MA NON SI FA PRIMA A CHIEDERE L’ANNESSIONE ALLA GRANDE GERMANIA? - SENTITE COME HERR MONTI SGRIDA I MINISTRI CHE PROVANO A FRENARE SULLE LIBERALIZZAZIONI: “BASTA, BISOGNA APPROVARE IL TESTO E NON FARE STORIE” - E SUBITO ARRIVA IL BENESTARE DEI PADRONI: MANOVRA GIÀ APPROVATA DAL “FINANCIAL TIMES” (“PIANO DI RIGORE”), DA “LE MONDE” (“UNA CURA ANTICRISI DRACONIANA”) E PERSINO DALLA BBC (“IL GOVERNO ITALIANO AFFRONTA L’AUSTERITY”)…

Alberto Gentili per "Il Messaggero"

C'è il Monti che sgrida i ministri che provano a frenare sulle liberalizzazioni di farmacie, trasporti, poste, professioni: «Basta, bisogna approvare il testo e non fare storie». E c'è il Monti che si scopre, ancora di più, un animale politico: «Si deve varare e blindare il decreto oggi. Va evitato nel modo più assoluto di precipitare nel gorgo della trattativa». Per poi chiosare con un sorrisetto parlando ai suoi collaboratori: «Non ho negoziato o trattato. Ma ho ascoltato con attenzione, accogliendo alcuni messaggi...».

Dalla lunga due-giorni trascorsa a illustrare le misure a Pdl, Pd e Terzo Polo e poi a mettere nero su bianco il «decreto salva-Italia», Mario Monti esce trasformato. I suoi parlano di un «professore ammorbidito».

La prima prova: la sparizione dell'aumento dell'Irpef che i tre partiti avevano bocciato. La seconda: dopo il duro faccia a faccia di sabato con Pier Luigi Bersani, Monti ha trascorso la notte e mezzo pomeriggio a cercare di soddisfare le richieste del segretario democrat sul fronte della lotta all'evasione. Tra palazzo Chigi e i tecnici del Pd per tutta la giornata è scattata una ragnatela di contatti, per arrivare alla definizione di alcuni interventi che Bersani aveva chiesto. I più vistosi: l'una tantum dell'1.5% sui capitali scudati provenienti dall'estero e la tracciabilità dei pagamenti. Non per simpatie verso il Pd, ma perché - pur sapendo di «non avere una maggioranza» - nella definizione del decreto ha fatto il possibile per garantirsi una... maggioranza.

Obiettivo: rassicurare i mercati con un percorso parlamentare «rapido e agevole» per il decreto. A cominciare da oggi quando illustrerà nelle aule di Camera e Senato il provvedimento. E' infatti previsto che ogni partito, dopo la relazione del premier, intervenga per cinque minuti. «E cosa sarebbe accaduto», dice un ministro, «se Pd e Pdl avessero preso le distanze?! Bene, con le correzioni abbiamo scongiurato il pericolo di una manovra figlia di nessuno».

Ma è quasi sicuro che, per chiudere entro Natale, il decreto dovrà andare avanti a colpi di fiducia.

A notte, dopo la lunga conferenza stampa e prima di salire nel suo appartamento al terzo piano di palazzo Chigi, Monti non ha nascosto con i suoi consiglieri la propria soddisfazione: «Siamo riusciti a fare ciò che nessuno ha mai fatto, arriviamo alla settimana cruciale per l'Europa con le carte in regola. Ora né a Bruxelles, né a Berlino o Parigi, potranno dire che non siamo rigorosi nel rispetto degli impegni di finanza pubblica.

Abbiamo acquistato maggiore credibilità e soprattutto abbiamo fatto molti passi avanti: possiamo farcela. Anzi: ce la faremo». Insomma, il premier è convinto che l'orlo del baratro sia più lontano e che il rischio del default sia scampato, a meno di nuove tempeste e assalti finanziari: «Mettendo in regola i conti e varando le misure per la crescita possiamo tornare a essere un punto di forza in Europa». Per sapere se è davvero così non resta che aspettare.

2- L'OK DEI "PADRONI"
Il via libera alla manovra italiana è stato ripreso dai principali siti di giornali e tv internazionali. Il britannico Financial Times dedica l'apertura al «piano di rigore approvato dal governo Monti»: «Dà il calcio d'inizio ad una settimana cruciale per l'euro», si sottolinea. Per il quotidiano francese Le Monde «il governo italiano adotta un nuovo piano d'austerità», definendolo «una cura anticrisi draconiana». Anche la Bbc titola: «Il governo italiano affronta l'austerity».

 

monti merkel Pier Luigi BersaniANGELINO ALFANO Financial Times 5 Dicembre-Green light for Italian austerity measures

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)