appendino piazza san carlo

NIENTE DIVIETO DI VENDITA PER LE BEVANDE IN VETRO: LA APPENDINO FINISCE SOTTO ACCUSA – IL DRIBBLING DELLA SINDACA REPLICA: PENSIAMO ALLE PERSONE FERITE - POLEMICHE SULLA LOGISTICA: LE AMBULANZE BLOCCATE E L’EFFETTO IMBUTO

TORINO PIAZZA SAN CARLO 6TORINO PIAZZA SAN CARLO 6

M.Peggio e M. Tropeano per la Stampa

 

I l day after di Torino lo descrivono i freddi numeri dettati in un comunicato congiunto diffuso alla fine della riunione del tavolo della sicurezza: 1527 persone che hanno fatto ricorso alle cure mediche in ospedale, oltre trecento visitate nelle strutture sanitarie fuori città.

 

Molti di loro saranno dimessi nel corso della giornata ma ci sono tre persone, tra cui un bambino, ricoverati in prognosi riservata. Ma il day after è fatto anche di domande che dovranno trovare una risposta visto che «moltissimi feriti hanno riportato lesioni per colpa dei vetri e questo si sarebbe potuto evitare», ha spiegato l' assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta.

 

La prima questione: è stata emanata l' ordinanza di divieto di vendita di bevande in vetro? E se sì, come è stata fatta rispettare? Ieri mattina la sindaca, Chiara Appendino, ai giornalisti che uscendo dalla riunione in prefettura le chiedevano conto della presenza o meno dell' ordinanza, ha scelto di dribblare la questione: «Pensiamo alle persone ferite».

 

APPENDINOAPPENDINO

Ma il tema, naturalmente, è stato affrontato nel corso del tavolo sulla sicurezza. A Capodanno, quando già soffiava sull' Europa il vento sinistro della paura per il terrorismo islamico, si è era fatta una scelta netta: divieto di vendita di bevande alcoliche in vetro. L' altro ieri, invece, l' ordinanza comunale predisposta in vista delle proiezioni in piazza della finale di Champions, ha stabilito la chiusura delle strade e la viabilità.

 

Nessun cenno esplicito al divieto di portare in piazza bottiglie di vetro. Adesso, da più parti, in prefettura e Comune, si parla dell' esistenza di un' ordinanza quadro, adottata alcuni anni fa e tuttora in vigore, che prevede un divieto di mettere in vendita bottiglie di vetro in occasioni di eventi di piazza. Divieto che, andrebbe richiamato espressamente, proprio per predisporre interventi mirati .

 

IL RAGAZZO CON LO ZAINETTO A PIAZZA SAN CARLOIL RAGAZZO CON LO ZAINETTO A PIAZZA SAN CARLO

La mancanza di questa indicazione precisa, avrebbe creato un corto circuito nella fase dei controlli preventivi. Se da una parte polizia e carabinieri, abituati ai filtraggi dello stadio, erano impegnati a bloccare gli spettatori trovati con bottiglie al seguito, dall' altra bar e venditori, più o meno abusivi di bevande, hanno venduto birra e bibite a volontà, senza alcuna limitazione.

 

La seconda questione da approfondire è la modalità di organizzazione logistica dell' evento che ha visto almeno 30 mila persone assistere alla partita, per altro tante, tantissime arrivate da fuori Torino. Nel 2015 il monumento simbolo della città era stato «blindato» per proteggerlo da eventuali assalti, la piazza era stata divisa in settori e c' erano anche due maxi-schermi.

 

PIAZZA SAN CARLOPIAZZA SAN CARLO

Questa volta è stata fatta una scelta diversa con un unico mega schermo. Una soluzione che impediva di fatto un facile accesso alle ambulanze e alle forze dell' ordine in caso di necessità, e che ha creato un imbuto quando il panico ha scatenato la fuga della gente e poi nell' evacuazione dei feriti.

 

Oggi, in Consiglio comunale, potrebbero arrivare alcune risposte. Ieri nel tardo pomeriggio è arrivata una nota del Comune che chiama in causa un ente strumentale, Turismo Torino, in qualità di «soggetto organizzatore». Secondo la città: «Ha operato con le medesime modalità messe in atto nel 2015 in occasione della finale proiettata il 6 giugno.

TORINO PIAZZA SAN CARLOTORINO PIAZZA SAN CARLO

 

Anche in quel caso la Città, con propria delibera, aveva incaricato Turismo Torino e non era stato approvato alcun provvedimento di ulteriore limitazione nella vendita di vetro e metallo, oltre a ciò che è previsto dall' art. 8 bis del Regolamento di Polizia Urbana».

PIAZZA SAN CARLO 3PIAZZA SAN CARLO 3

 

 

L' articolo in questione prevede il divieto di vendere, per asporto o consumo sul posto, bevande racchiuse in contenitori di vetro o metallo, dalle 23 alle 7 del giorno successivo.

PIAZZA SAN CARLO 1PIAZZA SAN CARLO 1

 

L' amministrazione, poi sta facendo verifiche sulla presenza di venditori abusivi per «individuare eventuali responsabilità» e ha chiesto al comandate dei vigili urbani una relazione sulle attività svolte. Relazione che servirà alla sindaca per spiegare il suo punto in Sala Rossa così come chiesto da Pd e la Lega Nord.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…