“GIGLIO MAGICO” – PIERLUIGI BOSCHI, PADRE DEL MINISTRO MARIA ELENA È STATO NOMINATO VICEPRESIDENTE DI BANCA ETRURIA E I MALIGNI MALIGNANO SULLA “LEOPOLDIZZAZIONE” DELLE CONTROLLATE STATALI (E NON SOLO). E C'È CHI GIURA CHE SIA SOLO L'INIZIO

Fabrizio De Feo per "il Giornale"

Per una volta una promozione non riguarda un «figlio di», ma un «padre di». Probabilmente Pierluigi Boschi appena eletto dall'assemblea di Banca Etruria vicepresidente dell'istituto di credito aretino, non avrà la classica reazione dei «figli d'arte» quando vengono identificati come tali.

Piuttosto proverà un giustificato orgoglio paterno per il ribaltamento della percezione pubblica della sua nomina. Fatto sta che la conquista della prestigiosa poltrona della Popolare toscana fa ricadere più di una ironia sul genitore di Maria Elena Boschi, già dirigente della Coldiretti in Valdarno, presidente della Confcooperative Arezzo dal 2004 al 2010 e consigliere della stessa Banca Etruria.

Su Twitter è il consigliere regionale toscano di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli ad aprire le danze: «Con Renzi tutto cambiaverso? Boschi padre vicepresidente di Bancaetruria?». Altri sottolineano come dal «sicambiaverso» si sia tornati alla «solitamusica». E Dagospia si chiede:

«Banca Etruria, che ha opportunamente e tempestivamente appena promosso Pierluigi Boschi vicepresidente avrà per questo attenzioni più comprensive dalla Banca d'Italia che, in attesa di passare la mano alla Bce in fatto di vigilanza bancaria, sta facendo la voce grossa con tutte le banche popolari per fare bella figura con chi li rimpiazzerà?». Dubbi di opportunità, perplessità, battute in libertà, per una designazione comunque estranea ai poteri del premier.

Naturalmente, al netto delle «insinuazioni», il pensiero di molti torna al cosiddetto «Giglio magico», ovvero al sistema di potere che il sindaco di Firenze, poi segretario del Pd e infine premier, ha costruito attorno a sé. L'elenco dei nomi noti scelti tra i fedelissimi per incarichi di alto livello iniziano, ovviamente, dalla stessa Maria Elena Boschi.

Nominata giovanissima da Renzi nel cda di Publiacqua, coordinatrice dei comitati elettorali nel 2012, organizzatrice della Leopolda 4, oggi ministro delle Riforme e sorta di alter ego comunicativo del Rottamatore. Nell'elenco dei fedelissimi figura naturalmente Antonella Manzione, già dirigente della polizia municipale di Firenze e direttore generale del Comune, ora indicata da Renzi per la guida del Dipartimento affari giuridici legislativi di Palazzo Chigi, ieri ha presieduto il suo primo pre-consiglio dei ministri.

Una nomina per la quale Renzi si è battuto fino a piegare le obiezioni sollevate dalla Corte dei Conti. Nella geografia renziana va sicuramente ricordato Giuliano da Empoli, presidente del Gabinetto Viesseux di Firenze ed ex assessore alla Cultura, tornato al fianco del premier come consigliere politico.

Suo consigliere economico è Yoram Gutgeld, ex McKinsey ed ispiratore della Renzinomics. Negli elenchi degli uomini premiati dall'ex primo cittadino fiorentino figura poi l'economista Luigi Zingales, già con Fare per fermare il declino, ora nel cda dell'Eni. Il fondatore di Mtv Antonio Campo dall'Orto è, invece, membro del cda di Poste italiane.

Nomine «toscane» nei consigli d'amministrazione delle grandi partecipate statali sono anche quelle di Alberto Bianchi all'Enel, (Bianchi è nel cda della renzianissima fondazione Open, dopo essere stato tesoriere di Big Bang), ma anche Fabrizio Landi a Finmeccanica, Elisabetta Fabri alle Poste e Marco Seracini all'Eni.
Una vera e propria «leopoldizzazione» delle controllate statali (e non solo). E c'è chi giura che sia solo l'inizio.

 

 

LA MANO DI RENZI SULLA SCHIENA DI MARIA ELENA BOSCHIMADIA BOSCHI GIANNINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI, BOSCHI,FABRIZIO LANDI MATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONEFRANCESCA CHAOUQUI E MARCO CARRAI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)