UNA MERKEL DI TROPPO TRA LETTA E RENZI – ENRICHETTO: “DELL’INCONTRO L’HO SAPUTO DA ANGELA” – L’EBETINO DI FIRENZE: “ME LO HA SUGGERITO LETTA”

Giovanna Casadio per "La Repubblica"

«La delicatezza di avvertirmi l'ha avuta la Merkel, Renzi me l'ha detto dopo». Poche, gelide parole con le quali il premier Letta agli amici del Pd, che fin dalla mattina lo hanno chiamato, ha mostrato l'irritazione per quel lungo e inatteso colloquio del sindaco fiorentino con la Cancelliera tedesca.

Non a caso Palazzo Chigi fa sapere come sono andate le cose: il premier e la Cancelliera erano seduti accanto, alla cena di lavoro dell'ultimo vertice Ue di Bruxelles, il 27 giugno, e Merkel ha domandato a Letta se gli creasse problemi un suo incontro con Renzi. «No, certo », era stata la risposta del premier preso alla sprovvista. Come sempre, il "rottamatore" spariglia. Ma ora al gelo di Letta si sommano i malumori e le accuse nel Pd.

Da Renzi arriva una risposta netta. Palazzo Vecchio diffonde questa ricostruzione: «L'incontro con la signora Merkel era privato, non ufficiale. Ma è nato su suggerimento di Letta che ha saputo tutto passo passo, prima, durante e dopo. Lui era d'accordo, impossibile che gli sia bastato leggere i giornali per cambiare idea». A sostegno delle sue buone intenzioni, il sindaco di Firenze ricorda come è arrivata la notizia dell'appuntamento ottenuto.

Dopo la sua intervista alla Faz, il principale quotidiano tedesco, venne fissato il colloquio con la Merkel, avvenuto giovedì scorso, in cui si è parlato di lavoro, competitività e politiche Ue. Da Berlino un tweet del portavoce di Merkel, Steffen Seibert conferma. Emerge anche un particolare curioso: Merkel per prima cosa ha chiesto al sindaco di Mario Gomez, l'attaccante della nazionale tedesca passato alla Fiorentina. Grande tifosa di calcio, la Cancelliera ha spezzato così il ghiaccio.

Ma a Roma, la questione si complica e l'annuncio di nuovi incontri internazionali non contribuisce a rasserenare gli animi. Stefano Fassina, vice ministro dell'Economia e bersaniano, uno che con Renzi ha polemizzato spesso, commenta laconico: «Ogni paese ha un premier alla volta». Sentono Letta sia Roberto Speranza, il capogruppo del Pd alla Camera per avere ragguagli, che Lapo Pistelli. Pistelli è stato responsabile Esteri del Pd, e ha organizzato tra l'altro tutti i viaggi di Bersani.

Quando l'ex segretario andò a Berlino incontrò Schaueble, il ministro delle Finanze, non la Cancelliera, perché l'allora premier Monti aveva fatto sapere che non sarebbe stato opportuno. È a un premier in carica che toccano un certo tipo di colloqui, sia pure nella forma riservata. Giacomo Filibeck, ora responsabile Esteri democratico, ribadisce: «Immagino e spero che in questo giro che si propone di fare, Renzi sostenga il delicatissimo lavoro di Letta e di questo governo». Di fronte alle reazioni nel Pd, l'attacco di Grillo sul suo blog («L'ebetino di Firenze è andato a baciare in ginocchio l'anello alla Merkel») è il meno.

Il segretario Epifani glissa e rimanda a Letta. Ma è Davide Zoggia, il responsabile organizzazione del partito, a intervenire a gamba tesa: «Sarò un po' all'antica: io penso che un Primo ministro debba vedere un altro Primo ministro, visto che è persino difficile che incontri un ministro di un altro paese. C'è un problema di forma. Immagino che anche altri sindaci avrebbero qualcosa da dire alla Merkel, però stanno al loro posto». Twitta Beppe Fioroni, leader dei Popolari: «Tra tifo, visite e tour il governo Letta non c'è
più, ma tranquilli, Enrico è stato informato, tutti vogliono fare tutto, però prima viene l'Italia».

Qualche democratico prova a smorzare i toni. Boccia, lettiano, alla fine della giornata, stempera: «È sbagliato contrapporre Renzi e Letta». I renziani fanno quadrato. Marcucci difende il sindaco: «Renzi ha rispettato forma e sostanza ». Da Palazzo Chigi vogliono chiudere il fronte polemico: di problemi il governo ne ha già abbastanza, ci mancano pure i viaggi internazionali di Renzi...

 

LETTA-RENZIVIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO LETTA RENZI merkel giovaneMario Gomez STEFANO FASSINA jpegBEPPEGRILLO Renz epifani i BIG

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA