I GIOCHI CON TERRORE AGGIUNTO – MINACCE VIA MAIL A 8 COMITATI OLIMPICI (TRA CUI QUELLO ITALIANO): ‘STATE LONTANI DALLA RUSSIA’ – IL CIO MINIMIZZA, IL PORTAVOCE DI PUTIN: ‘L’OCCIDENTE TENTA DI SCREDITARE I GIOCHI’

1 - SOCHI: MOSCA, OCCIDENTE TENTA SCREDITARE I GIOCHI
(ANSA) - Il Cremlino accusa l'Occidente di "screditare politicamente" i giochi di Sochi. "Penso che l'Occidente o alcuni Paesi, si comportino in una maniera assolutamente spudorata e senza tanti complimenti, tentando di screditare politicamente le nostre Olimpiadi", ha detto Dmitri Peskov, portavoce di Putin, al tabloid Komsomolskaia Pravda.

2. SOCHI EPICENTRO DEL TERRORE
Giulia Zonca per ‘La Stampa'

Siamo alla minaccia porta a porta, Sochi ormai è l'epicentro della paura: attira sospetti terroristi, vedove nere, mitomani, attivisti pronti a destabilizzare l'evento. Ogni giorno c'è un nuovo allarme e il livello di sicurezza non può alzarsi ulteriormente. C'è già l'esercito in strada.

L'ultimo attacco è telematico e secondo gli esperti non fa paura. Ieri diversi comitati olimpici, tra cui quello italiano, hanno ricevuto una e-mail che scoraggia il viaggio a Sochi. Non è chiaro se il messaggio sia sempre lo stesso, di certo il testo è in russo e poi tradotto in un inglese approssimativo, secondo qualcuno volutamente sgrammaticato. Il Coni parla di «minacce», i tedeschi riferiscono che nella lettera si invita la squadra «a stare lontano dalla Russia», gli inglesi sostengono di non averla presa neanche in considerazione («non è attendibile») e gli americani, più cauti, si limitano a ripetere che non si tratta di un rischio concreto «ma va inserito in un contesto molto delicato e valutato con attenzione». Tutti hanno informato le autorità nazionali e il Cio. Tutti hanno aggiunto una tacca al termometro della preoccupazione.

Secondo il comitato olimpico internazionale si tratta di gente che vuole destabilizzare e rendere le Olimpiadi ancora più critiche. I messaggi non arrivano dalla Russia e probabilmente hanno origine in Israele e gli autori si sono già fatti sentire in questi ultimi due anni. Secondo loro «ogni edizione dei Giochi ha i suoi detrattori e spesso succedono cose simili», anche se magari meno elaborate. Stavolta i destinatari erano tanti, almeno otto Stati coinvolti: ormai è chiaro che dietro le parole antipatiche non c'è il rischio di un attacco programmato solo che la spiegazione non consola.

È la prova che ormai Sochi è legata a ogni genere di allerta. Ieri il Dipartimento di Stato americano ha chiesto ulteriore attenzione a chi intende andare in Russia come spettatore e ha suggerito alle famiglie degli atleti di valutare la necessità di esserci. Putin e Obama hanno parlato al telefono della sicurezza, si sono promessi collaborazione però è evidente che già solo la chiamata sottolinei la mancanza di serenità.

Il comitato ungherese, il primo a riferire della e-mail malefica, ha aggiunto che la squadra non è tranquilla. Questa non è proprio l'atmosfera ideale per preparare l'evento più importante della carriera. Gli azzurri sono pronti a un'Olimpiade blindata, ieri il ct dello sci Claudio Ravetto ha confessato lo stato d'animo generale: «Siamo rassegnati a dei Giochi da prigionieri». E le foto segnaletiche appese alle bacheche di Sochi non aiutano a distendere gli animi. Gli identikit delle vedove nere stanno nelle hall degli alberghi, vicino al programma di gare. I Giochi e la paura non fanno che mescolarsi ed è ovvio che in questo contesto le e-mail, anche se declassate a provocazione, rendono tutti più nervosi.

Ieri il primo ministro Medvedev, ospite della Cnn, ha reagito ai sospetti: «Tutte le manifestazioni importanti sono oggetto di minacce, succede pure altrove. Noi possiamo garantire di non aver trascurato nulla». Gli agenti in circolazione saranno 40 mila, il sistema di ingresso nella zona rossa (estesa a dismisura rispetto a qualsiasi altra edizione) è il più sofisticato a disposizione peccato che una delle vedove nere sia già dentro il territorio. E con lei l'ansia che in tanti hanno interesse ad alimentare.

 

Ruzana Ibragimova vedova nera del daghestan putin muscoli PUTIN SOCHI SECURITY RUSSIA PUTIN E MEDVEDEV A SOCHI POLIZIA A SOCHI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....