giorgia meloni tunisia kais saied

E MENO MALE CHE L'ACCORDO CON LA TUNISIA DOVEVA ESSERE UN “MODELLO” – IL MEMORANDUM SU COOPERAZIONE E MIGRANTI TRA BRUXELLES E TUNISI, TANTO SBANDIERATO DA MELONI E VON DER LEYEN, È CARTA STRACCIA – IL PRESIDENTE TUNISINO SAIED NON ACCETTA CONDIZIONI SULLE RIFORME DA ATTUARE IN CAMBIO DEI FONDI DELL'UE, E NON INTENDE RAFFORZARE LA SUA GUARDIA COSTIERA – LE PRIME DUE TRANCHE DI AIUTI DA 350 MILIONI DI EURO RESTANO CONGELATE – UNA BELLA BOTTA PER LE AMBIZIONI DI SORA GIORGIA DI ESSERE LA MERKEL DEL MEDITERRANEO...

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni

Il Memorandum con la Tunisia rischia di essere già lettera morta. L’accordo, infatti, sta collassando sulla parte economica. Sui fondi che l’Ue ha promesso al presidente tunisino Saied. Risorse che in parte sono ancora ferme a Bruxelles e in parte sono rifiutate proprio dal Paese africano. Risultato: la collaborazione nella lotta alla migrazione clandestina è a dir poco sospesa.

 

L’intesa firmata a luglio dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dalla presidente del consiglio, Giorgia Meloni, dal premier olandese Rutte, infatti, si basa su alcuni capisaldi che puntano a stabilizzare i conti tunisini e promuovere le riforme.

 

Si passa dal sostegno allo sviluppo economico e la stabilizzazione macro-economica del paese tunisino alla transizione verde e digitale fino alla gestione delle risorse idriche. Ma il punto principale è la cooperazione nel controllo dei flussi migratori. Anche perché nel 2023 gli arrivi della Tunisia rappresentano quasi il 50 per cento di tutti gli sbarchi. […]

 

mark rutte, giorgia meloni, ursula von der leyen, najla bouden

La questione, quindi, è propria questa. Nei contatti intercorsi nelle ultime ora tra la Commissione e il governo di Saied, i rappresentanti tunisini hanno di fatto congelato l’intesa. Perché? Per due motivi. Il primo riguarda lo stanziamento di 150 milioni di euro volto a stabilizzare il bilancio del Paese africano. Una erogazione senza condizioni. Che però ancora non è stata effettuata.

 

[…]

 

Molti Stati, come ha fatto capire l’Alto Rappresentante Ue per la politica estera, Josep Borrell, hanno protestato per le modalità con cui il Memorandum è stato discusso e firmato. Una procedura che non avrebbe coinvolto il Consiglio. Resta il fatto che quei primi 150 milioni non sono ancora arrivati.

 

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni firma memorandum tunisia

Poi c’è una seconda tranche che ammonta a circa 200 milioni. Una liquidità condizionata alla presentazione di progetti. Infrastrutture, mezzi per la Guardia Costiera, formazione. Ma in questo caso è l’esecutivo tunisino ad aver comunicato agli interlocutori di Bruxelles che questa formula non può funzionare.

 

Sostanzialmente Tunisi chiede di ottenere queste risorse senza condizionalità e facendole entrare direttamente nel Bilancio nazionale. Ossia: vogliono dare ossigeno alle casse pubbliche e non far decidere all’Ue come utilizzare la nuova moneta. In particolare le autorità tunisine, non considerano opportuno in questa fase concentrare gli sforzi sul rafforzamento navale o sulla formazione della Guardia Costiera.

 

ursula von der leyen giorgia meloni tunisia

[…]

 

Le attenzioni sono piuttosto acuminate. A questi due aspetti se ne aggiunge un terzo. “Sub iudice”, infatti, ci sono anche altri 900 milioni che hanno bisogno della garanzia del Fondo Monetario internazionale e di un programma di riforme.

 

Che ci siano delle difficoltà nell’applicazione del Memorandum lo confermava ieri il ministro degli esteri italiano, Antonio Tajani, che se la prendeva ancora con Borrell: «Quando la Commissione europea firma un accordo, quell’accordo deve essere rispettato, anche perché c’era la presidente della Commissione a firmarla e il consiglio sapeva ed era informato di tutto ciò che accadeva». E ancora: «Non vorrei che ci fosse da parte dell’Alto Rappresentante, che è anche il vicepresidente della commissione europea un’azione di non condivisione delle scelte fatte dalla Commissione europea».

 

LE ROTTE MIGRATORIE DALLA TUNISIA

[…] la paralisi è evidente. E la risposta di Tunisi a tutte queste difficoltà alla fine consiste nel non rispettare i termini del memorandum relativi all’emergenza migratoria e anche quelli sul rimpatrio dei migranti illegali. Una situazione che rischia di mettere in stallo tutte le misure concordate fino ad ora in Italia e a livello europeo.

 

E che la situazione sia preoccupante lo si intuisce anche dalle reazioni delle Cancellerie europee più importanti. La Francia ad esempio, pur confermando la solidarietà all’Italia per la difficoltà registrata a Lampedusa, ha avvertito che non si farà carico degli extracomunitari sbarcati nell’isola siciliana. Il governo tedesco, invece, ha aperto le porte ad una operazione di sorveglianza militare sul modello “Sophia”.

 

MARK RUTTE - URSULA VON DER LEYEN - GIORGIA MELONI IN TUNISIA

«Siamo disponibili ad esplorare la possibilità di missioni navali – ha detto un portavoce della Commissione Ue - ma sulla questione la decisione spetta agli Stati membri». Ma appunto tocca ai singoli governi decidere se ridare vita a quella missione. Per il governo italiano una situazione sempre più complicata.

MELONI VON DER LEYEN E RUTTE IN TUNISIA CON KAIS SAIEDgiorgia meloni con il presidente della tunisia kais saied 1giorgia meloni con la premier tunisina najla boudengiorgia meloni con il presidente della tunisia kais saiedMELONI VON DER LEYEN E RUTTE IN TUNISIA CON KAIS SAIEDMELONI VON DER LEYEN E RUTTE IN TUNISIA CON KAIS SAIED

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…