LA GRANDE AMAREZZA – LA MINISTRA S’ANNOIA TANTO AL VERTICE: “CHE ROTTURA DI PALLE!” – IL POVERO CITY MANAGER CHE RISCHIA LA CADREGA SULLA VIGILESSA DI PITTIBIMBO – TOTI MURATO VIVO AL PARTITO – ANCHE LAINATI E SANTELLI VERSO ALFANO. CON LA BENEDIZIONE DI PREVITI

DAGOREPORT

1 ¬- Va bene che essere ministri a soli quarant'anni, nonostante la scarsa esperienza, è già una gran figata. Va bene che lo stipendio è buono, la visibilità più che discreta e che se Renzie non fa stupidaggini la carriera è assicurata. Va bene tutto. Ma ore e ore di riunioni, mentre là fuori è primavera e ci sono tanti bei negozi e tante belle mostre da visitare, sarebbero un'atrocità per chiunque. E allora durante uno di questi vertici parte l'sms secco, sincero, della signora ministra: "Che rottura di palle!". Le avevano detto che con Pittibimbo il divertimento era assicurato. Non vale.

2 - Dalla parte di Mauro Bonaretti, che da "city manager" (wow!) di Reggio Emilia si trovò segretario di Palazzo Chigi. Il Grande Capo Renzie, uno convinto che il meglio della classe dirigente italica si trovasse già da tempo nella campagne toscane, decide che bisogna paracadutare a Roma anche il capo dei vigili di Firenze, Antonella Manzione. La nomina della Manzione come capo ufficio legislativo di Palazzo Chigi fa ridere un po' tutti, ma lui se ne frega.

Poi però arrivano i magistrati della Corte dei conti e bocciano la Manzione. Allora Pittibimbo s'incavola di brutto. Specie quando gli spiegano che la Manzione andava nominata prima dirigente generale dello Stato e poi, anche solo qualche giorno dopo, capo dipartimento. Una paraculata fatta cento volte da qualunque governo, ma alla quale Delrio e Bonaretti non sono arrivati. E la colpa è finita tutta sul povero "city manager", che adesso rischia la poltrona.

3 - La solitudine, a volte è meglio di certe compagnie. Ma è pur sempre solitudine. Giovanni Toti ha capito subito che nella sede di San Lorenzo in Lucina non è che lo aspettassero con le fanfare. Falchi, colombe e lealisti lo guardano con sospetto. Del resto lui è stato scelto direttamente dal Banana per controllarli e, se possibile, pensionarli.

E allora s'è piazzato in un ufficio un po' isolato al primo piano, lontano dai Verdini e dalla Santadechè, e fa vita quasi monastica. Si fa i suoi incontri riservati lontano da occhi indiscreti, ma ogni tanto gli manca il simpatico casino delle redazioni Mediaset. Il Pupino murato, lo chiamano con rabbia i nemici di Farsa Italia. Ma è una rabbia un po' impotente.

4 - Momenti di sincero panico alla sede dell'Ama, la municipalizzata della monnezza romana, venerdì scorso. Verso le 11, i dipendenti hanno visto arrivare due auto della Guardia di Finanza con tanto di lampeggiatore acceso e hanno pensato: arieccoli, chissà che hanno trovato questa volta.

Dopo la Parentopoli nera di Alè-danno e le inchieste sul "Supremo" Manlio Cerroni, quello di Malagrotta, c'è ormai da aspettarsi di tutto. E invece si trattava di due generali che andavano dall'ad Daniele Fortini a firmare un accordo sulla raccolta differenziata (la faranno anche le Fiamme Gialle di tutta la provincia). Per questa volta sospiro di sollievo, ma si può vivere così?

5 - Grande amarezza a Palazzo Grazioli, dove il Cerchio magico è sempre meno magico. Dopo l'addio di Paolo Boniauti, sono in partenza verso il Nuovo Centrodestra di Alfano anche due berlusconiani storici come Giorgio Lainati e Jole Santelli. Grande amarezza perché Silvio ha capito perfettamente che Cesare Previti tifa Ncd, senza se e senza ma.

6 - Giggino Gubitosi se n'era davvero convinto: una poltrona di prima fila tra Poste ed Enel gli sarebbe arrivata, e lui avrebbe salutato la Rai sventolando improbabili risanamenti. Peccato che al momento Renzie non abbia alcuna voglia di aprire una nuova guerra in viale Mazzini per la direzione generale.

E quindi Gubitosi resta in Rai tutto il prossimo anno, con un 2014 che si presenta finanziariamente in salita, visto che ci sarà da contabilizzare il maxi-esborso per i diritti tv del Mondiali pallonari. Tanta amarezza anche dalle parti di Rai Cinema, dove il gran capo Paolo Del Brocco pregustava già la successione a Gubitosi.

 

 

JOLE SANTELLI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI JOLE SANTELLI E ROBERTO FORMIGONI MATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONEANTONELLA MANZIONEfabio fazio con giovanni toti Luigi Gubitosi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…