DA “TELEFONO ROSA” AI CLOWN, DECINE DI ASSOCIAZIONI VOGLIONO “RIEDUCARE” BERLUSCONI (ORMAI LO DESIDERANO PIÙ LE ONLUS CHE IL PDL)

1 - MA IL VERO OBIETTIVO È SCONTARE LA PENA A CASA
Paolo Colonnello per "la Stampa"

A tre giorni dalla scadenza dei termini, la domanda di affidamento in prova ai servizi sociali per Silvio Berlusconi è finalmente arrivata a palazzo di giustizia, protocollata e rinchiusa nella cassaforte del presidente del Tribunale di Sorveglianza che dovrà valutarla nelle prossime settimane.

I legali non hanno voluto diffonderne il testo redatto da Niccolò Ghedini, critico verso la condanna a 4 anni di reclusione per frode fiscale («sentenza profondamente ingiusta», l'aveva definita qualche giorno fa l'avvocato Franco Coppi) e generico rispetto alle indicazioni sulle modalità di espletamento.

Si sa soltanto che Berlusconi non ha dato alcuna preferenza sia per il luogo che per l'organizzazione nella quale dovrebbe impegnarsi per i 9 mesi che gli rimangono da scontare. Dall'anno di reclusione sopravvissuto all'indulto del 2006 (altri tre anni sono stati annullati) bisogna infatti sottrarre tre mesi dovuti ai premi previsti dalla legge, che toglie 45 giorni di reclusione ogni sei mesi.

Berlusconi ha però indicato, come previsto obbligatoriamente dalla legge, una residenza, cioè Roma, e un domicilio, ovvero Milano, lasciandosi così aperte entrambe le possibilità. Infine avrebbe chiarito che non intende svolgere un lavoro di volontariato, anche per motivi di sicurezza dovendo muoversi con una scorta di almeno 12 persone.

La decisione di non scegliere alcuna struttura è stata presa al termine di lunghe discussioni con i legali, nelle quali è prevalsa la scelta di concordare direttamente in aula con i giudici i limiti e le prescrizioni cui dovrà sottostare il Cavaliere. Che possono essere svariati e che dovranno tenere conto del ruolo politico che Berlusconi, anche se dovesse decadere dal seggio di senatore, continuerà a svolgere in Forza Italia o nel Pdl.

Non è detto quindi che a Berlusconi venga imposto di lavorare presso qualche Onlus o qualche comunità, potrebbe anche ritrovarsi ad avere soltanto dei limiti di orario (rientro in casa entro le 11 di sera e uscita non prima delle sei) e a dover sostenere periodicamente degli incontri con i servizi sociali o il giudice di sorveglianza, muovendosi, previa comunicazione al tribunale, tra Palazzo Grazioli a Roma e Villa San Martino ad Arcore.

È ovvio quindi, che agli avvocati non sia convenuto indicare prima del tempo una destinazione. L'udienza in cui si decideranno le modalità dovrebbe svolgersi entro dicembre, non essendoci nel tribunale milanese arretrati tali che consentano di procrastinare più a lungo una decisione e se i tempi dovessero essere questi, Berlusconi dovrebbe tornare «libero» per il prossimo settembre.

2 - DA TELEFONO ROSA AI CLOWN
Mattia Feltri per "la Stampa"

Toni Nocchetti, di Tutti a scuola, onlus napoletana per i diritti dei ragazzi disabili, avrebbe tanto voluto Silvio Berlusconi per affidargli l'organizzazione di Giochi senza frontiere: «Con un paio di telefonate, ci procurerebbe tutti gli artisti»; per i genitori dei ragazzi, però, non se ne parla nemmeno. Gabriella Carnieri Moscatelli, del Telefono Rosa, lo vorrebbe perché «da noi si renderebbe conto che significhi essere donna, come è trattata oggi in Italia». Francesco Storace, della Destra, lo vorrebbe per mettergli in mano la pubblicità del suo quotidiano: «Nel ramo è un fuoriclasse».

Geppino Fiorenza, di Libera, lo vorrebbe di modo «che sconti la pena sudando con la zappa sui terreni confiscati alle mafie». Propositi altrettanto severi sembravano coltivati da don Antonio Mazzi, fondatore di Exodus, che aveva prospettato all'ex premier levatacce all'alba, footing, pulizia della camera, lavoro nell'orto di pomodori e così via; poi, però, un finto Niccolò Ghedini - per conto della Zanzara - ha telefonato al sacerdote per verificare se, in caso di affidamento, al suo assistito sarebbe davvero toccato versare sudore della fronte: macché, scherzavo, ha detto il don: sappiamo che ha un'età, gli concederemmo gli agi del caso.

Fuori dal suo partito, Berlusconi non era mai stato tanto desiderato. Ambiscono ai suoi servigi da destra a sinistra, nessuna gradazione ideologica esclusa. Semmai diversi sono i motivi. Ci sono naturalmente i redentori, come Ornella Bavero, di Ristretti Orizzonti: «Per uno come Berlusconi sarebbe altamente rieducativo vedere le conseguenze di certe leggi volute e fatte dalla sua parte politica».

Alla categoria è iscrivibile pure don Arnaldo Zappolini, presidente del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza: «Essendo stato uno dei protagonisti dell'affossamento dello stato sociale, potrebbe finalmente verificare di persona quanto di buono fanno gli operatori sociali».

Di certo lo sono quelli dell'Associazione il tappeto di Iqbal, operatori di «pedagogica circense e clownerie»: «Daremmo a Berlusconi la possibilità di riabilitarsi e utilizzare positivamente le sue attitudini clownesche come metodo di benessere per gli altri»; sono esplicitamente apprezzate le barzellette. Oppure Gianni Maddaloni (padre dell'olimpionico Pino), dello Star Judo di Napoli, Scampia, per il quale sarebbe bilateralmente utile se lo statista si «impegnasse per lo sviluppo dei ragazzi bisognosi di Napoli Nord».

Poi ci sono quelli sospettabili di essere animati anche da un piccolo sentimento di rivalsa, per esempio all'Aidaa, che segue i cani, e considera imperdibile la scena del Capo che porta in giro le bestie e ne raccoglie gli esiti dai marciapiedi. O magari don Valentino Porcile, di Sturla, in Liguria: «Ti faccio io un bel programmino di servizi socialmente utili», e cioè un tour reality fra tossicodipendenti e prostitute picchiate.

Con grande sincerità, alcuni riconoscono a Berlusconi qualità sfruttabili. È il caso delle numerose amministrazioni locali che hanno dichiarato spalancate le loro porte. A Ilbono, provincia di Cagliari, si augura che il detenuto offra «una preziosa consulenza in materia economica e sociale». A Colleferro, provincia di Roma, gli affiderebbero il Museo marconiano (da Guglielmo Marconi). A Cavriglia, in Valdarno, gli darebbero carta bianca «nel rilancio del bacino termale più grande d'Europa». A Torre Annunziata metterebbero a frutto la sua «forma mentis di imprenditore».

Non mancano neppure i fan. Il sindaco di San Giorgio in Bosco (Padova), leghista, non sta nella pelle al pensiero di avere con sé «un grande statista». Ad Albenga sono «certi dell'assoluta innocenza». Rimangono da segnalare Gino Strada, di Emergency, che però terrebbe Berlusconi «lontano dalla cassa», l'indimenticabile sessantottino Mario Capanna, che all'«avversario ma non nemico» consegnerebbe il progetto di «fare di Roma la capitale euromediterranea della ricerca scientifica partecipata», e soprattutto la Fondazione Milan, che organizza amichevoli in beneficenza e, per la verità, non si è offerta: ma Silvio sarebbe un grande allenatore.

 

 

berlusconi guarda il suo quadro nella sede di forza italia TORTA DI COMPLEANNO PER BERLUSCONI NITTO PALMA CARFAGNA VIGNETTA ALTAN DA REPUBBLICA DUDU E BERLUSCONI berlusconi senato zero berlu CONCORDIA berlusconi marta marzotto apicella BERLUSCONI CON PANNELLA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)