPORTO UE-CINA

sergio mattarella xi jinping 1

(ANSA) - Tra Italia e Cina c'è "un'intensità di relazioni che intendiamo sviluppare. Abbiamo messo a fuoco la volontà di intensificarle ulteriormente" visto che ci sono "eccellenti rapporti sotto ogni profilo".

 

E questo rapporto è "accompagnato dal desiderio di promuovere, come membro fondatore protagonista dell'Unione europea, l'intensificazione dei apporti Ue-Cina" grazie al "clima di amicizia registrato e chiaramente emerso nei colloqui politici". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton.

 

DAZI UE SULLE AUTO ELETTRICHE CINESI

MATTARELLA, STIAMO CERCANDO RIEQUILIBRIO COMMERCIALE CON CINA

(ANSA) - "Vi è una esigenza di riequilibrio nel rapporto importazioni-esportazioni, un'esigenza da parte nostra sottolineata più volte negli incontri" avuti in questi giorni in Cina. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton.

 

"Gli investimenti italiani in Cina continuano a crescere e il governo li sostiene. Sono invece molto più bassi quelli cinesi in Italia". Per cui dobbiamo cercare un "riequilibrio", ha aggiunto il capo dello Stato assicurando che "la Repubblica e il governo prestano attenzione per questo grande paese cresciuto in maniera vertiginosa in questi decenni".

xi jinping e sergio mattarella

 

MATTARELLA A IMPRENDITORI ITALIANI, LA REPUBBLICA VI È VICINA

(ANSA) - "Questa visita si sta concludendo, sono stati sei giorni di intensi rapporti, tutti contrassegnati da grande amicizia, volontà di collaborazione, bilaterale innanzitutto, ma anche tra Cina e Unione europea.

 

C'è stata volontà di accrescere la collaborazione e comprensione reciproca. Vi ringrazio per quello che fate e vi assicuro che la Repubblica vi è sempre vicina. Attraverso il vostro lavoro si concretizza l'amicizia tra Cina e Italia". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton, ultima tappa del suo viaggio in Cina.

 

MATTARELLA LASCIA CANTON, CHIUDE LA VISITA DI STATO IN CINA

summit ue cina

(ANSA) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lasciato Canton ed è ripartito per l'Italia, chiudendo la sua seconda visita di Stato in Cina dopo quella del 2017 che ha annoverato anche le tappe di Pechino e di Hangzhou.

 

Accompagnato dalla figlia Laura, Mattarella ha incontrato durante i sei giorni (7-12 novembre) il presidente Xi Jinping e le altre due cariche istituzionali di vertice della Repubblica popolare: il premier Li Qiang e Zhao Leji, presidente del Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, il ramo legislativo del Parlamento mandarino.

sergio mattarella e xi jinping

 

La visita ha rafforzato i legami bilaterali in nome della cultura e delle connessioni tra due civiltà millenarie, rimarcate tra l'altro dai 700 anni della morte di Marco Polo, il viaggiatore veneziano autore con i suoi viaggi e la sua curiosità della costruzione di un ponte ideale di scambi tra Oriente e Occidente.

 

E ha permesso di cementare il legame speciale tra presidenti, con Xi che ha accolto Mattarella nelle battute iniziali del bilaterale avuto nella Grande sala del popolo dicendo che "dopo sette anni, lei è il benvenuto a fare un'altra visita di Stato in Cina" come "vecchio amico del popolo cinese e un mio buon amico".

 

Il capo dello Stato è stato accompagnato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani durante la tappa di Pechino, e poi dal vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli nei passaggi successivi a Hangzhou e a Canton.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO