sergio mattarella - xi jinping - foto lapresse

MATTARELLA IL CINESE – IL CAPO DELLO STATO CHIUDE IL SUO VIAGGIO IN CINA INCONTRANDO GLI IMPRENDITORI ITALIANI, E PROMETTENDO CHE I RAPPORTI CON PECHINO CRESCERANNO (SARANNO CONTENTI A WASHINGTON): “ABBIAMO RICEVUTO ASSICURAZIONI SULLA RIMOZIONE DEGLI OSTACOLI COMMERCIALI. VOGLIAMO PROMUOVERE LA CRESCITA DEL RAPPORTO UE-CINA” - "VI È UNA ESIGENZA DI RIEQUILIBRIO NEL RAPPORTO IMPORTAZIONI-ESPORTAZIONI, UN'ESIGENZA DA PARTE NOSTRA SOTTOLINEATA PIÙ VOLTE…”

SERGIO MATTARELLA - XI JINPING - FOTO LAPRESSE

MATTARELLA,RICEVUTO ASSICURAZIONI SU RIMOZIONI OSTACOLI CINA

(ANSA) - "L'apertura vicendevole dei mercati fa crescere con pari convenienza e con un vantaggio per tutti i paesi dell'Unione" europea. Ma va assicurata una parità di condizioni e la "rimozione degli ostacoli" che ancora esistono.

 

"Questo principio lo abbiamo ampiamente sollecitato con reciproco interesse ricevendo alcune assicurazioni che speriamo vengano sviluppate prossimamente". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton in Cina.

 

MATTARELLA, VOGLIAMO PROMUOVERE CRESCITA DEI RAPPORTO UE-CINA

sergio mattarella xi jinping 1

(ANSA) - Tra Italia e Cina c'è "un'intensità di relazioni che intendiamo sviluppare. Abbiamo messo a fuoco la volontà di intensificarle ulteriormente" visto che ci sono "eccellenti rapporti sotto ogni profilo".

 

E questo rapporto è "accompagnato dal desiderio di promuovere, come membro fondatore protagonista dell'Unione europea, l'intensificazione dei apporti Ue-Cina" grazie al "clima di amicizia registrato e chiaramente emerso nei colloqui politici". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton.

 

DAZI UE SULLE AUTO ELETTRICHE CINESI

MATTARELLA, STIAMO CERCANDO RIEQUILIBRIO COMMERCIALE CON CINA

(ANSA) - "Vi è una esigenza di riequilibrio nel rapporto importazioni-esportazioni, un'esigenza da parte nostra sottolineata più volte negli incontri" avuti in questi giorni in Cina. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton.

 

"Gli investimenti italiani in Cina continuano a crescere e il governo li sostiene. Sono invece molto più bassi quelli cinesi in Italia". Per cui dobbiamo cercare un "riequilibrio", ha aggiunto il capo dello Stato assicurando che "la Repubblica e il governo prestano attenzione per questo grande paese cresciuto in maniera vertiginosa in questi decenni".

xi jinping e sergio mattarella

 

MATTARELLA A IMPRENDITORI ITALIANI, LA REPUBBLICA VI È VICINA

(ANSA) - "Questa visita si sta concludendo, sono stati sei giorni di intensi rapporti, tutti contrassegnati da grande amicizia, volontà di collaborazione, bilaterale innanzitutto, ma anche tra Cina e Unione europea.

 

C'è stata volontà di accrescere la collaborazione e comprensione reciproca. Vi ringrazio per quello che fate e vi assicuro che la Repubblica vi è sempre vicina. Attraverso il vostro lavoro si concretizza l'amicizia tra Cina e Italia". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando una delegazione degli imprenditori italiani a Canton, ultima tappa del suo viaggio in Cina.

 

MATTARELLA LASCIA CANTON, CHIUDE LA VISITA DI STATO IN CINA

summit ue cina

(ANSA) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lasciato Canton ed è ripartito per l'Italia, chiudendo la sua seconda visita di Stato in Cina dopo quella del 2017 che ha annoverato anche le tappe di Pechino e di Hangzhou.

 

Accompagnato dalla figlia Laura, Mattarella ha incontrato durante i sei giorni (7-12 novembre) il presidente Xi Jinping e le altre due cariche istituzionali di vertice della Repubblica popolare: il premier Li Qiang e Zhao Leji, presidente del Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, il ramo legislativo del Parlamento mandarino.

sergio mattarella e xi jinping

 

La visita ha rafforzato i legami bilaterali in nome della cultura e delle connessioni tra due civiltà millenarie, rimarcate tra l'altro dai 700 anni della morte di Marco Polo, il viaggiatore veneziano autore con i suoi viaggi e la sua curiosità della costruzione di un ponte ideale di scambi tra Oriente e Occidente.

 

E ha permesso di cementare il legame speciale tra presidenti, con Xi che ha accolto Mattarella nelle battute iniziali del bilaterale avuto nella Grande sala del popolo dicendo che "dopo sette anni, lei è il benvenuto a fare un'altra visita di Stato in Cina" come "vecchio amico del popolo cinese e un mio buon amico".

 

Il capo dello Stato è stato accompagnato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani durante la tappa di Pechino, e poi dal vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli nei passaggi successivi a Hangzhou e a Canton.

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...