roberto gualtieri giuseppe conte luigi di maio

COME SIAMO MES?  – I SOLDI DEL RECOVERY FUND NON ARRIVERANNO PRIMA DI SEI MESI E PER PARARE I COLPI DALLE “TENSIONI DI CASSA” EVOCATE DA GUALTIERI C’È SOLO UNA STRADA: IL FONDO SALVA STATI! – PER FAR INGOIARE IL PRESTITO AI GRILLINI CONTE E GUALTIERI PENSANO DI RICHIEDERE SOLO UNA VENTINA DI MILIARDI, NELLA SPERANZA CHE ANCHE LA SPAGNA NE FACCIA RICORSO. E DI MAIO DIRÀ SÌ…

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Ad uso e consumo di giornali e tg, Giuseppe Conte ha buttato lì, quasi fosse un caso, l'idea del tunnel sotto lo stretto di Messina. Intanto, sottotraccia, i ministeri hanno ormai completato la lista della spesa per cercare di accedere ai 209 miliardi destinati all'Italia dal Recovery Fund, di fatto il pacchetto di spesa pubblica più importante dal Dopoguerra.

 

roberto gualtieri luigi di maio

E, come era prevedibile e come temeva il Quirinale, si va prospettando il consueto «assalto alla diligenza» per cercare di ottenere finanziamenti a pioggia da far valere in vista delle prossime tornare elettorali. I soldi in questione, però, non arriveranno domani.

 

roberto gualtieri giuseppe conte luigi di maio

Il 70% sarà disponibile da gennaio per il biennio 2021-2022, mentre il restante 30% sarà distribuito entro il 2023. Il che significa che non vedremo una lira prima di sei mesi, quando l'Italia - questo dicono le previsioni - sarà già alle prese con una dura crisi economica (sarebbero un milione i posti di lavoro a rischio di qui a dicembre).

 

Conte Speranza

Cosi, seppure silenziosamente, Conte si prepara ad incassare i fondi del Mes, il Meccanismo europeo di stabilità, una vera e propria boccata d'aria per le affaticate casse dello Stato. D'altra parte, è stato lo stesso ministro dell'Economia Roberto Gualtieri ad ammettere che esiste il rischio concreto di una carenza di liquidità per il prossimo autunno.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

E sul punto pare che sia Conte che Gualtieri abbiano trovato un punto d'incontro che consisterebbe nel richiedere solo una parte dei 37 miliardi messi a disposizione dal Mes. All'incirca una ventina, così da poter giocare ancora una volta sull'equivoco e far ingoiare il rospo al M5s che della battaglia contro il Meccanismo europeo di stabilità ne fa quasi una questione di principio.

 

Non a caso, ancora ieri, interrogato sul tema, il presidente della Camera Roberto Fico ha dribblato la questione rispondendo che ci sono «gli oltre 200 miliardi del Recovery Fund» e sarebbe bene «concentrare il lavoro su questo». Ma il rischio che si verifichino quelle che Gualtieri in privato definisce «tensioni di cassa» sui conti pubblici resta concreto.

 

Gualtieri Conte

E, proprio per evitare «sofferenze», Conte e il titolare dell'Economia - tra i due sembra essere tornato un certo feeling - avrebbero sostanzialmente deciso di andare all'incasso. Il tutto, ovviamente, d'intesa con il ministro della Salute Roberto Speranza, visto che come è noto i fondi del Mes hanno il vincolo di dover essere utilizzati per le spese sanitarie.

 

E in questo senso vanno le parole del viceministro dell'Economia Antonio Misiani. «Io sono per non buttare via niente», ha detto l'esponente del Pd a proposito del Mes. Che, dunque, sottotraccia e cercando di evitare i riflettori, si avvicina sempre di più. Magari, appunto, nella formula spuria di richiederne solo una parte.

 

antonio misiani giuseppe conte

Esattamente la stessa cosa che potrebbe fare la Spagna, circostanza che faciliterebbe la scelta di Palazzo Chigi sotto il profilo della comunicazione. Con buona pace di Luigi Di Maio, che da qualche tempo ha messo nel cassetto la tenuta barricadera e si sta muovendo con l'obiettivo di ritagliarsi un profilo più istituzionale nel caso le elezioni regionali dovessero portare spiacevoli sorprese al governo. Il ministro degli Esteri, insomma, non avrà difficoltà a spiegare all'elettorato grillino l'ennesima giravolta.

claudio borghi antonio misiani

 

giuseppe conte roberto gualtieri mesconte gualtieri

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."