COSì FAN TUTTI - A CHE SERVE LA MAGISTRATURA? A FERMARE I NEMICI: L’INCHIESTA SU ROMNEY BY OBAMA - IL SONDAGGISTA LUNTZ: “SE E’ UNA MANOVRA POLITICO-GIUDIZIARIA NON FUNZIONA. I SOSTENITORI DI OBAMA SONO IN DIFFICOLTÀ E CERCANO DI METTERE ROMNEY CON LE SPALLE AL MURO” - I CANDIDATI SONO ALLA PARI AL 46%, DECIDERA’ L’8% DI INDECISI - BARACK RISCHIA DI FARE LA FINE DI AL GORE NEL 2000: PIU’ VOTI POPOLARI, MENO GRANDI ELETTORI…

Ennio Caretto per il Corriere della Sera

«La mia impressione è che molti elettori vedano nell'avviso di garanzia alla Bain Capital una manovra politica. Non conosco Eric Schneiderman, il procuratore di New York che l'ha mandata, e non so se sia davvero così. Ma l'amministrazione di New York è democratica e il timing dell'avviso, a cavallo tra una convention e l'altra, può suscitare qualche sospetto».

Al cellulare da Washington, il sondaggista Frank Luntz ridimensiona l'impatto della notizia data dal New York Times: «Non dovrebbe avere ripercussioni cruciali sulla campagna elettorale: non mi sembra che possa danneggiare molto Romney, che ha preso le distanze dalla Bain, né ripercuotersi come un boomerang contro Obama. Mi stupirei se i sondaggi dimostrassero il contrario».

In fatto di sondaggi elettorali, Luntz è un'autorità. Ne conduce da vent'anni in tutto il mondo, lavorò anche per Berlusconi quando il Cavaliere vinse le elezioni. È un pollster indipendente ma di simpatie repubblicane.

Non le pare di minimizzare troppo le indagini di Schneiderman?
«Potrei sbagliarmi, ma la elusione fiscale di cui è accusata la Bain di solito non conduce i responsabili in tribunale, conduce a forti multe. L'elusione fiscale non è uguale all'evasione fiscale, è una materia opinabile. Inoltre non vi vedo alcuna responsabilità personale di Romney, che comunque è stato subito difeso dal suo partito».

Perché allora il New York Times ha dato loro rilievo?
«Non saprei. So però che i talk show televisivi della domenica, che approfondiscono le questioni importanti, hanno ignorato la vicenda. Idem la grande maggioranza dei giornali. Mi sembra che pochi la prendano sul serio, anche se non escludo che torni a galla. Non si è aperto un acceso dibattito, come probabilmente speravano i democratici».

Quindi anche lei pensa a una manovra politica.
«Non accuso nessuno ma se lo è non funziona, almeno ora. I sostenitori di Obama sono in difficoltà e cercano di mettere Romney con le spalle al muro. Io però ritengo che gli elettori voteranno in prevalenza su un solo problema: l'economia. Sceglieranno chi saprà convincerli che la rilancerà e che creerà nuovi posti di lavoro».

Che cosa le dicono i sondaggi?
«Che i due candidati sono a testa a testa, il 46% è per Obama, il 46% è per Romney e l'8% è indeciso. È da tempo che non si verificava uno stallo simile. È esattamente come il 2000, quando il democratico Gore vinse il voto popolare e il repubblicano Bush Jr. vinse i grandi elettori e fu eletto, come vuole la Costituzione».

E quali sono le sue previsioni?
«Che Obama possa ottenere un leggero vantaggio subito dopo la convention democratica, ma che poi tutto dipenderà dall'andamento dell'economia. Se migliorerà anche di poco il presidente otterrà un secondo mandato. Se peggiorerà, dovrà lasciare la Casa Bianca a Romney».

Ci sarà la classica sorpresa di ottobre a favore di uno dei due?
«L'Iran sostiene di sì, ripete che Israele lo attaccherà ma non ci credo. Potrebbe esserci una recrudescenza del terrorismo, ma siamo in grado di contenerla. E non prevedo sorprese interne, uno scandalo o un errore madornale dei candidati. Avremo due mesi di vicendevoli colpi bassi».

E il Congresso?
«Dalle mie proiezioni, i repubblicani manterranno il controllo della Camera e il Senato si spaccherà 50 a 50. Vinca Obama o vinca Romney avremo quello che chiamiamo un governo bloccato. Lo specchio del paese».

Vuol dire che sarà ingovernabile?
«Non proprio, ma quasi. Non deve pensare che ciò si ripercuoterà sulle relazioni internazionali: su queste, invece, peserà la crisi dei debiti sovrani di voi europei. Se l'aveste risolta, la nostra economia non sarebbe nei guai, e Obama sarebbe certo della rielezione».

 

BARACK OBAMA E MITT ROMNEY BARACK OBAMA A BOCCA APERTA MITT ROMNEY article ERIC SCHNEIDERMAN luntz luntz

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” – VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…