roberto gualtieri giuseppe conte luigi di maio

COME SIAMO MES?  – I SOLDI DEL RECOVERY FUND NON ARRIVERANNO PRIMA DI SEI MESI E PER PARARE I COLPI DALLE “TENSIONI DI CASSA” EVOCATE DA GUALTIERI C’È SOLO UNA STRADA: IL FONDO SALVA STATI! – PER FAR INGOIARE IL PRESTITO AI GRILLINI CONTE E GUALTIERI PENSANO DI RICHIEDERE SOLO UNA VENTINA DI MILIARDI, NELLA SPERANZA CHE ANCHE LA SPAGNA NE FACCIA RICORSO. E DI MAIO DIRÀ SÌ…

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Ad uso e consumo di giornali e tg, Giuseppe Conte ha buttato lì, quasi fosse un caso, l'idea del tunnel sotto lo stretto di Messina. Intanto, sottotraccia, i ministeri hanno ormai completato la lista della spesa per cercare di accedere ai 209 miliardi destinati all'Italia dal Recovery Fund, di fatto il pacchetto di spesa pubblica più importante dal Dopoguerra.

 

roberto gualtieri luigi di maio

E, come era prevedibile e come temeva il Quirinale, si va prospettando il consueto «assalto alla diligenza» per cercare di ottenere finanziamenti a pioggia da far valere in vista delle prossime tornare elettorali. I soldi in questione, però, non arriveranno domani.

 

roberto gualtieri giuseppe conte luigi di maio

Il 70% sarà disponibile da gennaio per il biennio 2021-2022, mentre il restante 30% sarà distribuito entro il 2023. Il che significa che non vedremo una lira prima di sei mesi, quando l'Italia - questo dicono le previsioni - sarà già alle prese con una dura crisi economica (sarebbero un milione i posti di lavoro a rischio di qui a dicembre).

 

Conte Speranza

Cosi, seppure silenziosamente, Conte si prepara ad incassare i fondi del Mes, il Meccanismo europeo di stabilità, una vera e propria boccata d'aria per le affaticate casse dello Stato. D'altra parte, è stato lo stesso ministro dell'Economia Roberto Gualtieri ad ammettere che esiste il rischio concreto di una carenza di liquidità per il prossimo autunno.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

E sul punto pare che sia Conte che Gualtieri abbiano trovato un punto d'incontro che consisterebbe nel richiedere solo una parte dei 37 miliardi messi a disposizione dal Mes. All'incirca una ventina, così da poter giocare ancora una volta sull'equivoco e far ingoiare il rospo al M5s che della battaglia contro il Meccanismo europeo di stabilità ne fa quasi una questione di principio.

 

Non a caso, ancora ieri, interrogato sul tema, il presidente della Camera Roberto Fico ha dribblato la questione rispondendo che ci sono «gli oltre 200 miliardi del Recovery Fund» e sarebbe bene «concentrare il lavoro su questo». Ma il rischio che si verifichino quelle che Gualtieri in privato definisce «tensioni di cassa» sui conti pubblici resta concreto.

 

Gualtieri Conte

E, proprio per evitare «sofferenze», Conte e il titolare dell'Economia - tra i due sembra essere tornato un certo feeling - avrebbero sostanzialmente deciso di andare all'incasso. Il tutto, ovviamente, d'intesa con il ministro della Salute Roberto Speranza, visto che come è noto i fondi del Mes hanno il vincolo di dover essere utilizzati per le spese sanitarie.

 

E in questo senso vanno le parole del viceministro dell'Economia Antonio Misiani. «Io sono per non buttare via niente», ha detto l'esponente del Pd a proposito del Mes. Che, dunque, sottotraccia e cercando di evitare i riflettori, si avvicina sempre di più. Magari, appunto, nella formula spuria di richiederne solo una parte.

 

antonio misiani giuseppe conte

Esattamente la stessa cosa che potrebbe fare la Spagna, circostanza che faciliterebbe la scelta di Palazzo Chigi sotto il profilo della comunicazione. Con buona pace di Luigi Di Maio, che da qualche tempo ha messo nel cassetto la tenuta barricadera e si sta muovendo con l'obiettivo di ritagliarsi un profilo più istituzionale nel caso le elezioni regionali dovessero portare spiacevoli sorprese al governo. Il ministro degli Esteri, insomma, non avrà difficoltà a spiegare all'elettorato grillino l'ennesima giravolta.

claudio borghi antonio misiani

 

giuseppe conte roberto gualtieri mesconte gualtieri

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO