COSì FAN TUTTI - A CHE SERVE LA MAGISTRATURA? A FERMARE I NEMICI: L’INCHIESTA SU ROMNEY BY OBAMA - IL SONDAGGISTA LUNTZ: “SE E’ UNA MANOVRA POLITICO-GIUDIZIARIA NON FUNZIONA. I SOSTENITORI DI OBAMA SONO IN DIFFICOLTÀ E CERCANO DI METTERE ROMNEY CON LE SPALLE AL MURO” - I CANDIDATI SONO ALLA PARI AL 46%, DECIDERA’ L’8% DI INDECISI - BARACK RISCHIA DI FARE LA FINE DI AL GORE NEL 2000: PIU’ VOTI POPOLARI, MENO GRANDI ELETTORI…

Ennio Caretto per il Corriere della Sera

«La mia impressione è che molti elettori vedano nell'avviso di garanzia alla Bain Capital una manovra politica. Non conosco Eric Schneiderman, il procuratore di New York che l'ha mandata, e non so se sia davvero così. Ma l'amministrazione di New York è democratica e il timing dell'avviso, a cavallo tra una convention e l'altra, può suscitare qualche sospetto».

Al cellulare da Washington, il sondaggista Frank Luntz ridimensiona l'impatto della notizia data dal New York Times: «Non dovrebbe avere ripercussioni cruciali sulla campagna elettorale: non mi sembra che possa danneggiare molto Romney, che ha preso le distanze dalla Bain, né ripercuotersi come un boomerang contro Obama. Mi stupirei se i sondaggi dimostrassero il contrario».

In fatto di sondaggi elettorali, Luntz è un'autorità. Ne conduce da vent'anni in tutto il mondo, lavorò anche per Berlusconi quando il Cavaliere vinse le elezioni. È un pollster indipendente ma di simpatie repubblicane.

Non le pare di minimizzare troppo le indagini di Schneiderman?
«Potrei sbagliarmi, ma la elusione fiscale di cui è accusata la Bain di solito non conduce i responsabili in tribunale, conduce a forti multe. L'elusione fiscale non è uguale all'evasione fiscale, è una materia opinabile. Inoltre non vi vedo alcuna responsabilità personale di Romney, che comunque è stato subito difeso dal suo partito».

Perché allora il New York Times ha dato loro rilievo?
«Non saprei. So però che i talk show televisivi della domenica, che approfondiscono le questioni importanti, hanno ignorato la vicenda. Idem la grande maggioranza dei giornali. Mi sembra che pochi la prendano sul serio, anche se non escludo che torni a galla. Non si è aperto un acceso dibattito, come probabilmente speravano i democratici».

Quindi anche lei pensa a una manovra politica.
«Non accuso nessuno ma se lo è non funziona, almeno ora. I sostenitori di Obama sono in difficoltà e cercano di mettere Romney con le spalle al muro. Io però ritengo che gli elettori voteranno in prevalenza su un solo problema: l'economia. Sceglieranno chi saprà convincerli che la rilancerà e che creerà nuovi posti di lavoro».

Che cosa le dicono i sondaggi?
«Che i due candidati sono a testa a testa, il 46% è per Obama, il 46% è per Romney e l'8% è indeciso. È da tempo che non si verificava uno stallo simile. È esattamente come il 2000, quando il democratico Gore vinse il voto popolare e il repubblicano Bush Jr. vinse i grandi elettori e fu eletto, come vuole la Costituzione».

E quali sono le sue previsioni?
«Che Obama possa ottenere un leggero vantaggio subito dopo la convention democratica, ma che poi tutto dipenderà dall'andamento dell'economia. Se migliorerà anche di poco il presidente otterrà un secondo mandato. Se peggiorerà, dovrà lasciare la Casa Bianca a Romney».

Ci sarà la classica sorpresa di ottobre a favore di uno dei due?
«L'Iran sostiene di sì, ripete che Israele lo attaccherà ma non ci credo. Potrebbe esserci una recrudescenza del terrorismo, ma siamo in grado di contenerla. E non prevedo sorprese interne, uno scandalo o un errore madornale dei candidati. Avremo due mesi di vicendevoli colpi bassi».

E il Congresso?
«Dalle mie proiezioni, i repubblicani manterranno il controllo della Camera e il Senato si spaccherà 50 a 50. Vinca Obama o vinca Romney avremo quello che chiamiamo un governo bloccato. Lo specchio del paese».

Vuol dire che sarà ingovernabile?
«Non proprio, ma quasi. Non deve pensare che ciò si ripercuoterà sulle relazioni internazionali: su queste, invece, peserà la crisi dei debiti sovrani di voi europei. Se l'aveste risolta, la nostra economia non sarebbe nei guai, e Obama sarebbe certo della rielezione».

 

BARACK OBAMA E MITT ROMNEY BARACK OBAMA A BOCCA APERTA MITT ROMNEY article ERIC SCHNEIDERMAN luntz luntz

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...