MA CHE MODI SONO? - IL NEMICO DEI GANDHI INCASSA UNA MAGGIORANZA OLTRE OGNI PREVISIONE, E AVRÀ UNO DEI GOVERNI PIÙ SOLIDI DI SEMPRE. ECCO COME SARÀ L’INDIA NEI PROSSIMI 5 ANNI

Maria Grazia Coggiola per La Stampa

Superando le previsioni più ottimistiche, lo «tsunami» Narendra Modi ha riportato al potere la destra indiana dopo dieci anni. Infliggendo una sonora sconfitta al Congresso di Sonia Gandhi, il partito indù nazionalista del Bharatya Janata Party (Bjp) ha conquistato un'ampia maggioranza del Parlamento, ovvero 281 seggi, secondo l'ultimo conteggio non ancora ufficiale. Insieme agli alleati, il futuro governo del premier Modi potrà contare su 330 deputati. Sarà uno dei più potenti esecutivi nella storia indiana. Non a caso la Borsa di Mumbai ha festeggiato un nuovo record.

Ma come sarà l'India di Modi nei prossimi cinque anni?

1. Dalle cipolle al lavoro
I tre mantra di Modi sono: riportare la crescita all'8-9%, frenare l'inflazione e creare occupazione per i giovani. Il governo uscente di Singh, l'economista dal turbante azzurro voluto nel 2004 da Sonia Gandhi, si è rivelato un disastro. Il Pil è precipitato sotto il 5% e i prezzi dei generi alimentari, come le cipolle, immancabili sulla tavola degli indiani, sono schizzati alle stelle. Modi vuole riportare il Paese ai fasti dell'«India Shining» di dieci anni fa e si è conquistato il voto dei giovani (100 milioni di esordienti elettori) con la promessa di creare milioni di posti di lavoro grazie alla sua politica di incentivi all'industria e agli investimenti.

2. Il modello Gujarat
La mancanza di infrastrutture, come strade, porti e ferrovie, è uno dei maggior ostacoli allo sviluppo. Nei suoi 12 anni di potere nello stato del Gujarat, Modi ha migliorato la rete stradale, assicurato una fornitura costante di elettricità e favorito la costruzione del più grande porto privato per i container a Mundra, sul Mar Arabico. Ha creato zone economiche speciali per attirare le industrie. La fabbrica della Tata Nano si trova in Gujarat, lo stato modello dove non c'è corruzione e che Modi vorrebbe esportare nel resto del Paese. C'è però un rovescio della medaglia: se si guarda a sanità, istruzione, ambiente e altri indicatori sociali lo stato del Mahatma Gandhi è nella media indiana.

3. L'India agli indù
Anche se Modi ha smussato l'ideologia dell'«hindutva», basata sul concetto dell'identità indù, non si può dimenticare che nel Bjp esistono movimenti radicali che si ispirano a un nazionalismo religioso come il Rashtriya Swayamsevak Sangh o Rss dove il futuro premier politico ha militato in gioventù.

È probabile che con Modi ci sarà anche un ritorno a certi valori tradizionali e probabilmente alla negazione dei diritti degli omosessuali. Il primo gesto dopo la notizia della vittoria è stato quello di andare dalla madre di 95 anni per ottenere la «benedizione», mentre oggi sarà a Benares per una cerimonia religiosa sul Gange.

4. Massacri e minoranze
Il massacro di circa 2 mila musulmani in Gujarat nel 2002 ha lasciato un marchio indelebile nel passato di Modi. Il suo coinvolgimento non è stato mai provato, ma la minoranza religiosa che conta oltre il 14% della popolazione, non lo ha mai perdonato. Dovrà quindi, come premier, recuperare la fiducia delle comunità religiose, compresa quella cristiana che teme persecuzioni religiose o leggi anti conversione.

5. Alleanze multipolari
Si dice che la politica estera indiana è sganciata dai partiti ed è quindi probabile che Modi segua la stessa strategia pragmatica di alleanze multipolari del precedente governo con Russia, Unione Europea e Stati Uniti. Con Washington, che gli aveva negato il visto di ingresso per i pogrom anti musulmani, i problemi sembrano risolti e Obama è pronto ad accoglierlo a braccia aperte. Nel caso del Pakistan, però ci potrebbe essere un approccio più «muscolare». Non si dimentichi che è durante l'era del Bjp nel 1999 che si è tenuto l'ultimo test atomico sotterraneo nel deserto del Rajasthan seguito subito da un analogo esperimento di Islamabad.

6. Diritti e donne
L'ondata di stupri, a partire da quello di Nirbhaya del dicembre 2012, ha creato una emergenza sul fronte delle violenze sessuali. Il Congresso si è mostrato incapace di garantire la sicurezza, nonostante leggi più severe. Modi ha promesso più impegno per i diritti delle donne, ma è incappato in un incidente di percorso quando solo un mese fa, ha riconosciuto di avere una moglie sposata a 17 anni e abbandonata dopo pochi mesi.

7. L'incognita marò
Durante la campagna elettorale, in una chiara provocazione contro l'«italiana» Sonia Gandhi, ha invocato la prigione per i marò. Poi, però, l'argomento è stato accantonato. La crisi diplomatica, che dura da oltre due anni, è un macigno sulle relazioni con l'Italia (e con l'Europa) che Modi prima o poi dovrà risolvere se vuole normalizzare le relazioni e promuovere l'agenda economica.

 

NARENDRA MODI INDIA NARENDRA MODI INDIA NARENDRA MODI NARENDRA MODI INDIA RAHUL GANDHISoniaGandhi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....