NON E’ TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA – IL METALLO COLA A PICCO E BANKITALIA IN UN ANNO BRUCIA 40 MILIARDI – ‘’AVREBBE DOVUTO ASCOLTARE CHI LE CONSIGLIAVA DI PROTEGGERSI’’

Stefano Sansonetti per "Lanotiziagiornale.it"

Alla fine, seppur soltanto virtuale, si tratta di un salasso. Le riserve auree della Banca d'Italia, in poco più di un anno, hanno bruciato 40 miliardi di euro di valore. Una cifra da far tremare i polsi, soprattutto in un periodo in cui le istituzioni pubbliche fanno fatica a risparmiare anche pochi spiccioli. Per carità, quando si tratta dell'oro della banca centrale, guidata da Ignazio Visco, il terreno è come minimo sdrucciolevole.

Ma i numeri riportati nell'ultimo aggiornamento sulle riserve, pubblicato da palazzo Koch il 7 gennaio scorso, fanno una certa impressione. E sono ovviamente legati a un prezzo dell'oro che negli ultimi mesi è letteralmente crollato. Al 31 dicembre del 2013, le 2.452 tonnellate di metallo giallo di Bankitalia valgono 68,6 miliardi di euro. Soltanto un mese prima il valore si era attestato sui 72,5 miliardi. Già solo nell'ultimo mese dell'anno scorso, quindi, si sono virtualmente lasciati sul piatto 3,9 miliardi.

Gli ultimi 365 giorni
Ma il confronto si fa impietoso se proiettato su base annuale. Il 31 dicembre del 2012, infatti, le riserve in pancia all'istituto di via Nazionale valevano 99,4 miliardi di euro. Insomma, in 365 giorni sono stati bruciati 30,8 miliardi di euro (-31%). Se poi si prende come punto di partenza il picco fatto registrare dall'oro di Bankitalia il 30 settembre del 2012, lo "spread" diventa ancora più abissale. In quella data, infatti, le riserve di palazzo Koch erano arrivate a valere la bellezza di 108,2 miliardi di euro, praticamente il record storico. Ebbene, rispetto a quest'ultima cifra registrata poco più di un anno fa la perdita di valore complessiva, al 31 dicembre del 2013, è del 36,6%.

Il che significa aver bruciato 40 miliardi nello stesso lasso di tempo. Dietro alla voragine c'è l'andamento sui mercati del metallo giallo, che rispetto alle quotazioni boom vicine un tempo ai 2 mila dollari l'oncia adesso è calato a circa 1.220 dollari. Un salasso virtuale, dicevamo, perché se non c'è una vendita effettiva non si può parlare di una concreta minusvalenza. Ma il crollo lascia in ogni caso sul tappeto tutta una serie di questioni, non soltanto quelle annose circa l'opportunità di fare un po' di cassa a beneficio dello Stato vendendo parte delle riserve. Poteva palazzo Koch proteggersi in qualche modo da questo pericolo?

Questione spinosa
Angelo De Mattia, già segretario particolare del direttorio della Banca d'Italia all'epoca di Antonio Fazio, contattato da La Notizia premette che "l'andamento del valore non dipende certo dal governo delle riserve". La loro stabilità, infatti, "alla fine va valutata nel lungo periodo e non va contrattata sul mercato. L'importante è resistere in attesa di una ripresa delle quotazioni dell'oro". Il fatto è, come è stato rivelato dal Foglio nel luglio del 2013, che qualche anno fa alcuni consulenti finanziari e banche hanno suggerito a palazzo Koch di stipulare un contratto di assicurazione per proteggersi da ribassi del valore delle riserve oltre un certo livello. Poteva essere una strada praticabile? "Diciamo che Banca d'Italia avrebbe potuto tranquillamente fare un'analisi costi-benefici e stimare la convenienza di un'operazione del genere", commenta sul punto De Mattia.

 

 

LINGOTTI D ORO bankitaliabankitalia big PALAZZO KOCHGIUSEPPE GUARINO ANGELO DE MATTIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…