C’ERAVAMO TANTO AMATI – LA MOGLIE DI MANCINO SI SFOGA: “NICOLA È MOLTO CAMBIATO E NON PARLA PIÙ CON GIORGIO” – “GIORGIO” È NAPOLITANO, CHE PURE SI ERA DATO DA FARE PER LUI NELL’INCHIESTA SULLA TRATTATIVA

Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza per il “Fatto quotidiano

 

NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegNICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpeg

Mio marito e Napolitano non si sentono più, dopo che si è saputa la storia di quelle intercettazioni, che pure la procura diceva fossero irrilevanti, mio marito si è sentito in imbarazzo”.

 

Parola di Gianna Mancino, moglie dell’ex presidente del Senato: dopo l’escalation delle richieste di aiuto al Quirinale, dopo le quattro telefonate con “l’amico Giorgio” distrutte per decreto della Consulta, e dopo la sua iscrizione nel registro degli indagati per falsa testimonianza, Mancino e il capo dello Stato hanno interrotto ogni rapporto. Col risultato che l’ex ministro, oggi imputato nel processo sulla trattativa Stato-mafia, si sente sempre più solo.

 

NAPOLITANO MANCINO E GIORGIO SANTACROCE NAPOLITANO MANCINO E GIORGIO SANTACROCE

Ora che il presidente della Corte d’assise di Palermo Alfredo Montalto gli ha impedito persino l’accesso al Quirinale per assistere alla deposizione di Napolitano, trattandolo alla stregua dei boss Riina e Bagarella (che come lui avevano fatto richiesta di partecipare all’udienza quirinalizia), Mancino, attraverso il suo legale, ha reagito chiedendo la nullità dell’ordinanza di Montalto, un’ordinanza emanata dalla Corte d’assise solo ed esclusivamente a tutela della testimonianza del capo dello Stato.

 

NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO

Dalla “corrispondenza di amorosi sensi”, lunga decenni, fino alle quattro telefonate tra Avellino e il Colle distrutte su ordine della Consulta, alla dissociazione processuale preceduta dalla richiesta, inascoltata, di entrare al Quirinale. Finisce così l’idillio tra Mancino e Napolitano dopo che sono cadute nel vuoto le richieste di aiuto dell’ex ministro dell’Interno, che oggi probabilmente si sente  “scaricato” al punto da attaccare processualmente una decisione della Corte certamente apprezzata dal Quirinale, anche se il suo avvocato, Nicoletta Piergentili Piromallo, con i cronisti mette le mani avanti: “Il presidente Mancino ha chiesto di andare al Quirinale per rispetto istituzionale”.

 

BagarellaBagarella

E anche la moglie Gianna prova a giustificarlo: “Ma Nicola non la voleva fare l’eccezione di nullità. È stato l’avvocato a chiedergli di farlo”. Ma appare sempre più evidente che, dopo l’avvio del processo sulla trattativa, privato della “copertura” istituzionale, Mancino senta franare il terreno sotto i piedi: “Mio marito – ammette la moglie – da quando è cominciata questa storia è sempre arrabbiato, non è più lo stesso”. Sembra svanito nel nulla quell’atteggiamento con cui Mancino due anni fa telefonava al Quirinale in cerca di protezione.

 

Oggi Gianna dice: “Mio marito a Napolitano non chiedeva protezione: chiedeva coordinamento delle indagini. Si sentiva accerchiato: il fratello di Borsellino lo attaccava, ma lui non lo conosceva Borsellino, non lo conosceva sul serio e l’avete messo in croce. Gli avete cambiato carattere”.

 

toto riinatoto riina

Oggi l’ex titolare del Viminale, incupito e preoccupato, non può che constatare come siano lontani i tempi in cui Re Giorgio si faceva in quattro per esaudire le sue richieste, al punto da chiedere al suo segretario Donato Marra di scrivere al procuratore generale della Cassazione Vitaliano Esposito (e poi di contattare il successore Gianfranco Ciani ) per esortarlo a stimolare l’allora procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso, a muoversi per invocare il coordinamento delle indagini sulla trattativa, avviate da tre procure (Palermo, Caltanissetta e Firenze) con esiti giudiziari diversi.

 

Con la speranza di “scippare” l’indagine ai pm di Palermo, gli unici a mettere sotto processo i politici coinvolti nel negoziato tra lo Stato e i boss di Cosa nostra. Altri tempi, insomma, quando Mancino, parlando al telefono con D’Ambrosio, poneva l’accento sulla necessità di garanzie istituzionali quando un politico assume decisioni per la sicurezza del Paese: “Va bene... ma anche per la storia del Paese ma... ma che razza di Paese è... se tratta con le Brigate rosse ... le Brigate rosse... se non tratta con le Brigate rosse fa morire uno statista. Tratta con la mafia e fa morire vittime innocenti.

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013

 

Non so... io anche da questo punto di vista vedo che... insomma... o tuteliamo lo Stato oppure tanto se qualcuno ha fatto qualcosa, poteva anche dire: ma io debbo avere tutte le garanzie, anche per quanto riguarda la rilevanza statuale delle cose che sto facendo”. Era il 13 marzo 2012. Sono passati due anni e a Mancino, l’imputato più eccellente del processo sulla trattativa, l’amico di Re Giorgio, Montalto, sbarra le porte del Quirinale, “anche per ragioni di ordine pubblico di sicurezza nazionale”. Uno smacco che oggi fa dire a Gianna: “Nicola? Non è più lui. A casa mia è proprio cambiato il clima”.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO