1. IL CAPOSTAZIONE MORETTI, NEL MIRINO DI MONTEZEMOLO E DELLA VALLE, HA UN CONTRATTO BLINDATO FINO AD AGOSTO 2016. ERGO, POTREBBE PERFINO DURARE PIU’ DI RENZI! 2. INUTILE CIANCIARE DI COLAO MERAVIGLIAO: SE VOLESSE TORNARE IN ITALIA DOVREBBE VERSARE UNA PENALE DI 30 MILIONI DI STERLINE A VODAFONE (CONTRATTO SCADE NEL 2015) 3. MONICA MONDARDINI PIACE A TUTTI PER LE POSTE DA PRIVATIZZARE (FORSE) 4. ALL’ENI SEMPRE IN POLE POSITION L’ANGLO-FIORENTINO SIMONELLI, CON SCARONI DATO PER SPACCIATO SULL’ALTARE DELLO SHALE GAS AMERICANO. MA IL GRAN CAPO DEL CANE A SEI ZAMPE IN SENATO NON CI STA: “NEI MIEI ANNI, GENERATA RICCHEZZA PER 22 MILIARDI” 5. DIFFICILE CHE SI SPOSTI DALLA RAI GUBITOSI, RENZIE NON VUOLE GUAI CON VIALE MAZZINI 6. CATTANEO (50 ANNI) NON HA L’ETÀ DELLA ROTTAMAZIONE MA I TROMBATI VANNO A TERNA? 7. CHE CI FACEVANO OGGI ATTOVAGLIATI A ROMA LUCA LOTTI E L’AD DI 3 VINCENZO NOVARI?

DAGONEWS

Rottamare Mauro Moretti, il gran capo delle Ferrrovie che la scorsa settimana ha osato sfidare Renzie sul taglio degli stipendi ai manager ("Me ne andrei via", ha detto a Bologna), non sarebbe assolutamente una passeggiata. Merito del governo di Lettanipote, che la scorsa estate gli ha rinnovato, abbassandolo, il contratto da amministratore delegato per altri tre anni.

Insomma, il Ferroviere capo siede su una poltrona blindata fino ad agosto del 2016 e adesso si capisce perché guarda con somma tranquillità alla prossima tornata di nomine pubbliche. Obiettivamente, con il risveglio incazzato del Banana, ha più possibilità lui di arrivare indenne al 2016 che il Rottam'attore.

Fare i conti delle nomine senza guardare agli impegni scritti e sottoscritti in gran segreto con le aziende dai vari manager si può rivelare un esercizio davvero astratto. Ad esempio, sulla poltrona più ambita di questa tornata, ovvero la guida dell'Eni, c'è un "piccolo" dettaglio monetario che rende impossibile pensare di mettere Vittorio Colao al posto di Paolo Scaroni.

Il manager bresciano si è impegnato a rimanere ai vertici di Vodafone almeno fino al 2015. Se volesse liberarsi prima, al pari di certe stelle dello sport, dovrebbe versare una penale monstre da 30 milioni di sterline.

Ciò non toglie che Eni è l'unico dossier che Renzie è già stato costretto a esaminare, visto che di politica energetica europea si è parlato tanto sia on David Cameron che con Barack Obama, La svolta americana dello shale gas, e la promessa italiana di ridurre la propria dipendenza dalle forniture di Putin, costerà assai probabilmente la poltrona a Paolo Scaroni, al di là di qualunque considerazione dell'azionista Tesoro sui numeri della sua gestione.

In pista per il ruolo di capo azienda, come dagoanticipato dieci giorni fa, c'è sempre il giovane fiorentino Lorenzo Simonelli, che guida la divisione energia di General Electric.

Oggi comunque Scaroni ha rivendicato orgogliosamente i propri risultati in Senato, affermando che le cifre parlano per lui: "Sono entrato in Eni con un patrimonio netto di 39 miliardi di euro e oggi sono 61; abbiamo generato ricchezza per 22 miliardi e pagato 36 miliardi di dividendi, di cui 12 allo Stato".

Per le altre società, a cominciare da Enel, Poste e Finmeccanica, l'unica indicazione che filtra dallo stesso giro renziano è che il premier alla fine guarderà essenzialmente alla data di nascita. Insomma, vuole esibire un'informata di quarantenni, magari con qualche donna, come ha fatto per la segreteria del Pd e per il governo stesso.

Sarà però complicato, specie in caso di privatizzazione, rinunciare a Massimo Sarmi in Poste. L'attuale ad potrebbe essere spostato alla presidenza, con Francesco Caio come capo operativo, sponsorizzato dal duo Andrea Zoppini-Giulio Napolitano e da Enrico Letta.

Difficile invece che si sposti dalla Rai Luigi Gubitosi, per il semplice fatto che al momento Renzie non ha alcuna intenzione di aprire alcun fronte a Viale Mazzini. E in Poste potrebbe arrivare anche Monica Mondardini, salutando l'Espresso e le traversie di una Cir alle prese con il bubbone Sorgenia.

All'Enel, Fulvio Conti è abbastanza certo di traslocare alla presidenza, con le deleghe operative che passerebbero o a Francesco Starace, ad di Enel Green Power, o a Luigi Ferraris, responsabile finanziario del gruppo e a sua volta presidente di Enel Green Power.

In Finmeccanica, dove Gianni De Gennaro dovrebbe restare presidente, Alessandro Pansa deve guardarsi dalle ambizioni di Domenico Arcuri, dalemiano doc.

Curiosa la situazione in Terna, dove Flavio Cattaneo (50 anni) non ha l'età per essere messo sul carrozzone dei rottamandi, ma dove il governo - e i partiti - potrebbero avere la tentazione di mettere un po' di trombati vari, nella convinzione che tanto la società di fatto si autogestisce.

Non è esattamente così, perché Terna capitalizza 8 miliardi in Borsa e oltre metà dei suoi profitti arriva da attività non regolamentate e da gare vinte in giro per il mondo. Bisognerà trovare un manager all'altezza e anche parecchio giovane, se si vuole dare la sensazione di "innovare".

PS - Che ci facevano oggi in Galleria Colonna-Alberto Sordi, attovagliati Luca Lotti e l'ad di 3 Vincenzo Novari? Ah sapelo...

 

Moretti insieme al premier Matteo Renzi fef c c c d fafe fb c b kYgG U bcC x LaStampa it 7 pap11 vittorio colaosilvio scaglia vittorio colaoPaolo Scaroni and Vladimir Putin April jpegMASSIMO SARMI Francesco Caio Andrea Zoppini al QuirinaleGIULIO E GIORGIO NAPOLITANO FOTO LA PRESSE Francesco Starace ad Enel Green Power

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…