LE MINACCE-BLUFF DI GRILLO: “SE NON CI AFFERMIAMO NOI CI SARANNO LE BARRICATE”

Emanuele Buzzi per "Il Corriere della Sera"

Strascichi e progetti. Il giorno dopo l'assemblea sul tormentone diaria, tra i Cinque Stelle serpeggia ancora qualche malumore. E mentre Grillo avverte i partiti («Se non ci affermiamo noi ci saranno le barricate»), si apre un nuovo fronte: quello sui destinatari delle eccedenze.

Nelle intenzioni del leader ci sarebbe l'idea di stabilire ogni mese, attraverso un sondaggio sul blog, i beneficiari di ogni singola tranche mensile. Il leader parlando in un comizio a Barletta annuncia: «Lo stipendio di un parlamentare sarà di 5.000 euro lordi, quindi 2.500 netti, più la diaria che potrà essere spesa e dovrà essere documentata. Tutto il resto sarà messo su un conto per fare microcredito alla piccola e piccolissima impresa come stiamo già facendo in Sicilia».

E sul suo ruolo: «Non voglio essere leader ma garante, messo lì a controllare».
Intanto, sul fronte eccedenze ci sono gruppi di parlamentari che già si muovono. Ieri sera deputati e senatori dell'Emilia Romagna avevano in programma una riunione informale - poi posticipata all'ultimo momento - per decidere se destinare la quota raccolta finora (e su cui non è stata ancora presa alcuna decisione collettiva) a progetti relativi alla ricostruzione dopo il terremoto.

Una scelta, quella degli emiliani, che non trova il consenso di tutti. «Non compete a noi la concessione dei fondi», taglia corto Vito Crimi. Sulla stessa linea anche il senatore Maurizio Buccarella, che sostiene: «Sarebbe meglio e più coerente lasciare i soldi allo Stato. C'è il rischio che qualunque decisione venga presa qualcuno obietti qualcosa». E sulla diaria afferma: «Nessuno si deve arricchire e nessuno di deve impoverire».

Tuttavia in seno al Movimento c'è ancora qualche battibecco sulla rendicontazione. «Credo che il dissenso sia il sale della democrazia e senza una critica costruttiva non c'è alcuna crescita per il Movimento. E il Movimento ne ha bisogno», scrive su Facebook il deputato Adriano Zaccagnini. «Non abbiamo creato problemi per motivi nobili, vedi il governo del Paese lasciato a Berlusconi - sostiene un "dissidente" - e Grillo ci lancia accuse e mette a rischio i suoi con motivi così ignobili? Deve avere più rispetto per noi, ha un'arroganza che prende lo stomaco».

Però, dopo la riunione si registrano anche segni di distensione come l'abbraccio in Transatlantico tra Alessandro Furnari e Alessandro Di Battista. Qualche voce di dissenso, invece, sembra emergere nei confronti dei gruppi di comunicazione dei parlamentari, proprio nel giorno in cui Caris Vanghetti annuncia il suo addio allo staff dei Cinque Stelle alla Camera.

Giornata elettorale, invece, per Grillo, che in un comizio a Corato, in provincia di Bari, ha attaccato: «Io spero in una nostra affermazione totale perché se non ci affermiamo noi ci saranno le barricate, si dovranno assumere loro la responsabilità». Oltre alla politica anche le indagini. «Stamattina è venuta la polizia nel nostro ufficio di Milano a chiedere dove sono i server di questi 22 ragazzi che sono stati condannati per vilipendio, ma noi non lo sappiamo nemmeno», ha detto Grillo riferendosi all'inchiesta della procura di Nocera Inferiore sui commenti offensivi nei confronti di Giorgio Napolitano.

Che peraltro ieri è tornato al centro degli strali del leader stellato: «Si è raddoppiato la carriera, 14 anni. Una cosa che non esiste nemmeno in Sudamerica». In serata, a Barletta, nuovo acuto: «Vogliono chiudere la rete, se chiudono il blog resteremo senza informazione, non lo hanno fatto neanche in Cina».

 

BEPPEGRILLO Beppe Grillo Beppe Grillo GRILLO Lombardi e Vito A ROMA grillo e crimi lombardi GRILLO LOMBARDI CRIMI VITO CRIMI CON IL MEGAFONO Beppe Grillo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO