michelle obama

“NON ABBIATE PAURA” - NEL SUO ULTIMO DISCORSO ALLA NAZIONE, MICHELLE OBAMA SI COMMUOVE PARLANDO AI GIOVANI: “SARÒ CON VOI. SIATE DETERMINATI E USATE LA VOSTRA ISTRUZIONE” - I SONDAGGI DANNO A BARACK IL MASSIMO GRADO DI APPROVAZIONE DEGLI ULTIMI PRESIDENTI IN USCITA E A MICHELLE IL FAVORE DI DUE AMERICANI SU TRE (VIDEO)

 

Vittorio Zucconi per “la Repubblica”

 

Non più una storia politica, ma una storia d'amore troncata, l'addio di Michelle Obama alla nazione, e della nazione a lei, finisce con le lacrime di una donna che non ha più niente da chiedere, ma ha ancora una preghiera da lasciare, a mani giunte, ai ragazzi: "Non abbiate paura".

IL DISCORSO DI ADDIO DI MICHELLE OBAMAIL DISCORSO DI ADDIO DI MICHELLE OBAMA

 

Lo ha detto perché conosce la paura che oggi, sbollita la collera e la sbornia elettorale, comincia a insinuarsi in una nazione posta davanti alle realtà del Presidente Trump. Era davanti a un gruppo di insegnanti specialmente in ansia per consegnare un premio e alla fine, di quello che è stato il suo saluto all' America, applausi scrosciavano e lacrime si mescolavano alle sue. Un' America che aveva scelto il marito come Presidente secondo la Costituzione formale e aveva eletto lei come madrina nella Costituzione dei buoni sentimenti. Si è persino sentita un' invocazione dalla folla tanto affettuosa quanto vana: Non ci lasciare.

 

Neppure l' addio a Ronald Reagan, trent' anni or sono, che pure era riuscito alla fine a farsi amare come uomo anche dai suoi avversari e aveva stoicamente combattuto negli ultimi mesi i segnali sempre più evidenti del suo male, aveva raggiunto l'intensità di questo lungo addio di Barack e Michelle Obama alla Casa Bianca. Si dovrebbe tornare alle ore sbigottite del funerale a John F. Kennedy per ritrovare l'intensità delle emozioni che stanno accompagnando gli Obama verso la storia.

 

IL DISCORSO DI ADDIO DI MICHELLE OBAMA  IL DISCORSO DI ADDIO DI MICHELLE OBAMA

E se questo, bagnato dalle lacrime di Michelle che hanno intriso le sue immancabili ciglia finte, è soltanto un addio politico, il senso, per loro e per molti americani, è precisamente quello di un lutto, di una casa che resterà vuota. O, peggio, occupata da un intruso. Ciascuno a modo proprio, lui, il Presidente, disseminando la Casa Vuota di trappole, mine, veleni che il successore dovrà disinnescare, Michelle con la passione di chi ha cercato di realizzare per gli altri il sogno che lei, modestissima figlia della Chicago nera, aveva incarnato, hanno cercato di rendere il più difficile possibile il passaggio e più acuta la nostalgia.

 

Barack ha parlato da statista fino all' ultimo minuto, dallo scontro con Netanyahu alla denuncia dell' ingerenza russa, dalla protezione dell' Artico contro i petrolieri che stanno arrivando al governo alla sua creatura più cara, la riforma sanitaria che ha portato quasi 30 milioni di americani in più, e fra loro dieci milioni di bambini, ad avere assicurazione.

IL DISCORSO DI ADDIO DI MICHELLE OBAMA IL DISCORSO DI ADDIO DI MICHELLE OBAMA

 

Per lei, per la prima "Lady in Black" entrata in quella casa che duecento anni or sono era stata costruita da schiavi e braccianti di colore, non poteva che esserci un appello morale, quel richiamo alla scuola, all' istruzione, ai giovani ai quali ha dedicato il lavoro che lei poteva dedicare, non avendo alcun potere politico.

 

Se ieri ha pianto, fra maestre e professori che si liquefacevano con lei, se ha fatto ricorso, probabilmente senza rendersene conto, a una delle più celebri e toccanti frasi di Papa Giovanni Paolo II, "non abbiate paura", diretta alle nuove generazioni smarrite fra indifferenza, rabbia e odio, è perché sente il dolore di un' avventura incompiuta, di una promessa non mantenuta del tutto.

 

E di un' eredità che i nuovi inquilini cercheranno di cancellare, come se quei due "usurpatori" neri, secondo il rancore delle nuove destre oggi al potere con Trump, non fossero addirittura mai esistiti, pur mentre i sondaggi danno a Obama il massimo grado di approvazione degli ultimi presidenti in uscita e a lei il favore addirittura di due americani su tre.

IL DISCORSO DI ADDIO DI MICHELLE OBAMA   IL DISCORSO DI ADDIO DI MICHELLE OBAMA

 

Ma l' eredità che lei e il marito lasceranno - e non potrà essere coperta neppure dalle controriforme di Trump - è aver fatto dimenticare e sbiadire con il trascorrere degli anni, come il colore dei capelli di Barack, il colore della loro pelle. Gli Obama entrarono alla Casa Bianca otto anni or sono, il 20 gennaio del 2008, come la prima coppia di afroamericani, lui come il primo presidente "black".

 

Ne stanno uscendo come un uomo e una donna americani, senza più targhe razziali. Con l' ansia di assistere a un grande balzo all' indietro, spinto da un esibizionista incosciente che intende governare a colpi di tweet. Quando Michelle Obama invita piangendo a "non avere paura" confessa di essere lei quella che ha paura.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…