mario draghi monti carlo cottarelli

L’ESTABLISHMENT SCARICA DRAGHI - ANCHE MONTI ESCE DAL LETARGO PER TIRARE QUALCHE COLPO DI LODEN A “MARIOPIO” - IN UN EDITORIALE SUL “CORRIERE” L’EX PREMIER FA NOTARE L’AUMENTO DELLO SPREAD DI 100 PUNTI. E, SOPRATTUTTO, PARLA DEI “MESI PERSI PER LE DISPUTE SUL QUIRINALE”, EVOCANDO IL BOOMERANG DELL’AUTO-CANDIDATURA DEL “GRANDE GESUITA” PER IL COLLE - QUALCHE GIORNO FA ERA STATO CARLO COTTARELLI A INTONARE IL DE PROFUNDIS PER IL GOVERNO: “MEGLIO ANDARE AL VOTO IN AUTUNNO…”

Antonio Socci per “Libero quotidiano”

mario draghi mario monti 2

 

Sta cambiando il vento per Mario Draghi? Di certo nessuno ha avuto il vento favorevole come lui, in questi quindici mesi del suo governo. È difficile ricordare, nella storia repubblicana, un esecutivo sostenuto dalla quasi unanimità del Parlamento e dal coro - pressoché completo - dei media (nazionali e internazionali), oltreché dai governi occidentali.

 

Peraltro senza conflittualità sociale (che non è poca cosa). Data questa situazione favorevolissima, di cui mai nessuno aveva goduto, si speravano e si annunciavano grandi risultati. Invece oggi la situazione non è affatto entusiasmante e si cominciano a vedere delle crepe nel consenso al premier e al suo governo.

mario draghi al forum verso sud 1

 

"Lo spread Italia-Germania è salito da 90 punti base (all'inizio del governo Draghi) a 190 di venerdì scorso. Un aumento di 100 punti", fa notare con una certa cattiveria politica Mario Monti. Il quale non manca di ricordare che "nello stesso periodo lo spread Spagna-Germania è salito di circa la metà (53 punti) e quello Portogallo-Germania ancor meno (39 punti)".

 

EFFETTO DISSOLTO

Un dato che induce a pensare che stia finendo "l'effetto Draghi" sui mercati internazionali e che non si possa invocare sempre l'alibi della guerra in Ucraina dal momento che la guerra c'è pure per la Spagna e il Portogallo.

 

SPREAD GENNAIO 2020 - MAGGIO 2022

L'articolo di Monti è un segnale negativo per Draghi anche perché è stato pubblicato come editoriale, ieri, sul "Corriere della sera" che finora ha sempre appoggiato entusiasticamente il premier. Monti ricorda che l'esecutivo Draghi nacque con due missioni: "vincere la pandemia e disegnare e realizzare il Pnrr". Il primo obiettivo - concede Monti - "è stato conseguito".

 

mario draghi mario monti 3

Ma obiettivamente la pandemia è un fenomeno globale e sta finendo in tutto l'Occidente: l'Italia non ha fatto meglio degli altri (anzi, nell'autunno scorso ha gestito male, in ritardo, la somministrazione delle terze dosi del vaccino).

 

Sul "percorso di attuazione" del secondo obiettivo (il Pnrr) "le opinioni non sono univoche" osserva Monti che poi tuona: "poco o nulla è stato fatto sulle riforme strutturali più importanti... per le quali si sono registrati arretramenti da parte del governo che da questo governo non ci saremmo aspettati".

mattarella draghi

 

Monti evoca pure "i mesi persi per le dispute sul Quirinale" e così riaccende una polemica sgradita a Draghi che da novembre a febbraio fu sospettato, da qualche raro critico, di immobilismo a causa delle sue ambizioni quirinalizie, poi andate tristemente deluse.

Non si può dire che in quella circostanza Draghi abbia dato prova di grandi abilità politiche. Tutt' altro. Pure la presunta "successione" del nostro premier alla Merkel, nella leadership politica della UE, che era stata tanto annunciata e celebrata un anno fa dai media, si è dissolta.

 

mario draghi mario monti

Con la guerra Ucraina/Russia, Draghi è incorso (anche con il contributo di qualche suo ministro) in una serie di infortuni che - se fosse stato un altro premier - gli avrebbero portato critiche e sarcasmi dalla stampa.

 

Inoltre il premier italiano ha perso la possibilità di fare da mediatore, affacciata inizialmente, perché si è appiattito subito sulla linea "incendiaria" di Biden, oltretutto mentre Francia e Germania marcavano sempre più la loro differenza di posizioni (perché diversi sono gli interessi europei da quelli statunitensi).

L INCONTRO TRA JOE BIDEN E MARIO DRAGHI VISTO DA CARLI 1

 

Infatti la visita di Draghi a Washington, che era stata programmata per incoronare lui come "alleato più allineato", è stata preceduta da due dichiarazioni così nette di Scholz e di Macron in favore della trattativa, che Draghi ha dovuto correggere il tiro in corsa, per non restare isolato in Europa, e il risultato del viaggio è stato un confuso nulla.

 

TRASFERTA AMERICANA

Peraltro proprio con questo viaggio si sono fatte più decise le prese di posizione di Conte e Salvini contro l'invio in Ucraina di armi pesanti e adesso il premier è atteso da un appuntamento parlamentare in cui non potrà più ignorare il fatto che la sua maggioranza è in buona parte orientata contro l'invio (in sintonia peraltro con la maggioranza degli italiani).

 

mario draghi mario monti

Le crepe dunque sono tante e aumenteranno sempre più se alla crisi economica e sociale dovuta alla pandemia ora succederà, invece della forte ripresa prevista, un'altra dura crisi a causa della guerra. Se le anticipazioni di Bloomberg sono esatte proprio oggi la Commissione europea rivedrà le stime di crescita dell'Eurozona per il 2022 con un crollo drastico del pil dal 4 per cento stimato a febbraio al 2,7 per cento (l'Italia perderebbe un punto e mezzo rispetto a febbraio andando probabilmente sotto la media dell'eurozona).

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

Inoltre l'inflazione è data al 6,1 per cento, contro il 3,5 per cento delle stime precedenti. Di fronte a uno scenario così drammatico, Draghi deve mostrare finalmente le sue capacità in materia economica, visto che in questi mesi, obiettivamente, le sue capacità politiche di statista -in Italia e nel mondo -non si sono viste.

 

 

 

 

Articoli correlati

\'MEGLIO ANDARE AL VOTO IN AUTUNNO\' - CARLO COTTARELLI INTONA IL DE PROFUNDIS PER IL GOVERNO DRAGHI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mario monti mario draghi angela merkelMARIO DRAGHI E MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....