PD, PARTITO DEMENTE - RENZI, PUR DI AVERE UN TITOLO SUI GIORNALI LECCA-LECCA, SPARA BARZELLETTE SULLE TASSE MANCO FOSSE DI ARCORE E BERSANI E VISCO CHE GLI RICORDANO CHE SE CONTINUA COSI' ARRIVA LA TROIKA

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

Anche se Renzi sabato a Milano aveva avvertito di voler azzerare insieme al prelievo sulla prima casa l’immagine di un Pd «partito delle tasse», son passate 48 ore e si alzano le barricate. Tanto che il leader affida la contraerea ai fiorentini della prima ora, «ridurre le tasse è di destra? Ecco come si perdono le elezioni», twitta Federico Gelli della segreteria, che accusa la minoranza di «tafazzismo».

 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI

Malgrado i vertici Pd non escludono che alcune tipologie di immobili di lusso, ville e castelli, magari non beneficeranno dell’esenzione sulla prima casa - ipotesi dell’ ultim’ora e tutta da valutare - ciò non significa che il premier sia disposto a trattare con la sinistra pure sul piano tasse. Insomma anche se si decidesse di escludere le abitazioni di grande pregio non sarebbe per andare incontro a Bersani e compagni. Verso i quali l’irritazione ai piani alti è palpabile. Perché in questo clima tutto sarà più difficile, compresa una mediazione sulla riforma costituzionale da votare in aula in settembre al Senato.

bersani renzi bersani renzi

 

L’ALTOLÀ DELLA SINISTRA

«E’ sacrosanto ridurre il carico fiscale, ma c’è modo e modo e bisogna finalmente discuterne sul serio», attacca l’ex segretario. È chiaro quanto poco sia piaciuto che una cosa di tale portata il leader Pd l’abbia annunciata senza parlarne prima nel partito, senza alcun confronto preventivo, visto che il nodo tasse tocca uno dei nervi più sensibili per la sinistra. Una sinistra indignata che il premier non abbia neanche sfiorato il concetto di evasione fiscale, tantomeno accompagnandolo alla parola «lotta».

lorenzo guerinilorenzo guerini

 

E sconcertata dal fatto che Renzi abbia strappato di mano la bandiera a Berlusconi, «non si vorrà certo tirare la volata al modo della destra!», esclama Bersani. Ma se il tema della lotta all’evasione non compare, è «semplicemente perché Renzi la dà per scontata», è la giustificazione di un altro fiorentino membro della segreteria, Davide Ermini, che enuclea quanto ha fatto il governo, dalla delega fiscale fino alla voluntary disclosure sui patrimoni all’estero.

 

VINCENZO Visco VINCENZO Visco

E comunque «noi non abbiamo l’ossessione di Berlusconi, che tra l’altro ha detto ma non ha fatto. A noi interessano gli italiani e abbiamo proposto un patto per una poderosa riduzione fiscale», ribatte a Bersani Lorenzo Guerini. Facendo così intendere che alla critica da sinistra si risponderà sostenendo che per i ricchi la consistenza patrimoniale non è garantita certo dalla prima abitazione, ma dalle seconde e terze case e da tutti i beni posseduti.

 

Il nodo di tener fuori o meno certe tipologie comunque terrà banco nel governo: anche tra i tecnici dell’Economia c’è chi è scettico sull’utilità di fare distinguo non esentando una categoria catastale come l’A1 delle dimore più lussuose perché per dare l’idea di un intervento risolutivo bisogna evitare di riprodurre una situazione analoga a quella attuale.

 

POLTRONE COMMISSIONI

Toccherà a Renzi decidere, ieri con Alfano ha messo in stand by il tema rimpasto, ne riparleranno a fine settimana, la sostituzione del ministro degli affari regionali forse slitterà a settembre, dopo aver risolto tutto il pacchetto di rinnovi delle presidenze delle commissioni parlamentari. Oggi saranno sostituiti i presidenti in capo a Forza Italia da esponenti della maggioranza.

RENZI ALFANORENZI ALFANO

 

Il bilancino è ancora da ultimare: la commissione Affari Costituzionali andrà a Scelta Civica, le Finanze forse ad Area Popolare di Alfano, la Cultura e forse anche la Difesa al Pd. E se alla Bilancio verrà confermato Boccia, c’è un problema con Epifani che molti renziani non vorrebbero confermare presidente della commissione Attività produttive perchè troppo vicino a Bersani.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…