giorgia meloni tunisia kais saied

E MENO MALE CHE L'ACCORDO CON LA TUNISIA DOVEVA ESSERE UN “MODELLO” – IL MEMORANDUM SU COOPERAZIONE E MIGRANTI TRA BRUXELLES E TUNISI, TANTO SBANDIERATO DA MELONI E VON DER LEYEN, È CARTA STRACCIA – IL PRESIDENTE TUNISINO SAIED NON ACCETTA CONDIZIONI SULLE RIFORME DA ATTUARE IN CAMBIO DEI FONDI DELL'UE, E NON INTENDE RAFFORZARE LA SUA GUARDIA COSTIERA – LE PRIME DUE TRANCHE DI AIUTI DA 350 MILIONI DI EURO RESTANO CONGELATE – UNA BELLA BOTTA PER LE AMBIZIONI DI SORA GIORGIA DI ESSERE LA MERKEL DEL MEDITERRANEO...

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni

Il Memorandum con la Tunisia rischia di essere già lettera morta. L’accordo, infatti, sta collassando sulla parte economica. Sui fondi che l’Ue ha promesso al presidente tunisino Saied. Risorse che in parte sono ancora ferme a Bruxelles e in parte sono rifiutate proprio dal Paese africano. Risultato: la collaborazione nella lotta alla migrazione clandestina è a dir poco sospesa.

 

L’intesa firmata a luglio dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dalla presidente del consiglio, Giorgia Meloni, dal premier olandese Rutte, infatti, si basa su alcuni capisaldi che puntano a stabilizzare i conti tunisini e promuovere le riforme.

 

Si passa dal sostegno allo sviluppo economico e la stabilizzazione macro-economica del paese tunisino alla transizione verde e digitale fino alla gestione delle risorse idriche. Ma il punto principale è la cooperazione nel controllo dei flussi migratori. Anche perché nel 2023 gli arrivi della Tunisia rappresentano quasi il 50 per cento di tutti gli sbarchi. […]

 

mark rutte, giorgia meloni, ursula von der leyen, najla bouden

La questione, quindi, è propria questa. Nei contatti intercorsi nelle ultime ora tra la Commissione e il governo di Saied, i rappresentanti tunisini hanno di fatto congelato l’intesa. Perché? Per due motivi. Il primo riguarda lo stanziamento di 150 milioni di euro volto a stabilizzare il bilancio del Paese africano. Una erogazione senza condizioni. Che però ancora non è stata effettuata.

 

[…]

 

Molti Stati, come ha fatto capire l’Alto Rappresentante Ue per la politica estera, Josep Borrell, hanno protestato per le modalità con cui il Memorandum è stato discusso e firmato. Una procedura che non avrebbe coinvolto il Consiglio. Resta il fatto che quei primi 150 milioni non sono ancora arrivati.

 

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni firma memorandum tunisia

Poi c’è una seconda tranche che ammonta a circa 200 milioni. Una liquidità condizionata alla presentazione di progetti. Infrastrutture, mezzi per la Guardia Costiera, formazione. Ma in questo caso è l’esecutivo tunisino ad aver comunicato agli interlocutori di Bruxelles che questa formula non può funzionare.

 

Sostanzialmente Tunisi chiede di ottenere queste risorse senza condizionalità e facendole entrare direttamente nel Bilancio nazionale. Ossia: vogliono dare ossigeno alle casse pubbliche e non far decidere all’Ue come utilizzare la nuova moneta. In particolare le autorità tunisine, non considerano opportuno in questa fase concentrare gli sforzi sul rafforzamento navale o sulla formazione della Guardia Costiera.

 

ursula von der leyen giorgia meloni tunisia

[…]

 

Le attenzioni sono piuttosto acuminate. A questi due aspetti se ne aggiunge un terzo. “Sub iudice”, infatti, ci sono anche altri 900 milioni che hanno bisogno della garanzia del Fondo Monetario internazionale e di un programma di riforme.

 

Che ci siano delle difficoltà nell’applicazione del Memorandum lo confermava ieri il ministro degli esteri italiano, Antonio Tajani, che se la prendeva ancora con Borrell: «Quando la Commissione europea firma un accordo, quell’accordo deve essere rispettato, anche perché c’era la presidente della Commissione a firmarla e il consiglio sapeva ed era informato di tutto ciò che accadeva». E ancora: «Non vorrei che ci fosse da parte dell’Alto Rappresentante, che è anche il vicepresidente della commissione europea un’azione di non condivisione delle scelte fatte dalla Commissione europea».

 

LE ROTTE MIGRATORIE DALLA TUNISIA

[…] la paralisi è evidente. E la risposta di Tunisi a tutte queste difficoltà alla fine consiste nel non rispettare i termini del memorandum relativi all’emergenza migratoria e anche quelli sul rimpatrio dei migranti illegali. Una situazione che rischia di mettere in stallo tutte le misure concordate fino ad ora in Italia e a livello europeo.

 

E che la situazione sia preoccupante lo si intuisce anche dalle reazioni delle Cancellerie europee più importanti. La Francia ad esempio, pur confermando la solidarietà all’Italia per la difficoltà registrata a Lampedusa, ha avvertito che non si farà carico degli extracomunitari sbarcati nell’isola siciliana. Il governo tedesco, invece, ha aperto le porte ad una operazione di sorveglianza militare sul modello “Sophia”.

 

MARK RUTTE - URSULA VON DER LEYEN - GIORGIA MELONI IN TUNISIA

«Siamo disponibili ad esplorare la possibilità di missioni navali – ha detto un portavoce della Commissione Ue - ma sulla questione la decisione spetta agli Stati membri». Ma appunto tocca ai singoli governi decidere se ridare vita a quella missione. Per il governo italiano una situazione sempre più complicata.

MELONI VON DER LEYEN E RUTTE IN TUNISIA CON KAIS SAIEDgiorgia meloni con il presidente della tunisia kais saied 1giorgia meloni con la premier tunisina najla boudengiorgia meloni con il presidente della tunisia kais saiedMELONI VON DER LEYEN E RUTTE IN TUNISIA CON KAIS SAIEDMELONI VON DER LEYEN E RUTTE IN TUNISIA CON KAIS SAIED

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...