gianfranco corsi (1)

‘MI PENTO PER AVER PUBBLICATO LA FOTO DELLA BOLDRINI SGOZZATA. NON L’HO CREATA IO QUELL’IMMAGINE’ - PARLA GIANFRANCO CORSI, 58ENNE DELLA PROVINCIA DI COSENZA, NELL’ENCLAVE ALBANESE: ‘NON SONO ESTREMISTA NÉ RAZZISTA. POLITICAMENTE SONO VICINO AI 5 STELLE, VOLEVO ESPRIMERE FRUSTRAZIONE PER TUTTI QUESTI IMMIGRATI’ - NEL PAESE TUTTI LO CONOSCONO E TUTTI LO DIFENDONO

Carlo Macrì per www.corriere.it

 

GIANFRANCO CORSI

«Chiedo scusa pubblicamente alla signora Boldrini. Mi pento di quello che ho pubblicato. Non succederà mai più in seguito». Gianfranco Corsi 58 anni, ex barbiere di Mongrassano, è un uomo bizzarro. La sua vita è stata un calvario. Dieci anni fa un tumore gli ha indebolito il fisico e ha dovuto chiudere la sua bottega di barbiere. Vive in una frazione di Mongrassano, un piccolo comune arbereshe (l’enclave albanese), a 30 chilometri da Cosenza.

 

Sua moglie e la figlia hanno seri problemi di salute. Vivono con la pensione di invalido che percepisce Gianfranco. «Io non sono un estremista né un razzista. Politicamente sono vicino ai 5 Stelle» dice quando lo incontriamo all’unico bar del paese, gestito dalla famiglia Sangermano.

 

Cambio di avvocato

Sa di averla fatta grossa. Lunedì mattina è andato dall’avvocato, a Cosenza, per capire quello che gli succederà dopo la denuncia per minaccia aggravata contestatagli dalla procura per aver pubblicato sulla sua pagina Facebook un fotomontaggio che ritraeva la testa insanguinata del presidente della Camera Laura Boldrini. «L’avvocato non mi ha soddisfatto con le sue tesi difensive e gli ho ritirato la delega» spiega Corsi. «Adesso credo mi affideranno uno d’ufficio. Io non me lo posso permettere un avvocato bravo». Accetta di parlare con il cronista, perché vuole che si sappia che si è pentito veramente. «Maledetta quella frase!» esclama con un gesto di stizza.

 

boldrini

«Se non avessi scritto a margine della foto: “Sgozzata da un nigeriano”, non sarebbe accaduto nulla». E ricorda: «Qualche mese fa ho postato una foto della signora Boldrini e allora non accadde nulla». Poi racconta com’è nata l’idea di postare quel fotomontaggio. «Venerdì scorso ero a casa e stavo navigando su Facebook con il telefonino. Non ho un computer. Ho scoperto su Google la foto della presidente della Camera con la testa insanguinata. Ho fatto un copia e incolla e ci ho messo una didascalia. Ero incazzato nero per come vanno le cose in Italia. Tutti questi immigrati...».

 

Il fratello

D’un tratto si blocca, scuote la testa e compone un numero sul suo cellulare. «Devo chiamare mio fratello Roberto perché devo dirgli che sono in compagnia di un giornalista. Non fatemi nessuna foto. Perché vi denuncio» minaccia. Dall’altro capo si sente urlare. È Roberto che lo ammonisce a non rilasciare nessuna dichiarazione perché i giornalisti sono «tutti uguali e lo rovinano». La conversazione con il fratello maggiore, piccolo imprenditore noto per le sue battaglie fiscali che incitavano alla ribellione sociale e a non pagare le tasse, si conclude con il perentorio blocco del dialogo con il cronista. Gianfranco Corsi, addirittura, chiede che gli venga consegnato il taccuino, «altrimenti chiamo i carabinieri».

 

«Mi sono spaventato»

laura boldrini

Dopo qualche piccola scaramuccia verbale, il racconto riprende con la promessa di non scattare nessuna foto. «Qualche ora dopo aver postato quel fotomontaggio “le Sentinelle di Milano” mi hanno scritto che mi avrebbero denunciato. Sono rimasto perplesso, perché non riuscivo a capire la gravità di quello che avevo commesso. Il mattino dopo, mi sono visto arrivare la polizia a casa. Mi sono spaventato. Ho pensato a mia moglie e a mia figlia. E adesso cosa mi accadrà?».

 

A Mongrassano tutti conoscono Gianfranco. E tutti lo difendono. «È una brava persona, ogni tanto va su di giri perché vorrebbe che tutto funzionasse meglio». È proprio un uomo bizzarro Gianfranco Corsi. Prima di congedarsi chiede il numero di telefono e addirittura annota la targa dell’auto del cronista.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....