giorgia meloni guido crosetto alfredo mantovano

NEL GOVERNO ESPLODE LA BOMBA CROSETTO – IL TITOLARE DELLA DIFESA DISERTA IL CONSIGLIO DEI MINISTRI: SONO ALMENO UNA DECINA LE ASSENZE INGIUSTIFICATE. LA MELONI AL VELENO: “NON LO CAPISCO. MA IL GOVERNO NON SI FERMA PERCHÉ QUALCUNO FA LE BIZZE” – COSA C’E’ DIETRO IL GELO TRA IL MINISTRO (CHE DISSE: “SE GIORGIA NON MI VUOLE SONO PRONTO A LASCIARE”) E LA “NANA MALEFICA” (CIT. CROSETTO)? C'È CHI PENSA CHE LA FRATTURA NASCA DAL CASO DOSSIERAGGIO E DALLE CRITICHE AI VERTICI DELL’AISE DOPO GLI SCOOP DI “DOMANI” SU LUI E LA MOGLIE (CHE AVEVA TENTATO IL CONCORSO PER ENTRARE NEGLI 007) E DAL “CONFLITTO” COL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO SULL’OPERATO DEI SERVIZI. OGGI IL COPASIR ASCOLTERÀ CROSETTO SUL CASO STRIANO: SCOPPIERÀ IL CASINO DEI CASINI?

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/coltelli-39-italia-ndash-nbsp-come-mai-crosetto-si-scapicolla-fare-410511.htm

 

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera" -Estratti

 

GUIDO CROSETTO - GIORGIA MELONI

Lui non partecipa più da tempo ai Consigli dei ministri. Lei si mostra amareggiata più che arrabbiata. Perché per Giorgia Meloni il rapporto con Guido Crosetto appartiene alla sfera personale. Ma quanto sta accadendo rischia di travalicare quei confini e diventare un delicato caso politico.

 

Che il titolare della Difesa abbia deciso una sorta di protesta silenziosa lo hanno capito anche i ministri alleati: le assenze del collega infatti sono diventate così tante che non potevano più essere frutto solo di coincidenze. 

 

Al punto che c’è chi si è spinto a chiedere lumi a Meloni. Ricevendo una risposta che ha confermato il problema: «Per i ministri venire in Consiglio è un dovere. Dopodiché si va avanti lo stesso. Il governo non si ferma perché qualcuno fa le bizze». 

(…)

 

crosetto giorgia meloni

Invece lei e lui dopo il battesimo di Fratelli d’Italia sono arrivati al governo, ognuno con il proprio (difficile) carattere che però non ha mai incrinato il loro legame. E ancora oggi la premier dice che «Guido per me è un fratello, anche se stavolta non lo capisco». Non si capisce neppure il motivo per cui Crosetto abbia messo una distanza tra sé e sua «sorella», disertando le riunioni del Consiglio dei ministri come a voler evidenziare lo strappo. Se si eccettua la presenza al Cdm che ha formalizzato la nomina di Luciano Portolano a capo di Stato Maggiore della Difesa, nel governo hanno contato «una decina di sue assenze».

 

ALFREDO MANTOVANO

Tante per un ministro della Difesa, soprattutto in una stagione per nulla ordinaria, con i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente che alimentano il disordine mondiale. E in questo contesto misterioso, pare che Crosetto non abbia motivato a Meloni le ragioni del distacco, magari con una richiesta di incontro o con una telefonata.

 

Così come da parte sua «Giorgia» ha evitato di inasprire la situazione, mettendo subito a tacere quanti sono andati a raccontarle certe battute agrodolci che «Guido» avrebbe fatto su di lei davanti a molti testimoni. I due non hanno neppure avuto modo di scambiarsi una battuta al passaggio di consegne dei capi di Stato Maggiore: la premier non era presente alla cerimonia, anche se il generale Portolano l’ha citata due volte nel suo intervento.

GIOVANNI CARAVELLI

 

Così tutto resta sospeso tra Meloni e Crosetto. E le interpretazioni sui motivi che hanno spinto il titolare della Difesa a issare un muro riempiono i conversari dei rappresentanti di governo alleati. Che si concentrano sul «conflitto» tra il ministro e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sull’operato dei servizi. Materiale incandescente che aveva prodotto tensioni nei giorni di fine estate, quando — nel pieno del caso di dossieraggio che ha colpito anche il rappresentante della Difesa — erano diventate di dominio pubblico le critiche di Crosetto verso i vertici dell’Aise, contenute nell’esposto presentato alla Procura di Perugia.

 

guido crosetto giorgia meloni

In quel passaggio si erano avvertiti sinistri scricchiolii nel rapporto tra «Giorgia» e «Guido», per via di una frase che il ministro aveva lasciato trapelare: «Se Meloni non mi vuole, lascio». Oggi Crosetto verrà ascoltato dal Copasir proprio sulla questione dei dossieraggi. 

(…)

 

In ogni caso questa condizione non potrà durare a lungo. Lei è premier, lui ministro della Difesa. E in mezzo c’è la responsabilità di affrontare una crisi internazionale senza precedenti e gestire i dossier interni. Per esempio, dopo la nomina del generale Portolano a capo di Stato Maggiore della Difesa, ci sarà da decidere a breve il successore di Teo Luzi, attuale comandante generale dell’Arma dei carabinieri.

 

Si vedrà quanto ancora potrà durare il silenzio di Crosetto e la sua assenza dal Consiglio dei ministri. Perché lo stallo non rischia solo di pregiudicare un rapporto di amicizia. Ma di provocare un problema politico.

alfredo mantovano conferenza programmatica di fdi a pescaraPASQUALE STRIANO giorgia meloni con guido crosetto nella camionetta dell esercito 2

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...