NAPUL’È NA CURVA SPORCA - LE RELAZIONI PERICOLOSE TRA CALCIATORI, ULTRÀ E CAMORRA NEL MIRINO DELLA PROCURA - LE AMICIZIE BORDER LINE DEL POCHO LAVEZZI E DI FABIANO SANTACROCE (CHE CHIAMA IN CAUSA PAOLO CANNAVARO) CON IL BOSS ANTONIO LO RUSSO - ALCUNI ULTRÀ ARRESTATI SI ALLENAVANO IN CAMPAGNA ALLA GUERRIGLIA URBANA IN RISSE "OTTO CONTRO OTTO" - GLI STEWARD DEL NAPOLI, PER FRONTEGGIARLI, DOVREBBERO ESSERE COME MARINES…

Marco Azzi e Irene De Arcangelis per "la Repubblica"

È una retata di ultras, con provvedimenti restrittivi nei confronti di undici teppisti scovati dalla Procura tra i tifosi del Napoli. Picchiavano ovunque, secondo le accuse. Al San Paolo, soprattutto. Memorabili le aggressioni ai tifosi del Liverpool e dell´Atalanta. E poi anche in trasferta: a Udine e perfino a Bucarest, dove la squadra di Mazzarri era in campo per l´Europa League. Il gruppo Bronx, anche per numero, si ispirava alla sporca dozzina del film.

Eppure intratteneva rapporti cordiali con alcuni giocatori azzurri. Santacroce, ceduto nel frattempo al Parma, era andato addirittura a fare visita a uno dei capi, agli arresti domiciliari. «Credevo fosse un nostro sostenitore come gli altri: me lo aveva presentato Paolo Cannavaro». Connivenze pericolose. Gli inquirenti, per rendere meglio l´idea («Ancorché non abbiano diretta pertinenza con i fatti in oggetto...») raccontano pure delle amicizie border line di Lavezzi. È proprio il Pocho ad ammetterle, in un interrogatorio.

«Ho conosciuto il boss Antonio Lo Russo, ma non sapevo che era un camorrista».
Gli ultrà in manette non erano affatto interessati al calcio: vedevano soltanto l´occasione. Lo stadio pieno per una partita, per loro, diventava il momento giusto per picchiare tifoserie rivali e poliziotti. Violenti targati "Bronx", quelli della curva B del San Paolo di Napoli. Armati fino ai denti, protagonisti di scontri. Cronache nere dall´anno 2010: Napoli-Atalanta, Udinese-Napoli, Steaua Bucarest-Napoli e Napoli-Liverpool.

Gli 11 sono stati intercettati e controllati per due anni dalla Digos. All´alba di ieri ne hanno arrestati sette, per gli altri quattro scatta l´obbligo di firma in occasione degli incontri di calcio. Dovranno presentarsi in caserma per due volte, puntualizza il gip: all´inizio del primo e del secondo tempo. Le accuse sono associazione per delinquere, violenza, resistenza a pubblico ufficiale. La sporca dozzina aveva un codice di comportamento, i tatuaggi di appartenenza da levare in caso di espulsione dal gruppo.

Si allenavano in campagna "otto contro otto" per diventare più forti nella guerriglia urbana. Addestrati militarmente, tanto da far dire al procuratore aggiunto Giovanni Melillo: «Gli steward del Napoli, per fronteggiarli, dovrebbero essere come militari in Iraq e Afghanistan».

E allora diventa ancora più inquietante il rapporto di frequentazione tra questi ultrà e alcuni giocatori del Napoli. Contatti che si intrecciano e ora diventeranno materia di inchiesta. Nella ordinanza del gip spunta il nome di Fabiano Santacroce, che ascoltato dai magistrati chiama in causa pure Paolo Cannavaro e Francesco Montervino: ultimi due capitani della squadra. E poi c´è il capitolo che riguarda Lavezzi.

Che parla dei suoi rapporti con Antonio Lo Russo: il figlio latitante del boss pentito Salvatore. Lo stesso che rivelò, nel corso dell´inchiesta sul riciclaggio nei ristoranti del lungomare, che tra i soci di quei locali sotto sequestro c´era - con una piccola quota - Fabio Cannavaro. Calcio, ultras violenti, camorra: tutti insieme pericolosamente. Anche se, puntualizza il gip Luigi Giordano, «Nessuna condotta illecita è ascrivibile ai calciatori». Che però mantengono i contatti con le tifoserie. E in qualche caso secondo gli inquirenti anche per interesse, non solo per superficialità.

Racconta durante un interrogatorio Lavezzi: «Quando si profilava la possibilità che io lasciassi il Napoli, fu proprio Lo Russo ad attivarsi perché in curva B fosse esposto uno striscione che mi invitava a non andare via». E´ il 31 maggio 2010: Napoli-Chievo 3-0. "Il Pocho non si tocca". I due drappi compaiono nel settore più popolare. Secondo gli inquirenti è pure una maniera per mettere sotto pressione De Laurentiis, che sta trattando il rinnovo del contratto con l´attaccante argentino.

«Tutti i gruppi ultras del San Paolo sono ostili alla società Calcio Napoli, ritenuta responsabile di non fare svolgere le partite in maniera indisciplinata e violenta e non consentire agli esagitati di poter avere campo libero nella struttura...», spiega il procuratore aggiunto Giovanni Melillo.

Anche De Laurentiis è stato ascoltato lunedì scorso in Procura, come teste. I tanti episodi di violenza (rapine e furti) in cui sono stati coinvolti i giocatori del Napoli e anche i loro parenti hanno fatto scattare l´allarme. E gli arresti di ieri aprono un altro capitolo.

 

Paolo Cannavaro capitano del NapoliFabio CannavaroFABIANO SANTACROCEAURELIO DE LAURENTIISFRANCESCO MONTERVINO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?