tulsi gabbard trump netanyahu colin powell benjamin netanyahu iran khamenei

METTETEVE D’ACCORDO - A WASHINGTON SONO IN CONFUSIONE SUL NUCLEARE IRANIANO - A MARZO TULSI GABBARD, LA CAPA DELL'INTELLIGENCE, AVEVA ASSICURATO: "TEHERAN NON STA COSTRUENDO UN'ARMA NUCLEARE" - TRUMP L'HA SMENTITA ("L’IRAN ERA MOLTO VICINO ALLA BOMBA ATOMICA") CON UNA SCROLLATA DI SPALLE: “NON MI INTERESSA COSA HA DETTO”. MA POI GLI 007 AMERICANI SMENTISCONO IL TYCOON: "A TEHERAN MANCAVANO ALMENO TRE ANNI PER POTER PRODURRE UN'ARMA NUCLARE" - ISRAELE HA GIUSTIFICATO I RAID CONTRO IL REGIME DEGLI AYATOLLAH SOSTENENDO CHE IL PROGRAMMA NUCLEARE FOSSE A UN PASSO DALLA SVOLTA. VUOI VEDERE CHE L'ATOMICA IRANIANA E' COME LE FANTOMATICHE ARMI CHIMICHE DI SADDAM HUSSEIN, CHE ESISTEVANO SOLO PER GIUSTIFICARE LA GUERRA CONTRO BAGHDAD? IL MINISTRO DELLA DIFESA ISRAELIANO KATZ AVVERTE KHAMENEI: "CHI AGISCE COME SADDAM FINIRA' COME LUI"

DONALD TRUMP - G7 A KANANASKIS IN CANADA

Katz avverte Khamenei, 'chi agisce come Saddam finirà come lui'

(ANSA) -  "Avverto il dittatore iraniano: chiunque segua le orme di Saddam Hussein finirà come Saddam Hussein". Lo scrive su X il ministro della Difesa israeliano Israel Katz, che in precedenza aveva mandato alla Guida suprema iraniana, Ali Khamenei, un messaggio simile. Saddam Hussein fu deposto nel 2003 dopo l'invasione dell'Iraq da parte degli Stati Uniti, che sostenevano che il dittatore iracheno possedesse armi di distruzione di massa, e fu impiccato nel 2006. (ANSA)

 

 

(askanews) - "L'Iran non sta costruendo un'arma nucleare", ha dichiarato a marzo la direttrice dell'intelligence Usa Tulsi Gabbard. Ma per Donald Trump, parlando dall'Air Force One, "ci stavano molto vicini". Israele ha giustificato i raid contro Teheran sostenendo che il programma nucleare fosse a un passo dalla svolta militare.

 

Ma secondo l'intelligence americana, non solo l'Iran non sta attivamente cercando di costruire la bomba, ma sarebbe distante fino a tre anni dalla capacità di produrne una e consegnarla a un bersaglio, se anche decidesse di farlo oggi.

 

donald trump tulsi gabbard

Il presidente Donald Trump ha liquidato quella valutazione: "Non mi interessa cosa ha detto", riferendosi alle parole di Gabbard. "Io penso che ci stavano molto vicini", ha affermato, parlando con i giornalisti sull'Air Force One dopo aver lasciato anticipatamente il G7 per concentrarsi sulla crisi tra Iran e Israele.

 

Cnn, 'per 007 Usa, a Iran mancano 3 anni a bomba atomica'
(ANSA) - Israele ha lanciato gli attacchi contro l'Iran sostenendo che era a un passo dall'arma nucleare. Le valutazioni dell'intelligence americana, però, sono diverse: l'Iran infatti non solo non stava perseguendo l'obiettivo di un'arma nucleare, ma era a distanza di almeno tre anni dal poterne produrre e consegnare una.
 
Lo riporta Cnn citando alcune fonti, secondo le quali dopo giorni di attacchi Israele è finora riuscita possibilmente a ritardare il programma nucleare iraniano solo di qualche mese. Anche se danni significativi sarebbero stati causati all'impianto di Natanz, quello di Fordow è rimasto finora praticamente intatto, prosegue Cnn.
 
E se Israele vuole colpirlo ha bisogno, secondo gli esperti, dell'aiuto americano. Questo pone un dilemma per Donald Trump, che per ora sta evitando un coinvolgimento americano in una costosa e complessa guerra in Medio Oriente. Gli Stati Uniti e Israele, mette in evidenza Cnn, differiscono spesso nell'interpretazione delle informazioni sul programma nucleare iraniano, sebbene le condividano.

 

A CHE PUNTO È L'ATOMICA

Francesco Semprini per “La Stampa” - Estratti

 

L'operazione "Raising Lion", iniziata da Israele la notte tra il 12 e il 13 giugno, ha l'obiettivo di «smantellare il programma di armamento atomico dell'Iran», colpendo siti nucleari, vertici militari e scienziati di rilevanza strategica. Secondo le forze di Difesa israeliane l'Iran era a un passo dal dotarsi della bomba nucleare, considerazione nata sulla base di un rapporto della Agenzia atomica delle Nazioni Unite (Aiea).

DONALD TRUMP - G7 A KANANASKIS IN CANADA

 

A guerra in corso il dibattito verte sulla realtà dei fatti: la Repubblica islamica stava davvero per dotarsi dell'arma atomica? 

 

Teheran ha un programma nucleare civile da oltre cinquant'anni. Nel 1958 entra a far parte dell'Aiea, nel 1967 gli Stati Uniti gli forniscono un reattore di ricerca nell'ambito del programma "Atomi per la Pace". Tre anni dopo ratifica il Trattato di non proliferazione di armi nucleari.

 

Nel 1979 la rivoluzione porta al potere il regime degli ayatollah e, cinque anni dopo, gli Usa lo designano Stato sponsor del terrorismo e impongono ampie sanzioni. La situazione cambia prospettiva nel 2002 quando impianti nucleari iraniani segreti vengono scoperti vicino alle città di Natanz e Arak.

 

TULSI GABBARD

L'anno dopo la Guida Suprema emette una fatwa che vieta lo sviluppo di armi nucleari. Nel 2006 l'Aiea deferisce l'Iran all'Onu per inadempienza perché verifica attività di arricchimento dell'uranio prima mai rilevate. Il Consiglio di Sicurezza impone le prime sanzioni a Teheran, che però non si ferma e nel 2009 viene scoperto un impianto nucleare segreto a Fordow. Così il Cds estende le sanzioni, incluso il divieto di dotarsi di missili balistici a capacità nucleare.

 

Le rivelazioni degli anni 2000 suscitano allarme nelle capitali mondiali, da allora il programma nucleare di Teheran è oggetto di intensi dibattiti e di una fitta diplomazia internazionale, culminati nel 2015 in un accordo nucleare.

 

Accordi e disaccordi Il Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa) è il frutto di un percorso negoziale messo a segno dal presidente iraniano Hassan Rohani e da quello americano Barack Obama assieme ai partner europei. Nel 2018 l'America di Donald Trump si sfila dall'intesa e vara una fase di «massima pressione possibile» sulla Repubblica islamica, salvo annunciare nel 2025 la ripresa di colloqui bilaterali (indiretti) tra i suoi emissari e la squadra del ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. Il tutto dopo vani tentativi rincorsi durante l'interregno di Joe Biden in Usa. L'ultimo round di colloqui era previsto domenica scorsa, ma l'offensiva dello Stato ebraico ha congelato il negoziato.

 

iran sito nucleare

«L'Iran ha ripetutamente affermato che il suo programma nucleare serve solo a scopi pacifici. Le armi nucleari non hanno posto nella nostra dottrina nucleare», dichiara un portavoce del governo di Teheran nell'aprile 2024, ribadendo che il programma nucleare è del tutto pacifico e finalizzato a produrre combustibile per la centrale elettrica di Bushehr.

 

Negli ultimi mesi, tuttavia, i funzionari iraniani hanno parlato pubblicamente della possibile necessità di armi nucleari, mentre il negoziato rallentava sul nodo della fine dell'arricchimento dell'uranio da parte della Repubblica islamica imposto come condizione inderogabile da Trump. Una parte di esperti, citata dal Financial Times, ritiene che, nonostante tutto, non vi è prova che l'Iran abbia deciso di costruire una bomba atomica.

 

Così come l'intelligence Usa nella "Valutazione Annuale delle Minacce", pubblicata il 25 marzo scorso, asseriva: "Continuiamo a ritenere che l'Iran non stia costruendo un'arma nucleare".

benjamin netanyahu

 

 Il 31 maggio 2025 l'Aiea invia all'Onu un rapporto aggiornato, sottolineando violazioni e sollevando timori. Il direttore Rafael Grossi parla di «omessa collaborazione»; impossibilità di verificare se il programma nucleare civile sia esclusivamente civile; considerevole aumento della produzione e dell'accumulo di uranio altamente arricchito (quasi sufficiente per costruire un bomba, che però ancora non c'è).

 

i siti nucleari iraniani

Secondo l'Aiea in meno di una settimana l'Iran avrebbe potuto avere abbastanza uranio arricchito al 90% per l'arma nucleare, «sebbene questo da solo non sia sufficiente per avere l'arma, per cui sono necessari tempo e tecnologia». Per Israele però è sufficiente a far scattare la "Rinascita del Leone".

 

 

impianto nucleare di Fordow in iran siti nucleari iraniani colpiti da israeleIRAN - I SITI NUCLEARI tulsi gabbard 4

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...