1. DA UN ‘ADDETTO AI LIVORI’, L’ANALISI QUOTIDIANA DELLE AZIONI DI SPIN DEI CANDIDATI 2. MONTI SCIVOLA DALLE PRIME PAGINE DEI GIORNALI. I SUOI SPIN DEVONO RECUPERARE UNA VECCHIA TELEFONATA DI OBAMA PER TENERE ALTO IL PROFILO INTERNAZIONALE. E ANCHE MONTEZEMOLO APPARE SEMPRE PIÙ COME UN RICHELIEU. DECIDE MA NON COMPARE. UNA LINEA CHE NON VIENE CAPITA. GLI ELETTORI VOGLIONO I POLITICI IN ARENA 2. GRILLO GAFFE! CADE ADDIRITTURA SUL FUORIONDA DI UN VIDEO POSTATO SUL SUO BLOG 3. IL BANANA GRAN COMUNICATORE PERDE I COLPI: NON RIESCE A SPIEGARE L’ACCORDO CON LA LEGA, NON CHIARISCE CHI SARÀ IL PREMIER, LANCIA NOMI IN LIBERTÀ SENZA STRATEGIA 4. BERSANI E’ IL LEADER INDISCUSSO DI QUESTA FASE DI CAMPAGNA. SULLE LISTE METTE A SEGNO UN COLPO AL GIORNO. IERI IL DUO CISL (SANTINI)-CONFINDUSTRIA (GALLI) CHE ALLARGA IL SUO CONSENSO AI MODERATI CATTOLICI E AGLI IMPRENDITORI PIÙ DIALOGANTI 5. CASINI SEMPRE PIÙ RELEGATO AL RUOLO DI CAPO DEL VOLTO IMPRESENTABILE DEL CENTRO

Spin Doctor per Dagospia

Li chiamano spin doctor, quelli che con abili mosse di danza mediatica sanno girare a favore dei loro clienti i media e quindi l'opinione pubblica, interpretano i sondaggi e le attese degli elettori e inventano frasi ad effetto per far crescere i consensi. Strapagati negli Usa e in Gran Bretagna, apprezzati in Germania e Francia, in Italia sono merce rara. Ma soprattutto i nostri politici, almeno quasi tutti, pensano di poterne fare a meno e i risultati si vedono. Dagli occhi di un addetto ai lavori italiano ecco l'analisi quotidiana delle azioni di spin dei nostri candidati.

1. MONTI. Scivola dalle prime pagine dei giornali. Buona la scelta delle dimissioni di mani-di-forbice Enrico Bondi, che toglie così un argomento a Culatello e al Banana ma soprattutto a Eu-genio Scalfari. Per il resto sta appannandosi. Non sta sui temi del programma (è l'unico suo punto di forza). Non chiarisce il giallo delle tasse (prima impossibile ridurle, poi possibile).

Prendono spazio sui giornali i litigi con gli alleati sulle liste (compreso gli smontezemoliani), lo schiaffo dei cattolici cin la revoca dell'invito a Todi2, i vaffa-soft di Passera, il cacio in culo della Cisl di Bonanni. I suoi spin devono recuperare una vecchia telefonata di Obama per tenere alto il profilo internazionale. E anche Montezemolo appare sempre più come un Richelieu. Decide ma non compare. In politica è una linea che non viene capita. Gli elettori vogliono i politici in arena col petto ben visibile.

2. GRILLO. Gaffe dell'extra-comico che, cade addirittura sul fuori onda di un video postato sul suo blog. Ma se lascia la politica un giorno dopo le elezioni, perché votarlo? In serata aggiusta il tiro: "Mi ritirerò solo quando tutti gli altri saranno andati via".

3. BERLUSCONI. Anche il mattatore indiscusso delle campagne elettorali degli ultimi 15 anni perde i colpi dalla pompetta anti-prostata. Non riesce a spiegare l'accordo con la Lega, non chiarisce chi sarà il premier, lancia nomi in libertà senza strategia.

4. BERSANI. E' il leader indiscusso di questa fase di campagna. Sulle liste mette a segno un colpo al giorno. Ieri il duo Cisl (Santini)-Confindustria (Galli) che allarga il suo consenso ai moderati cattolici e agli imprenditori più dialoganti. Utile il supporto di Renzino Renzi, anche se non basta ad equilibrare la battutaccia di Vendola (‘'i super-ricchi all'inferno'': anche i Riva di Taranto e i Don Verzè del San Raffaele?) che fa precipitare la coalizione PD-Sel nell'angolo del radicalismo che non piace a Lor Signori. Debole l'attacco alle liste con nome, positiva invece l'apertura alla collaborazione con Monti che disarma il centrino incasinato.

5. CASINI/FINI. Sempre più relegato al ruolo di capo della bad company, cioè del volto impresentabile del Centro. A causa delle regole Monti, deve digerire la cicuta e buttare a mare amici e portatori di voti. Ma il sacrificio non basta a distinguersi dal resto della politica.

6. MARONI. Se riesce a spiegare al suo elettorato l'equilibrismo da vecchia Dc di queste ultime ore gli diamo il premio di spin doctor dell'anno. In realtà la base è in ebollizione per l'accordo con il Cavaliere, Tosi è in rivolta e la promessa della Lombardia non basterà a placare i duri e puri. La realpolitik non è mai stata capita dai fedeli del Carroccio.

7. INGROIA. Se ci sei batti un colpo.

 

MARIO MONTI CON IL SUO PETTINEIMMAGINARIO MANIFESTO ELETTORALE DI MARIO MONTI jpegL'URLO DI BEPPE GRILLO jpegSILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegpier luigi bersani Casini e FiniRoberto Maroni Antonio Ingroia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…