vladimir putin armi nucleari bombe atomica nucleare missile

LA MINACCIA ATOMICA: IL GRANDE CLASSICO DI PUTIN PER SPAVENTARE GLI ELETTORI EUROPEI (E CONDIZIONARE IL VOTO) – L'ANNUNCIO DEL CREMLINO DI ESERCITAZIONI CON ARMI NUCLEARI TATTICHE ARRIVA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE EUROPEE, CON L'OBIETTIVO DI CREARE INCERTEZZA NELL’OPINIONE PUBBLICA A VANTAGGIO DEI PARTITI CONTRARI ALL’INVIO DI ARMI ALL’UCRAINA – IL THINK TANK AMERICANO ISW: “IL PRESIDENTE RUSSO PROVOCA E DIFFONDE FAKE NEWS PER MANIPOLARE LA DIPLOMAZIA OCCIDENTALE”

1. ISW, MOSCA USA LA MINACCIA NUCLEARE PER CONTROLLARE L'OCCIDENTE

VLADIMIR PUTIN E LE ARMI NUCLEARI

(ANSA) - Sembra che il Cremlino stia nuovamente intensificando una campagna di controllo riflessivo per influenzare le decisioni dell'Occidente con minacce nucleari e manipolazioni diplomatiche: lo scrive l'Istituto per lo studio della guerra (Isw).

 

Il controllo riflessivo, spiega il rapporto del centro studi statunitense, è un elemento chiave degli strumenti di guerra ibrida della Russia: si tratta di una tattica basata sul modellamento di un avversario con operazioni retoriche e informative mirate, in modo che l'avversario intraprenda volontariamente azioni vantaggiose per la Russia.

 

VLADIMIR PUTIN

Il matematico sovietico Vladimir Lefebvre, ricorda l'Isw, definì il controllo riflessivo come "il processo di trasferimento delle ragioni per prendere una decisione" a un avversario attraverso "provocazioni, trame, finzioni, creazione di oggetti falsi e bugie di ogni tipo".

 

La Russia ha spesso utilizzato le armi nucleari nel corso dell'invasione dell'Ucraina per indurre l'Occidente a smettere di fornire sostegno militare a Kiev, conclude il rapporto, e queste armi nucleari sono diventate una forma di controllo riflessivo utilizzata di frequente da Mosca.

 

2. LA BOMBA PRIMA DELLE EUROPEE COSÌ MOSCA SPAVENTA GLI ELETTORI PER AIUTARE I PARTITI ANTI UCRAINA

Estratto dell’articolo di Daniele Raineri per “la Repubblica”

 

VLADIMIR PUTIN E LE ARMI NUCLEARI

Quando gli studiosi del think tank berlinese Swp hanno deciso di contare tutte le volte che la Russia ha citato le armi nucleari a scopo intimidatorio durante la guerra in Ucraina, per spaventare i governi occidentali e i loro elettori, sono arrivati a sessantasei – e lo studio si fermava all’estate 2023. Poi ce ne sono state molte altre.

 

[…]

 

Quest’ultima volta non c’era una ragione precisa, se non questa: si è accorto che lo spauracchio nucleare russo ha un effetto inibitorio sull’Occidente, crea incertezza nell’opinione pubblica e rallenta le spedizioni di aiuti militari verso l’Ucraina.

Adesso non ce lo ricordiamo più per colpa della nebbia della guerra, ma l’inizio dell’invasione, nel febbraio 2022, è stato il periodo nel quale le minacce di una escalation atomica da parte della Russia sono state più forti. Poi la frequenza si è diradata.

 

 

CHASIV YAR DISTRUTTA DAI RUSSI

Ora, a un mese dalle elezioni per il Parlamento europeo - spargendo il panico tra gli elettori a tutto vantaggio dei partiti contrari all’invio di aiuti militari all’Ucraina, e quindi a vantaggio anche di Mosca - il ministero della Difesa russo annuncia per la prima volta esercitazioni di terra con le armi nucleari tattiche. Come in ogni prima volta, soltanto dopo capiremo che cosa hanno voluto fare i militari russi.

 

È possibile vogliano oliare la procedura per muovere e lanciare le piccole bombe atomiche, che coinvolge una complessa catena di comando e alcuni passi pratici, a seconda del vettore che scelgono: missili? Missili lanciati da sottomarini? Artiglieria? Bombardieri?

 

ELEZIONI EUROPEE

Inoltre è possibile che vogliano testare la possibilità di far manovrare le truppe anche in un ambiente vicino all’area colpita – per simulazione – da un’atomica tattica, che potenzialmente è contaminata.  Ma sappiamo già che cosa hanno voluto fare a livello politico: lanciare l’ennesimo messaggio aggressivo contro i governi alleati dell’Ucraina.

 

Le nucleari tattiche si chiamano così per distinguerle da quelle strategiche, che sono molto più potenti e da decenni aspettano nei silos l’inizio di una guerra termonucleare globale – e anche la sua fine, pochi minuti dopo.

 

VLADIMIR PUTIN CON I SOLDATI RUSSI

Le armi tattiche per potenza e dimensioni sono molto più ridotte: vanno dagli 0,3 kilotoni ai cinquanta kilotoni, dove la bomba di Hiroshima – che ancora adesso è il termine di paragone per capire che cosa fanno le bombe atomiche quando sono usate contro un bersaglio reale – era da quindici kilotoni.

 

Alcuni osservatori pensano che se i militari russi dovessero usare un’arma nucleare tattica lo farebbero a scopo dimostrativo e quindi non contro un bersaglio preciso, ma in un luogo aperto senza un particolare valore dal punto di vista della guerra.

Ma questo, come avverte l’Amministrazione Biden, non eviterebbe la reazione diretta da parte degli Stati Uniti, che potrebbe arrivare in via convenzionale – per esempio con l’affondamento delle navi russe alla fonda nei porti militari del Mar Nero.

 

putin a pechino con le due valigette nucleari

[…]  Anzi, c’è il grande problema, dal punto di vista di Mosca, della presenza delle truppe russe in Ucraina: il ministero della Difesa non è mai stato molto protettivo con le centinaia di migliaia di soldati mandati in Ucraina, ma non potrebbe esporli a distanza ravvicinata alle radiazioni di un’esplosione atomica senza pagare un costo politico alto.

 

Ci sono già stati passi falsi durante l’invasione, dai militari russi mandati a occupare la zona di Chernobyl – teatro del più grave incidente nucleare della storia – senza protezioni fino all’occupazione militare della centrale atomica di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa con i suoi sei reattori.

 

CHASIV YAR DISTRUTTA DAI RUSSI

Bombardare con una atomica tattica Chasiv Yar, che adesso è la battaglia più cruciale, in termini militari non sarebbe il colpo di grazia che finisce l’Ucraina. Ma il prezzo politico per la Russia sarebbe altissimo.

VLADIMIR PUTIN CON I SOLDATI RUSSIVLADIMIR PUTIN CON I SOLDATI RUSSI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO