sangiuliano sciarelli

COME DAGO-ANTICIPATO, NEL BORSINO DELLE NOMINE PER I TG È APPARSA FEDERICA SCIARELLI: LA CONDUTTRICE DI “CHI L’HA VISTO” E' IN CORSA PER IL TG1. IN QUOTA 5 STELLE MA MOLTO APPREZZAATA DA SALVINI (CHE NON SI PERDE UNA PUNTATA) – SE LA LEGA RINUNCIASSE AL TG1 SPEDIREBBE SANGIULIANO AL TG2, PRENDENDOSI PURE LA RADIO (DOPO IL TGR) – ANCORA IN CAMPO IL DIRETTORE DI FANPAGE PICCININI, PER IL SITO DI RAINEWS

1 – IL RISIKO RAI SI INCEPPA SULLA POLTRONA DEL TG1

Francesca Angeli per “il Giornale”

 

luigi di maio matteo salvini

Si avvicina la resa dei conti tra Lega e Cinquestelle sulle nomine Rai che dovrebbero essere chiuse entro fine settimana. Ovviamente anche questa volta ciascuna delle parti in commedia premette la solita tiritera: «partiti fuori dalla Rai» per poi fare l' elenco dei suoi desiderata.

 

E la sortita pubblica di Matteo Salvini che al Messaggero ha dichiarato di voler «puntare sugli interni» per i tg senza «punire necessariamente i renziani» ha non poco irritato il suo omologo, il vicepremier Luigi di Maio e quindi fatto saltare il banco dell' accordo, quasi, raggiunto per insediare al Tg1 Gennaro Sangiuliano.

 

salvini sangiuliano

Nome difficile da digerire per M5s soprattutto dopo aver ammirato la sfilata dei selfie al fianco di Salvini, orgogliosamente postati sul suo profilo Facebook dal giornalista. «La Rai deve restare libera dalle pressioni politiche. Questo è l' unico modo per rilanciarla realmente. Fabrizio Salini e Marcello Foa sono garanzia di imparzialità e competenza. Le nomine non le fa Salvini. Basta fare i fenomeni», tuonano i grillini.

 

vincenzo spadafora e alberto matano

Ai quali si potrebbe far notare per la verità che le nomine alle testate d' informazione spetterebbero all' ad dunque a Salini soltanto e non a Foa. Comunque l' accordo sulla scelta interna è ancora condiviso quindi sicuramente i nomi di esterni fatti in precedenza a questo punto tramontano.

 

Ad esempio quello di Andrea Bonini, l' anchorman di SkyTg24. Una scelta quella degli interni dettata anche da ragioni economiche e di opportunità visto che la Rai paga lo stipendio a 1.600 giornalisti e magari anche la Corte dei Conti potrebbe eccepire sull' uso delle risorse pubbliche.

 

GENNARO SANGIULIANO CON SALVINI E TAJANI

Quindi per il Tg1 se Sangiuliano si incagliasse definitivamente sull' ostilità grillina potrebbero salire le quotazioni di Franco di Mare, volto familiare per gli spettatori di Unomattina vicino al presidente della Camera Roberto Fico. Quindi sicuramente inviso alla Lega. Ma non esce di scena Alberto Matano, anzi la sua candidatura si rafforza. Per il Tg2 il più quotato rimane Luciano Ghelfi ma in corsa ci sarebbe ancora Carlo Freccero oltre che l' attuale direttore, Ida Colucci.

 

Alla rete ammiraglia Raiuno Angelo Teodoli dovrebbe essere sostituito da Marcello Ciannamea, che arriva dalle risorse umane. La partita della terza rete si dovrebbe chiudere mantenendo lo statu quo Luca Mazzà al tg3 (sarebbe quindi forse lui il renziano che Salvini magnanimo non vuole epurare) mentre il timone di Raitre andrebbe a Stefano Colletta.

 

sciarelli

Per la direzione di rete però potrebbe spuntare un nome femminile, Federica Sciarelli o Anna Maria Ammirati. Antonio Di Bella confermato a RaiNews 24. A RaiSport dovrebe farcela Jacopo Volpi, dato in quota grillina. Per Radio uno invece due i nomi in ballo: Paolo Corsini, ex consigliere Fnsi, fondatore di Lettera 22 e Flavio Mucciante, già direttore di Radio2, Radio1 e Rai Parlamento.

 

2 – RAI, NOMINE QUASI FATTE: AL TG1 LA SORPRESA SCIARELLI

Estratto dell’articolo di Gianluca Roselli per “il Fatto Quotidiano”

 

STEFANO COLETTA E FEDERICA SCIARELLI

(…) La novità delle ultime ore riguarda il Tg1, per la cui direzione, in quota 5 Stelle, circola il nome di Federica Sciarelli.

 

Non Alberto Matano e nemmeno Andrea Bonini di Sky, dunque, ma la giornalista conduttrice di Chi l' ha visto sarebbe il nome su cui Di Maio punta per il Tg più importante. In corsa c' è anche Franco Di Mare, ma su di lui ci sarebbe un veto della Lega, mentre Sciarelli è molto apprezzata anche da Salvini (che non si perde una puntata di Chi l' ha visto).

 

La rinuncia al Tg1 da parte della Lega comporterà un ulteriore contropartita per il Carroccio. Innanzitutto il Tg2, dove in pole position c' è il vicedirettore del Tg1, Gennaro Sangiuliano. Ma Salvini potrà ottenere anche la radio, con Ludovico Di Meo o Luciano Ghelfi. Più la poltrona che ha già incassato al Tgr con Alessandro Casarin.

MARCELLO FOA

 

(…)

 

Lo schema delle reti si concluderebbe con Rai Uno alla Lega (Marcello Ciannamea) e Rai Due ai 5 Stelle (Carlo Freccero o Maria Pia Ammirati). Mentre Rai Tre resterebbe com' è: alla rete Stefano Coletta e al Tg Luca Mazzà, i "renziani" che, secondo Salvini, conservano il posto (anche se Mazzà ha già incontrato il "Capitano" con la mediazione della Isoardi). In casa 5 Stelle, invece, negli ultimi giorni si fa anche il nome di Giuseppina Paterniti, che potrebbe sostituire Antonio Di Bella a Rainews.

 

francesco piccinini direttore fanpage

E, con insistenza, quello del direttore di Fanpage, Francesco Piccinini, molto apprezzato da Di Maio, che potrebbe andare a dirigere il sito www.rainews.it. Dove però, in attesa che diventi una testata autonoma, dovrebbe accontentarsi di una condirezione. (…)

sciarellifranco di mareAlessandro Casarin

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....