giorgia meloni corte penale internazionale cpi almasri

IL GOVERNO MELONI HA TROVATO ALTRE TOGHE DA ATTACCARE: QUELLE DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE – DOPO L’ESPOSTO SUL CASO ALMASRI, PRESENTATO ALLA CPI DAI LEGALI DI UN RIFUGIATO SUDANESE CONTRO MELONI, PIANTEDOSI E NORDIO PER “OSTACOLO ALLA GIUSTIZIA”, DA ROMA È PARTITA LA CONTROFFENSIVA – TAJANI: “BISOGNA APRIRE UN'INCHIESTA SULLA CORTE PENALE”. E PALAZZO CHIGI PREPARA UNA RICHIESTA DI SPIEGAZIONI ALLA CPI SULLE “INCONGRUENZE” NELLE PROCEDURE ATTIVATE PER IL MANDATO DI ARRESTO DEL GENERALE LIBICO…

1. "L'ITALIA OSTACOLA LA GIUSTIZIA" SUL CASO ALMASRI È SCONTRO TRA GOVERNO E CORTE DELL'AJA

Estratto dell’articolo di Irene Famà per “La Stampa”

 

Almasri Osama Najeen

«Hanno ostacolato la giustizia». E con la liberazione e il rimpatrio del generale libico Almasri «hanno impedito la sua testimonianza davanti alla Corte». Volevano evitare uno scandalo. Volevano «coprire gli interessi dell'Italia e dell'Europa in Libia». Così sono rimasti in silenzio. «Remained silent». Ventitré pagine di accuse al governo italiano sono state presentate alla Corte penale internazionale. E così, il giorno dopo l'informativa dei ministri e la bagarre in Parlamento, si consuma lo scontro tra il governo italiano e la Cpi.

 

La premier Giorgia Meloni, il ministro della Giustizia Carlo Nordio e il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, è scritto, «hanno abusato dei loro poteri esecutivi per disobbedire ai loro obblighi internazionali e nazionali».

 

INFORMATIVA DI MATTEO PIANTEDOSI E CARLO NORDIO ALLA CAMERA SUL CASO ALMASRI - FOTO LAPRESSE.

Prima le reazioni a caldo. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani attacca: «Forse bisogna aprire un'inchiesta sulla Corte penale, bisogna avere chiarimenti su come si è comportata». E il Guardasigilli ironizza: «Credo che a questo mondo tutti indaghino un po' su tutto». Poi le questioni giuridiche. «Non c'è nessun procedimento aperto contro l'Italia dalla Corte penale internazionale», si affrettano a sottolineare fonti di governo.

 

Per ora la denuncia è nell'ufficio del procuratore. Che, «non l'ha ufficialmente inviata né al cancelliere né ai giudici. Le comunicazioni sono moltissime, ognuna viene vagliata e solo se ritenuta fondata può originare un procedimento, che richiede mesi». Dalla Cpi chiariscono: «Secondo lo Statuto di Roma, qualsiasi individuo o gruppo di qualsiasi parte del mondo può inviare informazioni al procuratore della Corte».

 

corte penale internazionale

Insomma. L'esposto è stato acquisito e protocollato dalla Corte dell'Aja. Che ora deciderà se ed eventualmente come procedere.[…]

 

L'esposto, promosso da Front-Lex, organizzazione internazionale di avvocati da anni in prima linea per i diritti umani, è dettagliato. Nomi e gnomi. La premier, il Guardasigilli e il ministro dell'Interno hanno «violato l'articolo 70 dello Statuto di Roma».

Hanno «ostacolato la libera testimonianza di un teste».

 

E gli avvocati scrivono l'atto per conto di un signore sudanese, originario del Darfur: ha ottenuto lo status di rifiugiato a Parigi, alle spalle «insieme alla moglie e ad altri innumerevoli migranti» ha un passato di violenza. Torture, sevizie che, racconta l'uomo, hanno il volto di chi indossa la divisa nei lager libici.

 

«Campi di detenzione atroci dove si ammazza, si stupra, si riduce in schiavitù» controllati, tra gli altri, anche dal generale Almasri. […]

 

2. LETTERA CONTRO I GIUDICI EUROPEI. PALAZZO CHIGI ORA ALZA IL TIRO

Estratto dell’articolo di Irene Famà e Francesco Malfetano per “La Stampa”

 

GIORGIA MELONI E IL CASO ALMASRI - MEME BY FAWOLLO

Da Roma a Perugia fino all'Aja: il trait d'union è l'ossessione del governo per le toghe deflagrata con il caso Almasri. Le fasi alterne con cui Giorgia Meloni sta provando a ritmare abbassamento e innalzamento dei toni, ieri sono impazzite. Prima trapelano le veline indignate nei confronti del procuratore Francesco Lo Voi, reo di essersi rifugiato alle Mauritius dopo aver notificato l'indagine sul caso del generale libico a Palazzo Chigi.

 

Poi si discute con insistenza, secondo quanto risulta a La Stampa, l'idea di un esposto dell'esecutivo alla Corte di Perugia, proprio nei confronti del procuratore capo di Roma ma per la vicenda che coinvolge Gaetano Caputi, il capo di gabinetto di Meloni.

Infine, mentre si palesa un repentino cambio della strategia comunicativa del centrodestra, anche il conflitto con la Corte Penale Internazionale (Cpi) fa un salto di qualità.

 

Osama Njeem Almasri

[..] il barometro mandato fuori giri dalle reazioni rabbiose di Nordio e del vicepremier Tajani. Due interventi scomposti che dietro al «tutti indagano su tutto» scandito dal Guardasigilli, nascondono l'intenzione articolata dal vicepremier di «indagare sull'Aja». E infatti, a sera, trapela come la prossima settimana verrà inoltrata alla Cpi una richiesta di spiegazioni sulle incongruenze nelle procedure attivate per il mandato di arresto del generale libico Almasri.

 

mantovano meloni nordio piantedosi

Una lettera è la controffensiva che il governo valuta di mettere in campo da giorni e che il nuovo tassello dello scontro collocato ieri ha reso necessaria. L'idea è contrapporre mediaticamente questa iniziativa alle prossime mosse dell'Aja. Dal Tribunale internazionale, spiegano fonti vicine alla premier che preferiscono restare anonime, è in arrivo una nota di reprimenda nei confronti dell'Italia per la mancata consegna del carceriere nordafricano.

 

Un atto ufficiale che darebbe nuovamente adito all'opposizione per chiedere a Meloni di andare a riferire in Parlamento.

[…]

 

francesco lo voi

 Per sminare una faccenda delicata e sotto il pressing delle opposizioni, il centrodestra ha prima difeso per giorni la teoria del cavillo giudiziario che avrebbe costretto l'Italia a rimpatriare il libico, poi è passato dall'evidenziare come il carceriere fosse un pericolo pubblico alla colpa addossata alla Cpi mercoledì da Nordio, in Parlamento.

 

Ora invece Palazzo Chigi e il governo, dopo aver scelto di non apporre il segreto di Stato, provano a frenare le opposizioni sposando la tesi che la Libia è una questione di sicurezza nazionale. Esattamente il principio sottolineato dall'ex ministro del Pd Marco Minniti in prima serata da Bruno Vespa.

 

LA LIBERAZIONE DI Almasri Osama Najeen - vignetta by biani

Il caso Almasri, dunque, fa divampare lo scontro tra governo e toghe. E il procuratore capo di Roma finisce sotto attacco. Quello indiretto, fatto di indiscrezioni e insinuazioni, e quello diretto, di relazioni presentate dai consiglieri del centrodestra del Csm e di iniziative legali annunciate.

[…]

 

Al momento resta quanto detto dal sottosegretario Alfredo Mantovano, ascoltato dal Copasir. Che suona più o meno così: quello commesso dal procuratore Lo Voi «è un reato grave», una «rivelazione di segreto» che potrebbe anche contemplare un illecito disciplinare.

 

alfredo mantovano giorgia meloni

La questione, nata a margine di un'inchiesta per diffamazione a carico di alcuni giornalisti del Domani, ruota intorno a un'informativa dei servizi segreti finita negli atti a disposizioni delle parti.

 

Palazzo Chigi si interroga se rivolgersi alla procura di Perugia. E i consiglieri di centrodestra del Csm che stanno valutando se inviare o meno una segnalazione al Comitato di presidenza. Si valuta, insomma, l'opportunità di alzare ulteriormente il livello dello scontro.

Almasri Osama Najeen.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…