MAXXI STIPENDIO PER LA MELANDRINA: LO SCOOP DI DAGO (CON SMENTITA CHE NON SMENTISCE)

Anna Maria Greco per "il Giornale"

Possibile che Giovanna Melandri,quella dell'«indennità zero», debba rinnegare quel che ha sempre detto circa il suo stipendio da presidente del museo Maxxi di Roma?
Solo 7 mesi fa ha assicurato: «Vado gratuitamente a rilanciare un'istituzione pubblica». Adesso Dagospia rivela che l'ex ministro avrà uno stipendio d'oro e lei non smentisce. In serata precisa solo: «Manterrò la promessa di regalare un anno di lavoro per il rilancio del Maxxi». Un anno, che sta quasi per finire. E poi...

Esce fuori, sul sito di Roberto D'Agostino,che ad aprile la fondazione ha ottenuto lo status di ente di ricerca, alla conclusione di un iter iniziato 2 anni fa. Così cade l'impedimento denunciato in passato dalla stessa Melandri: «Una legge del 2010, secondo me sbagliata, ha introdotto il criterio per cui chiunque amministri una fondazione culturale non percepisce stipendi o indennità».

L'ex ministro della Cultura Francesco Profumo, dice Dagospia , poco prima di andarsene ha appunto cambiato la destinazione d'uso della struttura, da museo ad ente di ricerca. Così, l'ex parlamentare del Pd incasserà «un lauto stipendio (tutti soldi pubblici), lo stesso del suo omologo alla Biennale di Venezia Paolo Baratta». Cioè, 145mila euro lordi l'anno, più benefit vari.

Al museo d'arte moderna spiegano che sarà il prossimo consiglio d'amministrazione a stabilire quando e quanto. Ecco, appunto. «A decidere l'entità del compenso - sottolinea Dagospia - saranno due consigliere d'amministrazione indicate dalla stessa Melandri».

Dettagli? Ma non si è troppo maligni pensando che lei certo non ignorasse che, da un momento all'altro, l'ostacolo sarebbe caduto e avrebbe avuto il suo bello stipendio, gestendone le modalità da una posizione di forza. Perché, allora, parlare tanto di lavoro gratis, di missione per creare «la Tate Modern italiana», rispondendo alle polemiche sulla sua competenza, da destra e sinistra?

Anche l'entità della retribuzione conta, almeno in tempi di crisi e rigore. Quando si dimise da parlamentare dopo 5 legislature e trovò pronto il nuovo incarico, qualcuno disse che puntava ad un compenso di «300mila sterline l'anno» (circa 263mila euro), come quello dei colleghi della prestigiosa Tate Modern di Londra. Lei reagì sdegnata. Ma forse non era tanto sbagliato.

Sulla vicenda c'è grande imbarazzo. Si percepisce anche nel modo in cui è stata gestita la notizia. Il «giallo» dura fino a sera, perché per lunghe ore l'interessata tace. Non smentisce, né fa alcun commento. La cautela è d'obbligo perché in più occasioni la Melandri ha minacciato querele a gogo per chiunque dica che per il suo ruolo prende un soldo.

Quando finalmente arriva il lungo comunicato di precisazione si capisce che non smentisce nulla,anche se l'ammissione è annegata in un fiume di parole: «La trasformazione in ente di ricerca, avviata circa 2 anni fa dal precedente Consiglio di amministrazione, è un'ottima soluzione per il Maxxi, che può così ampliare la sua rete di rapporti con analoghe istituzioni internazionali e sviluppare la sua innata vocazione di centro di studio e ricerca, anche nel contesto europeo».

Ok,non c'è dubbio. Ma lo stipendio? Ecco: «Personalmente - dice la Melandri - avevo promesso al ministro Ornaghi che avrei regalato un anno del mio lavoro per il rilancio del Maxxi. A prescindere dall'iter avviato dal mio predecessore per il riconoscimento come ente di ricerca. E così sarà». Vuol dire che fino a novembre prossimo lavorerà gratis? Alla lettera, la nota questo vuol dire. Ma all'ex ministro interessa più parlare dei suoi risultati: le mostre «bellissime», il pubblico aumentato del 30%...

 

 

Giovanna Melandri Giovanna Melandri Maxxi di sera Auditorium del MAXXI Francesco Profumo MELANDRI ORNAGHI FOTO INFOPHOTO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)