sergio mattarella - xi jinping - foto lapresse

MATTARELLA IL CINESE – IL CAPO DELLO STATO CHIUDE IL SUO VIAGGIO IN CINA INCONTRANDO GLI IMPRENDITORI ITALIANI, E PROMETTENDO CHE I RAPPORTI CON PECHINO CRESCERANNO (SARANNO CONTENTI A WASHINGTON): “ABBIAMO RICEVUTO ASSICURAZIONI SULLA RIMOZIONE DEGLI OSTACOLI COMMERCIALI. VOGLIAMO PROMUOVERE LA CRESCITA DEL RAPPORTO UE-CINA” - "VI È UNA ESIGENZA DI RIEQUILIBRIO NEL RAPPORTO IMPORTAZIONI-ESPORTAZIONI, UN'ESIGENZA DA PARTE NOSTRA SOTTOLINEATA PIÙ VOLTE…”

SERGIO MATTARELLA - XI JINPING - FOTO LAPRESSE

MATTARELLA,RICEVUTO ASSICURAZIONI SU RIMOZIONI OSTACOLI CINA

(ANSA) - "L'apertura vicendevole dei mercati fa crescere con pari convenienza e con un vantaggio per tutti i paesi dell'Unione" europea. Ma va assicurata una parità di condizioni e la "rimozione degli ostacoli" che ancora esistono.

 

"Questo principio lo abbiamo ampiamente sollecitato con reciproco interesse ricevendo alcune assicurazioni che speriamo vengano sviluppate prossimamente". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton in Cina.

 

MATTARELLA, VOGLIAMO PROMUOVERE CRESCITA DEI RAPPORTO UE-CINA

sergio mattarella xi jinping 1

(ANSA) - Tra Italia e Cina c'è "un'intensità di relazioni che intendiamo sviluppare. Abbiamo messo a fuoco la volontà di intensificarle ulteriormente" visto che ci sono "eccellenti rapporti sotto ogni profilo".

 

E questo rapporto è "accompagnato dal desiderio di promuovere, come membro fondatore protagonista dell'Unione europea, l'intensificazione dei apporti Ue-Cina" grazie al "clima di amicizia registrato e chiaramente emerso nei colloqui politici". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton.

 

DAZI UE SULLE AUTO ELETTRICHE CINESI

MATTARELLA, STIAMO CERCANDO RIEQUILIBRIO COMMERCIALE CON CINA

(ANSA) - "Vi è una esigenza di riequilibrio nel rapporto importazioni-esportazioni, un'esigenza da parte nostra sottolineata più volte negli incontri" avuti in questi giorni in Cina. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton.

 

"Gli investimenti italiani in Cina continuano a crescere e il governo li sostiene. Sono invece molto più bassi quelli cinesi in Italia". Per cui dobbiamo cercare un "riequilibrio", ha aggiunto il capo dello Stato assicurando che "la Repubblica e il governo prestano attenzione per questo grande paese cresciuto in maniera vertiginosa in questi decenni".

xi jinping e sergio mattarella

 

MATTARELLA A IMPRENDITORI ITALIANI, LA REPUBBLICA VI È VICINA

(ANSA) - "Questa visita si sta concludendo, sono stati sei giorni di intensi rapporti, tutti contrassegnati da grande amicizia, volontà di collaborazione, bilaterale innanzitutto, ma anche tra Cina e Unione europea.

 

C'è stata volontà di accrescere la collaborazione e comprensione reciproca. Vi ringrazio per quello che fate e vi assicuro che la Repubblica vi è sempre vicina. Attraverso il vostro lavoro si concretizza l'amicizia tra Cina e Italia". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton, ultima tappa del suo viaggio in Cina.

 

MATTARELLA LASCIA CANTON, CHIUDE LA VISITA DI STATO IN CINA

summit ue cina

(ANSA) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lasciato Canton ed è ripartito per l'Italia, chiudendo la sua seconda visita di Stato in Cina dopo quella del 2017 che ha annoverato anche le tappe di Pechino e di Hangzhou.

 

Accompagnato dalla figlia Laura, Mattarella ha incontrato durante i sei giorni (7-12 novembre) il presidente Xi Jinping e le altre due cariche istituzionali di vertice della Repubblica popolare: il premier Li Qiang e Zhao Leji, presidente del Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, il ramo legislativo del Parlamento mandarino.

sergio mattarella e xi jinping

 

La visita ha rafforzato i legami bilaterali in nome della cultura e delle connessioni tra due civiltà millenarie, rimarcate tra l'altro dai 700 anni della morte di Marco Polo, il viaggiatore veneziano autore con i suoi viaggi e la sua curiosità della costruzione di un ponte ideale di scambi tra Oriente e Occidente.

 

E ha permesso di cementare il legame speciale tra presidenti, con Xi che ha accolto Mattarella nelle battute iniziali del bilaterale avuto nella Grande sala del popolo dicendo che "dopo sette anni, lei è il benvenuto a fare un'altra visita di Stato in Cina" come "vecchio amico del popolo cinese e un mio buon amico".

 

Il capo dello Stato è stato accompagnato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani durante la tappa di Pechino, e poi dal vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli nei passaggi successivi a Hangzhou e a Canton.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”