GRUPPO COL TRUCCO (E IO PAGO) - QUEL CHE RESTA DI SCIOLTA CIVICA E IL MANIPOLO DI SENATORI SEL S’APPELLANO A GRASSO PER COSTITUIRE UN GRUPPO AL SENATO “IN DEROGA”

Paolo Emilio Russo per "Liberoquotidiano"

Per costituire un gruppo parlamentare al Senato, come ben sa qualunque studente di Diritto costituzionale, servono almeno dieci eletti. Senza, i parlamentari possono solo iscriversi nel Misto, condividere uffici e benefits con altri "peones".

Un vero peccato per chi sfiora quella cifra di eletti, come Scelta civica e Sinistra e libertà. È così che sono state indirizzate all'Ufficio di presidenza del Senato due richieste per costituire altrettanti gruppi parlamentari «in deroga». Il presidente di Palazzo Madama Piero Grasso, che fu eletto anche coi voti di grillini, sarebbe favorevole. Le due richieste hanno storie molto diverse.

La prima discende dalla rottura, avvenuta ormai due mesi fa, tra le varie componenti di Scelta Civica. Il leader Udc Pier Ferdinando Casini e il ministro Mario Mauro hanno infatti deciso di abbandonare la formazione che li aveva eletti in Parlamento e di costituire un gruppo autonomo al Senato, chiamato "Progetto per l'Italia". Gli "scissionisti" che li hanno voluti seguire sono dodici. Avranno il loro capogruppo con diritto ad usufruire delle auto a disposizione, le segreterie allargate, un ufficio stampa.

Avranno un pochino più di soldi da gestire in autonomia grazie ai finanziamenti che Palazzo Madama riconosce ai gruppi e, che, nel loro caso, sarà di poco inferiore agli ottocentomila euro. Se il 75% della cifra è vincolata a pagare stipendi, il restante 25% può essere utilizzato per qualunque attività politica.

Il guaio è per gli altri, gli otto senatori rimasti dentro a Scelta Civica, in numero insufficiente per costituire un gruppo. Ma, scorrendo il regolamento, qualcuno di loro ha scovato un comma del regolamento del Senato che permetterebbe una «deroga». Il comma prevede che il presidente del Senato conceda l'autorizzazione se «almeno cinque» senatori sono «eletti in macroregioni».

E i montiani, ovviamente, lo sono: ci sono lombardi come Gabriele Albertini, Pietro Ichino e Benedetto Della Vedova, Andrea Oliviero che è stato eletto in Piemonte, Alessandro Maran in Friuli Venezia Giulia. Linda Lanzillotta, apprezzata vicepresidente del Senato, è stata invece eletta in Umbria. Hanno presentato la richiesta di deroga e attendono una risposta a settimane. Se Grasso dirà sì, potranno usufruire di contributi per circa 530 mila euro. «Non ci sarà alcuna spesa aggiuntiva, i soldi a bilancio del Senato restano quelli, semplicemente saranno ripartiti in modo diverso», puntualizzano.

E lo stesso vale per gli uffici: Pd e Fi dovranno cedere un po'dei loro spazi. Saputo della richiesta depositata e della disponibilità dell'Ufficio di presidenza ad accettarla, si sono mossi pure i senatori di Sel. Loro sono sette da inizio legislatura e Loredana De Petris è presidente del Gruppo Misto. Ora vogliono "mettersi in proprio". Palazzo Madama nel 2013 è costato la bellezza di 541 milioni 500 mila euro: l'1,6% in meno dell'anno scorso.

 

PIERO GRASSO SENATO GIANCARLO CASELLI E PIERO GRASSOPIER FERDINANDO CASINI FOTO ANDREA ARRIGA Mons Leuzzi e Ministro Mario Mauro Benedetto Della Vedova Andrea Oliviero Enrico Vanzina e Linda Lanzillotta

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…