mario draghi monti carlo cottarelli

L’ESTABLISHMENT SCARICA DRAGHI - ANCHE MONTI ESCE DAL LETARGO PER TIRARE QUALCHE COLPO DI LODEN A “MARIOPIO” - IN UN EDITORIALE SUL “CORRIERE” L’EX PREMIER FA NOTARE L’AUMENTO DELLO SPREAD DI 100 PUNTI. E, SOPRATTUTTO, PARLA DEI “MESI PERSI PER LE DISPUTE SUL QUIRINALE”, EVOCANDO IL BOOMERANG DELL’AUTO-CANDIDATURA DEL “GRANDE GESUITA” PER IL COLLE - QUALCHE GIORNO FA ERA STATO CARLO COTTARELLI A INTONARE IL DE PROFUNDIS PER IL GOVERNO: “MEGLIO ANDARE AL VOTO IN AUTUNNO…”

Antonio Socci per “Libero quotidiano”

mario draghi mario monti 2

 

Sta cambiando il vento per Mario Draghi? Di certo nessuno ha avuto il vento favorevole come lui, in questi quindici mesi del suo governo. È difficile ricordare, nella storia repubblicana, un esecutivo sostenuto dalla quasi unanimità del Parlamento e dal coro - pressoché completo - dei media (nazionali e internazionali), oltreché dai governi occidentali.

 

Peraltro senza conflittualità sociale (che non è poca cosa). Data questa situazione favorevolissima, di cui mai nessuno aveva goduto, si speravano e si annunciavano grandi risultati. Invece oggi la situazione non è affatto entusiasmante e si cominciano a vedere delle crepe nel consenso al premier e al suo governo.

mario draghi al forum verso sud 1

 

"Lo spread Italia-Germania è salito da 90 punti base (all'inizio del governo Draghi) a 190 di venerdì scorso. Un aumento di 100 punti", fa notare con una certa cattiveria politica Mario Monti. Il quale non manca di ricordare che "nello stesso periodo lo spread Spagna-Germania è salito di circa la metà (53 punti) e quello Portogallo-Germania ancor meno (39 punti)".

 

EFFETTO DISSOLTO

Un dato che induce a pensare che stia finendo "l'effetto Draghi" sui mercati internazionali e che non si possa invocare sempre l'alibi della guerra in Ucraina dal momento che la guerra c'è pure per la Spagna e il Portogallo.

 

SPREAD GENNAIO 2020 - MAGGIO 2022

L'articolo di Monti è un segnale negativo per Draghi anche perché è stato pubblicato come editoriale, ieri, sul "Corriere della sera" che finora ha sempre appoggiato entusiasticamente il premier. Monti ricorda che l'esecutivo Draghi nacque con due missioni: "vincere la pandemia e disegnare e realizzare il Pnrr". Il primo obiettivo - concede Monti - "è stato conseguito".

 

mario draghi mario monti 3

Ma obiettivamente la pandemia è un fenomeno globale e sta finendo in tutto l'Occidente: l'Italia non ha fatto meglio degli altri (anzi, nell'autunno scorso ha gestito male, in ritardo, la somministrazione delle terze dosi del vaccino).

 

Sul "percorso di attuazione" del secondo obiettivo (il Pnrr) "le opinioni non sono univoche" osserva Monti che poi tuona: "poco o nulla è stato fatto sulle riforme strutturali più importanti... per le quali si sono registrati arretramenti da parte del governo che da questo governo non ci saremmo aspettati".

mattarella draghi

 

Monti evoca pure "i mesi persi per le dispute sul Quirinale" e così riaccende una polemica sgradita a Draghi che da novembre a febbraio fu sospettato, da qualche raro critico, di immobilismo a causa delle sue ambizioni quirinalizie, poi andate tristemente deluse.

Non si può dire che in quella circostanza Draghi abbia dato prova di grandi abilità politiche. Tutt' altro. Pure la presunta "successione" del nostro premier alla Merkel, nella leadership politica della UE, che era stata tanto annunciata e celebrata un anno fa dai media, si è dissolta.

 

mario draghi mario monti

Con la guerra Ucraina/Russia, Draghi è incorso (anche con il contributo di qualche suo ministro) in una serie di infortuni che - se fosse stato un altro premier - gli avrebbero portato critiche e sarcasmi dalla stampa.

 

Inoltre il premier italiano ha perso la possibilità di fare da mediatore, affacciata inizialmente, perché si è appiattito subito sulla linea "incendiaria" di Biden, oltretutto mentre Francia e Germania marcavano sempre più la loro differenza di posizioni (perché diversi sono gli interessi europei da quelli statunitensi).

L INCONTRO TRA JOE BIDEN E MARIO DRAGHI VISTO DA CARLI 1

 

Infatti la visita di Draghi a Washington, che era stata programmata per incoronare lui come "alleato più allineato", è stata preceduta da due dichiarazioni così nette di Scholz e di Macron in favore della trattativa, che Draghi ha dovuto correggere il tiro in corsa, per non restare isolato in Europa, e il risultato del viaggio è stato un confuso nulla.

 

TRASFERTA AMERICANA

Peraltro proprio con questo viaggio si sono fatte più decise le prese di posizione di Conte e Salvini contro l'invio in Ucraina di armi pesanti e adesso il premier è atteso da un appuntamento parlamentare in cui non potrà più ignorare il fatto che la sua maggioranza è in buona parte orientata contro l'invio (in sintonia peraltro con la maggioranza degli italiani).

 

mario draghi mario monti

Le crepe dunque sono tante e aumenteranno sempre più se alla crisi economica e sociale dovuta alla pandemia ora succederà, invece della forte ripresa prevista, un'altra dura crisi a causa della guerra. Se le anticipazioni di Bloomberg sono esatte proprio oggi la Commissione europea rivedrà le stime di crescita dell'Eurozona per il 2022 con un crollo drastico del pil dal 4 per cento stimato a febbraio al 2,7 per cento (l'Italia perderebbe un punto e mezzo rispetto a febbraio andando probabilmente sotto la media dell'eurozona).

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

Inoltre l'inflazione è data al 6,1 per cento, contro il 3,5 per cento delle stime precedenti. Di fronte a uno scenario così drammatico, Draghi deve mostrare finalmente le sue capacità in materia economica, visto che in questi mesi, obiettivamente, le sue capacità politiche di statista -in Italia e nel mondo -non si sono viste.

 

 

 

 

Articoli correlati

\'MEGLIO ANDARE AL VOTO IN AUTUNNO\' - CARLO COTTARELLI INTONA IL DE PROFUNDIS PER IL GOVERNO DRAGHI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mario monti mario draghi angela merkelMARIO DRAGHI E MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…