DA “TELEFONO ROSA” AI CLOWN, DECINE DI ASSOCIAZIONI VOGLIONO “RIEDUCARE” BERLUSCONI (ORMAI LO DESIDERANO PIÙ LE ONLUS CHE IL PDL)

1 - MA IL VERO OBIETTIVO È SCONTARE LA PENA A CASA
Paolo Colonnello per "la Stampa"

A tre giorni dalla scadenza dei termini, la domanda di affidamento in prova ai servizi sociali per Silvio Berlusconi è finalmente arrivata a palazzo di giustizia, protocollata e rinchiusa nella cassaforte del presidente del Tribunale di Sorveglianza che dovrà valutarla nelle prossime settimane.

I legali non hanno voluto diffonderne il testo redatto da Niccolò Ghedini, critico verso la condanna a 4 anni di reclusione per frode fiscale («sentenza profondamente ingiusta», l'aveva definita qualche giorno fa l'avvocato Franco Coppi) e generico rispetto alle indicazioni sulle modalità di espletamento.

Si sa soltanto che Berlusconi non ha dato alcuna preferenza sia per il luogo che per l'organizzazione nella quale dovrebbe impegnarsi per i 9 mesi che gli rimangono da scontare. Dall'anno di reclusione sopravvissuto all'indulto del 2006 (altri tre anni sono stati annullati) bisogna infatti sottrarre tre mesi dovuti ai premi previsti dalla legge, che toglie 45 giorni di reclusione ogni sei mesi.

Berlusconi ha però indicato, come previsto obbligatoriamente dalla legge, una residenza, cioè Roma, e un domicilio, ovvero Milano, lasciandosi così aperte entrambe le possibilità. Infine avrebbe chiarito che non intende svolgere un lavoro di volontariato, anche per motivi di sicurezza dovendo muoversi con una scorta di almeno 12 persone.

La decisione di non scegliere alcuna struttura è stata presa al termine di lunghe discussioni con i legali, nelle quali è prevalsa la scelta di concordare direttamente in aula con i giudici i limiti e le prescrizioni cui dovrà sottostare il Cavaliere. Che possono essere svariati e che dovranno tenere conto del ruolo politico che Berlusconi, anche se dovesse decadere dal seggio di senatore, continuerà a svolgere in Forza Italia o nel Pdl.

Non è detto quindi che a Berlusconi venga imposto di lavorare presso qualche Onlus o qualche comunità, potrebbe anche ritrovarsi ad avere soltanto dei limiti di orario (rientro in casa entro le 11 di sera e uscita non prima delle sei) e a dover sostenere periodicamente degli incontri con i servizi sociali o il giudice di sorveglianza, muovendosi, previa comunicazione al tribunale, tra Palazzo Grazioli a Roma e Villa San Martino ad Arcore.

È ovvio quindi, che agli avvocati non sia convenuto indicare prima del tempo una destinazione. L'udienza in cui si decideranno le modalità dovrebbe svolgersi entro dicembre, non essendoci nel tribunale milanese arretrati tali che consentano di procrastinare più a lungo una decisione e se i tempi dovessero essere questi, Berlusconi dovrebbe tornare «libero» per il prossimo settembre.

2 - DA TELEFONO ROSA AI CLOWN
Mattia Feltri per "la Stampa"

Toni Nocchetti, di Tutti a scuola, onlus napoletana per i diritti dei ragazzi disabili, avrebbe tanto voluto Silvio Berlusconi per affidargli l'organizzazione di Giochi senza frontiere: «Con un paio di telefonate, ci procurerebbe tutti gli artisti»; per i genitori dei ragazzi, però, non se ne parla nemmeno. Gabriella Carnieri Moscatelli, del Telefono Rosa, lo vorrebbe perché «da noi si renderebbe conto che significhi essere donna, come è trattata oggi in Italia». Francesco Storace, della Destra, lo vorrebbe per mettergli in mano la pubblicità del suo quotidiano: «Nel ramo è un fuoriclasse».

Geppino Fiorenza, di Libera, lo vorrebbe di modo «che sconti la pena sudando con la zappa sui terreni confiscati alle mafie». Propositi altrettanto severi sembravano coltivati da don Antonio Mazzi, fondatore di Exodus, che aveva prospettato all'ex premier levatacce all'alba, footing, pulizia della camera, lavoro nell'orto di pomodori e così via; poi, però, un finto Niccolò Ghedini - per conto della Zanzara - ha telefonato al sacerdote per verificare se, in caso di affidamento, al suo assistito sarebbe davvero toccato versare sudore della fronte: macché, scherzavo, ha detto il don: sappiamo che ha un'età, gli concederemmo gli agi del caso.

Fuori dal suo partito, Berlusconi non era mai stato tanto desiderato. Ambiscono ai suoi servigi da destra a sinistra, nessuna gradazione ideologica esclusa. Semmai diversi sono i motivi. Ci sono naturalmente i redentori, come Ornella Bavero, di Ristretti Orizzonti: «Per uno come Berlusconi sarebbe altamente rieducativo vedere le conseguenze di certe leggi volute e fatte dalla sua parte politica».

Alla categoria è iscrivibile pure don Arnaldo Zappolini, presidente del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza: «Essendo stato uno dei protagonisti dell'affossamento dello stato sociale, potrebbe finalmente verificare di persona quanto di buono fanno gli operatori sociali».

Di certo lo sono quelli dell'Associazione il tappeto di Iqbal, operatori di «pedagogica circense e clownerie»: «Daremmo a Berlusconi la possibilità di riabilitarsi e utilizzare positivamente le sue attitudini clownesche come metodo di benessere per gli altri»; sono esplicitamente apprezzate le barzellette. Oppure Gianni Maddaloni (padre dell'olimpionico Pino), dello Star Judo di Napoli, Scampia, per il quale sarebbe bilateralmente utile se lo statista si «impegnasse per lo sviluppo dei ragazzi bisognosi di Napoli Nord».

Poi ci sono quelli sospettabili di essere animati anche da un piccolo sentimento di rivalsa, per esempio all'Aidaa, che segue i cani, e considera imperdibile la scena del Capo che porta in giro le bestie e ne raccoglie gli esiti dai marciapiedi. O magari don Valentino Porcile, di Sturla, in Liguria: «Ti faccio io un bel programmino di servizi socialmente utili», e cioè un tour reality fra tossicodipendenti e prostitute picchiate.

Con grande sincerità, alcuni riconoscono a Berlusconi qualità sfruttabili. È il caso delle numerose amministrazioni locali che hanno dichiarato spalancate le loro porte. A Ilbono, provincia di Cagliari, si augura che il detenuto offra «una preziosa consulenza in materia economica e sociale». A Colleferro, provincia di Roma, gli affiderebbero il Museo marconiano (da Guglielmo Marconi). A Cavriglia, in Valdarno, gli darebbero carta bianca «nel rilancio del bacino termale più grande d'Europa». A Torre Annunziata metterebbero a frutto la sua «forma mentis di imprenditore».

Non mancano neppure i fan. Il sindaco di San Giorgio in Bosco (Padova), leghista, non sta nella pelle al pensiero di avere con sé «un grande statista». Ad Albenga sono «certi dell'assoluta innocenza». Rimangono da segnalare Gino Strada, di Emergency, che però terrebbe Berlusconi «lontano dalla cassa», l'indimenticabile sessantottino Mario Capanna, che all'«avversario ma non nemico» consegnerebbe il progetto di «fare di Roma la capitale euromediterranea della ricerca scientifica partecipata», e soprattutto la Fondazione Milan, che organizza amichevoli in beneficenza e, per la verità, non si è offerta: ma Silvio sarebbe un grande allenatore.

 

 

berlusconi guarda il suo quadro nella sede di forza italia TORTA DI COMPLEANNO PER BERLUSCONI NITTO PALMA CARFAGNA VIGNETTA ALTAN DA REPUBBLICA DUDU E BERLUSCONI berlusconi senato zero berlu CONCORDIA berlusconi marta marzotto apicella BERLUSCONI CON PANNELLA

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…