appendino piazza san carlo

NIENTE DIVIETO DI VENDITA PER LE BEVANDE IN VETRO: LA APPENDINO FINISCE SOTTO ACCUSA – IL DRIBBLING DELLA SINDACA REPLICA: PENSIAMO ALLE PERSONE FERITE - POLEMICHE SULLA LOGISTICA: LE AMBULANZE BLOCCATE E L’EFFETTO IMBUTO

TORINO PIAZZA SAN CARLO 6TORINO PIAZZA SAN CARLO 6

M.Peggio e M. Tropeano per la Stampa

 

I l day after di Torino lo descrivono i freddi numeri dettati in un comunicato congiunto diffuso alla fine della riunione del tavolo della sicurezza: 1527 persone che hanno fatto ricorso alle cure mediche in ospedale, oltre trecento visitate nelle strutture sanitarie fuori città.

 

Molti di loro saranno dimessi nel corso della giornata ma ci sono tre persone, tra cui un bambino, ricoverati in prognosi riservata. Ma il day after è fatto anche di domande che dovranno trovare una risposta visto che «moltissimi feriti hanno riportato lesioni per colpa dei vetri e questo si sarebbe potuto evitare», ha spiegato l' assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta.

 

La prima questione: è stata emanata l' ordinanza di divieto di vendita di bevande in vetro? E se sì, come è stata fatta rispettare? Ieri mattina la sindaca, Chiara Appendino, ai giornalisti che uscendo dalla riunione in prefettura le chiedevano conto della presenza o meno dell' ordinanza, ha scelto di dribblare la questione: «Pensiamo alle persone ferite».

 

APPENDINOAPPENDINO

Ma il tema, naturalmente, è stato affrontato nel corso del tavolo sulla sicurezza. A Capodanno, quando già soffiava sull' Europa il vento sinistro della paura per il terrorismo islamico, si è era fatta una scelta netta: divieto di vendita di bevande alcoliche in vetro. L' altro ieri, invece, l' ordinanza comunale predisposta in vista delle proiezioni in piazza della finale di Champions, ha stabilito la chiusura delle strade e la viabilità.

 

Nessun cenno esplicito al divieto di portare in piazza bottiglie di vetro. Adesso, da più parti, in prefettura e Comune, si parla dell' esistenza di un' ordinanza quadro, adottata alcuni anni fa e tuttora in vigore, che prevede un divieto di mettere in vendita bottiglie di vetro in occasioni di eventi di piazza. Divieto che, andrebbe richiamato espressamente, proprio per predisporre interventi mirati .

 

IL RAGAZZO CON LO ZAINETTO A PIAZZA SAN CARLOIL RAGAZZO CON LO ZAINETTO A PIAZZA SAN CARLO

La mancanza di questa indicazione precisa, avrebbe creato un corto circuito nella fase dei controlli preventivi. Se da una parte polizia e carabinieri, abituati ai filtraggi dello stadio, erano impegnati a bloccare gli spettatori trovati con bottiglie al seguito, dall' altra bar e venditori, più o meno abusivi di bevande, hanno venduto birra e bibite a volontà, senza alcuna limitazione.

 

La seconda questione da approfondire è la modalità di organizzazione logistica dell' evento che ha visto almeno 30 mila persone assistere alla partita, per altro tante, tantissime arrivate da fuori Torino. Nel 2015 il monumento simbolo della città era stato «blindato» per proteggerlo da eventuali assalti, la piazza era stata divisa in settori e c' erano anche due maxi-schermi.

 

PIAZZA SAN CARLOPIAZZA SAN CARLO

Questa volta è stata fatta una scelta diversa con un unico mega schermo. Una soluzione che impediva di fatto un facile accesso alle ambulanze e alle forze dell' ordine in caso di necessità, e che ha creato un imbuto quando il panico ha scatenato la fuga della gente e poi nell' evacuazione dei feriti.

 

Oggi, in Consiglio comunale, potrebbero arrivare alcune risposte. Ieri nel tardo pomeriggio è arrivata una nota del Comune che chiama in causa un ente strumentale, Turismo Torino, in qualità di «soggetto organizzatore». Secondo la città: «Ha operato con le medesime modalità messe in atto nel 2015 in occasione della finale proiettata il 6 giugno.

TORINO PIAZZA SAN CARLOTORINO PIAZZA SAN CARLO

 

Anche in quel caso la Città, con propria delibera, aveva incaricato Turismo Torino e non era stato approvato alcun provvedimento di ulteriore limitazione nella vendita di vetro e metallo, oltre a ciò che è previsto dall' art. 8 bis del Regolamento di Polizia Urbana».

PIAZZA SAN CARLO 3PIAZZA SAN CARLO 3

 

 

L' articolo in questione prevede il divieto di vendere, per asporto o consumo sul posto, bevande racchiuse in contenitori di vetro o metallo, dalle 23 alle 7 del giorno successivo.

PIAZZA SAN CARLO 1PIAZZA SAN CARLO 1

 

L' amministrazione, poi sta facendo verifiche sulla presenza di venditori abusivi per «individuare eventuali responsabilità» e ha chiesto al comandate dei vigili urbani una relazione sulle attività svolte. Relazione che servirà alla sindaca per spiegare il suo punto in Sala Rossa così come chiesto da Pd e la Lega Nord.

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...