renzi pd

MATTEO NON MOLLA, VUOL PERDERE ANCORA – GENTILONI FUORI DALLE LISTE DEL PD: HA GIA’ FATTO IL PARLAMENTARE PER TRE LEGISLATURE – IL DUCETTO CONTINUA A CREDERE NEL VOTO ANTICIPATO: ALLE URNE L’11 GIUGNO – “VOGLIO VEDERE I VOTI CHE PRENDE GOTOR”. ARIA DI SCISSIONE

 

TENACIA

Jena per la Stampa

 

gentiloni e renzi gentiloni e renzi

La riforma costituzionale gliel’hanno bocciata gli italiani, quella elettorale la Consulta. Ma Renzi non molla, vuole perdere ancora

 

 

Carlo Bertini per la Stampa

 

Soffia forte il vento delle urne in un Pd già balcanizzato. Renzi ha fissata in mente la data dell' 11 giugno e già si interroga con i suoi se convenga fare una lista-coalizione alla Camera puntando a lambire il 40%; o se sia meglio lo schema del Pd e dei partiti satelliti. Alla possibilità che questo Parlamento riesca a sfornare una legge elettorale in tempo utile il leader Pd non crede: se non ci saranno impedimenti determinati dalle motivazioni della Consulta, la via maestra sarà andare al voto a giugno con le leggi della Corte.

Miguel Gotor Miguel Gotor

 

L' USCITA DI SCENA SOFT

 

D' intesa con Gentiloni però, su uno schema che dunque non prevede per forza un incidente parlamentare. Il Pd non ha più alcuna convenienza a riaprire un canale di trattativa con Berlusconi perchè dopo la sentenza il coltello è passato in mano a Renzi. «Se di qui a febbraio vorranno fare questo lavoro con il Pd bene, ma non dovete dar l' idea di pensare solo alla legge elettorale», è la richiesta perentoria del leader ai suoi. Convinto per primo che non può tornare sulla scena ad occuparsi di una cosa che riguarda solo la classe politica e non il paese.

 

Nico Stumpo Nico Stumpo

SPAURACCHIO PREFERENZE

 

Soffia il vento delle urne dunque e già si interroga l' intendenza bersaniana su quanti posti in lista potrà avere: la risposta è nessuno, se si intendono quelli nelle liste bloccate, quella dei nominati dal capo. Che infatti già se la ride, «voglio vedere quanti voti prenderà Gotor», va ripetendo, godendosi anzitempo la caccia alle preferenze cui condannerà i dissidenti, i gufi che hanno remato contro al referendum e che hanno contribuito a farlo dimettere.

Ermete Realacci Ermete Realacci

 

Anche per questo rispunta lo spettro di una scissione: quando uno che pesa le parole come Nico Stumpo dice «vediamo se regge il Pd», si capisce che gli ex comunisti valuteranno se gli convenga di più restare o staccarsi e andare da soli. Visto che la soglia del tre per cento alla Camera è bassa e che comunque la corsa ad aggregarsi prima e dopo il voto magari li porterà a trattare con Renzi da una posizione di forza.

 

Luigi Zanda Luigi Zanda

Certo è che il segretario ora è tornato il «dominus» del partito (Dario Franceschini ha fatto sapere agli ambasciatori renziani che non ha intenzione di sollevare problemi sul voto) e dunque anche il «dominus» delle candidature: può decidere un centinaio di collocazioni sicure - in base al calcolo a spanne che il 30% dei voti alla Camera garantisce circa cento seggi - spartendo il suo potere tra le varie correnti che anelano posti al sole.

 

L' ARMA DEI TRE MANDATI

 

RENZI GIACHETTIRENZI GIACHETTI

E che vi sia tanta elettricità nell' aria, se pure siano discorsi prematuri, lo dimostra il fatto che venga brandita un' arma in più nella tasca del leader: è significativo l' elenco che i fiorentini amici di Matteo sciorinano di tutti quelli che avranno bisogno di una deroga (votata in Direzione dove Renzi ha la maggioranza) perché giunti al capolinea dei tre mandati. Una regola dello statuto che risparmia per ora solo i renziani di prima nomina. Tanto per dire, il primo della lista è proprio Paolo Gentiloni e poi ecco gli ex rutelliani, come Ermete Realacci e Luigi Zanda, ma anche il turborenziano Roberto Giachetti. Per non dire di Franceschini e di molti dei suoi parlamentari, fino ad arrivare allo stesso Bersani, seguito dai vari Migliavacca, Chiti e compagni. E se l' ex segretario i voti li ha in tasca in ogni caso, per altri ci sarà da faticare. Anche per i renziani, «perché si illudono quelli che vedono i posti sicuri destinati tutti al ceto politico ... arriveranno sorprese».

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)