LA GRANDE AMAREZZA – LA MINISTRA S’ANNOIA TANTO AL VERTICE: “CHE ROTTURA DI PALLE!” – IL POVERO CITY MANAGER CHE RISCHIA LA CADREGA SULLA VIGILESSA DI PITTIBIMBO – TOTI MURATO VIVO AL PARTITO – ANCHE LAINATI E SANTELLI VERSO ALFANO. CON LA BENEDIZIONE DI PREVITI

DAGOREPORT

1 ¬- Va bene che essere ministri a soli quarant'anni, nonostante la scarsa esperienza, è già una gran figata. Va bene che lo stipendio è buono, la visibilità più che discreta e che se Renzie non fa stupidaggini la carriera è assicurata. Va bene tutto. Ma ore e ore di riunioni, mentre là fuori è primavera e ci sono tanti bei negozi e tante belle mostre da visitare, sarebbero un'atrocità per chiunque. E allora durante uno di questi vertici parte l'sms secco, sincero, della signora ministra: "Che rottura di palle!". Le avevano detto che con Pittibimbo il divertimento era assicurato. Non vale.

2 - Dalla parte di Mauro Bonaretti, che da "city manager" (wow!) di Reggio Emilia si trovò segretario di Palazzo Chigi. Il Grande Capo Renzie, uno convinto che il meglio della classe dirigente italica si trovasse già da tempo nella campagne toscane, decide che bisogna paracadutare a Roma anche il capo dei vigili di Firenze, Antonella Manzione. La nomina della Manzione come capo ufficio legislativo di Palazzo Chigi fa ridere un po' tutti, ma lui se ne frega.

Poi però arrivano i magistrati della Corte dei conti e bocciano la Manzione. Allora Pittibimbo s'incavola di brutto. Specie quando gli spiegano che la Manzione andava nominata prima dirigente generale dello Stato e poi, anche solo qualche giorno dopo, capo dipartimento. Una paraculata fatta cento volte da qualunque governo, ma alla quale Delrio e Bonaretti non sono arrivati. E la colpa è finita tutta sul povero "city manager", che adesso rischia la poltrona.

3 - La solitudine, a volte è meglio di certe compagnie. Ma è pur sempre solitudine. Giovanni Toti ha capito subito che nella sede di San Lorenzo in Lucina non è che lo aspettassero con le fanfare. Falchi, colombe e lealisti lo guardano con sospetto. Del resto lui è stato scelto direttamente dal Banana per controllarli e, se possibile, pensionarli.

E allora s'è piazzato in un ufficio un po' isolato al primo piano, lontano dai Verdini e dalla Santadechè, e fa vita quasi monastica. Si fa i suoi incontri riservati lontano da occhi indiscreti, ma ogni tanto gli manca il simpatico casino delle redazioni Mediaset. Il Pupino murato, lo chiamano con rabbia i nemici di Farsa Italia. Ma è una rabbia un po' impotente.

4 - Momenti di sincero panico alla sede dell'Ama, la municipalizzata della monnezza romana, venerdì scorso. Verso le 11, i dipendenti hanno visto arrivare due auto della Guardia di Finanza con tanto di lampeggiatore acceso e hanno pensato: arieccoli, chissà che hanno trovato questa volta.

Dopo la Parentopoli nera di Alè-danno e le inchieste sul "Supremo" Manlio Cerroni, quello di Malagrotta, c'è ormai da aspettarsi di tutto. E invece si trattava di due generali che andavano dall'ad Daniele Fortini a firmare un accordo sulla raccolta differenziata (la faranno anche le Fiamme Gialle di tutta la provincia). Per questa volta sospiro di sollievo, ma si può vivere così?

5 - Grande amarezza a Palazzo Grazioli, dove il Cerchio magico è sempre meno magico. Dopo l'addio di Paolo Boniauti, sono in partenza verso il Nuovo Centrodestra di Alfano anche due berlusconiani storici come Giorgio Lainati e Jole Santelli. Grande amarezza perché Silvio ha capito perfettamente che Cesare Previti tifa Ncd, senza se e senza ma.

6 - Giggino Gubitosi se n'era davvero convinto: una poltrona di prima fila tra Poste ed Enel gli sarebbe arrivata, e lui avrebbe salutato la Rai sventolando improbabili risanamenti. Peccato che al momento Renzie non abbia alcuna voglia di aprire una nuova guerra in viale Mazzini per la direzione generale.

E quindi Gubitosi resta in Rai tutto il prossimo anno, con un 2014 che si presenta finanziariamente in salita, visto che ci sarà da contabilizzare il maxi-esborso per i diritti tv del Mondiali pallonari. Tanta amarezza anche dalle parti di Rai Cinema, dove il gran capo Paolo Del Brocco pregustava già la successione a Gubitosi.

 

 

JOLE SANTELLI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI JOLE SANTELLI E ROBERTO FORMIGONI MATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONEANTONELLA MANZIONEfabio fazio con giovanni toti Luigi Gubitosi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO