giuseppe conte enrico letta campo largo

NON C’È CAMPO PER CONTE - L’ALLEANZA PD-M5S SCRICCHIOLA DOPO IL VOTO SU RENZI IN SENATO. LA NOTIZIA È CHE È PEPPINIELLO APPULO A METTERLO IN DISCUSSIONE: “POSSIAMO ANCHE PARLARE DI POLITICHE ASTRATTE, MA SE QUESTO SIGNIFICA SOLO CONFRONTARSI SU POLITICHE ANNACQUATE ALLORA NOI NON CI STIAMO” - DAL NAZARENO GLISSANO E COMMENTANO CON UN “PAZIENZA E COSTRUZIONE”, MENTRE TRA I PARLAMENTARI GRILLINI CRESCONO I DUBBI: “CONTE VUOLE AVERE LE MANI LIBERE. ALLA LUNGA ARRIVERÀ ALLO STRAPPO”

Francesco Malfetano per "il Messaggero"

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Scricchiola ancora l'asse giallorosso. E a metterlo in discussione stavolta è proprio Giuseppe Conte. Mentre continuano a rincorrersi le voci su una possibile seconda vita del suo Movimento con un ritorno alle origini (e all'opposizione), e mentre tiene banco ancora la sospensione dello statuto (con tutto il carrozzone di forse che porta con sé), piombando ieri in Senato, il leader 5S ha picconato i contorni della già poco definita intesa con il Partito Democratico.

 

LETTA RENZI

«Possiamo anche parlare di politiche astratte, come la questione del campo largo, ma se questo significa solo confrontarsi su politiche annacquate allora noi non ci stiamo» ha chiarito. Dichiarazioni pesanti, specie perché arrivano quando sul salario minimo e sul Mes i toni degli alleati iniziano a farsi aspri.

 

Ma soprattutto perché arrivate a poche ore dall'evidente spaccatura che si è consumata con i dem durante il voto sul conflitto d'attribuzione per Matteo Renzi sul caso Open: il Pd si è schierato a favore, mentre il M5S ha espresso un parere contrario. E infatti l'avvocato del popolo non ha fatto mancare una cannonata sul punto: «I politici hanno dei percorsi preferenziali? Cosa fanno, sollevano un conflitto di attribuzione?

enrico letta giuseppe conte matteo salvini matteo renzi meme by carlo

 

Dicono che i pm hanno violato la Costituzione? Se questo è il campo largo non ci interessa». Per poi, appena prima di scattare un selfie con un giovane rider di passaggio, concludere con una stoccata a Matteo Renzi: «M5S isolato? Siamo col paese».

 

IL CAMPO

Così anche se dal Nazareno non enfatizzano e si limitano a commentare con un «pazienza e costruzione», sul campo il terreno comune a cui sta faticosamente lavorando il segretario dem Enrico Letta sembra restringersi di giorno in giorno. E se per il Pd l'alternativa ai 5S potrebbe essere un'intesa (da costruire) con Azione-PiùEuropa, Italia Viva e forse una parte di Coraggio Italia, il piano dei pentastellati sembra differente.

beppe grillo giuseppe conte

 

«Vuole avere le mani libere» spiega infatti un parlamentare 5S della prima ora. «Alla lunga arriverà allo strappo con il Pd». L'allusione è a Conte che pare sempre più tentato dal provare a recuperare le istanze identitarie che portarono il Movimento ad essere il primo partito nel 2018. Una strategia che, comprendendo prima la rottura con il Pd e poi un graduale allontanamento dal governo di Mario Draghi, spingerebbe fuori i dimaiani dai 5S e riporterebbe in piazza anche il pasionario Alessandro Di Battista.

 

enrico letta e giuseppe conte 1

«Un nuovo Movimento creato in laboratorio» abbozza un senatore. Conte, non a caso, sta mettendo a ferro e fuoco tutto per tenersi vicini i suoi fedelissimi nell'organigramma dei cinquestelle. Una macchina potenzialmente perfetta nelle intenzioni del leader che però, è appesa al Tribunale di Napoli.

 

lorenzo borre

L'istanza di sospensione dello statuto contiano che ha decapitato il Movimento un mese fa, sarà valutata il prossimo 1 marzo. Ma non è detto si arrivi ad una soluzione, anzi. Non solo perché i giudici potrebbero prendere tempo quanto perché le decisioni del leader - mai davvero digerite da Beppe Grillo - sarebbero state poco oculate. A sostenerlo Lorenzo Borrè, l'avvocato dei grillini napoletani che hanno impantanato i 5S.

 

enrico letta e giuseppe conte 2

«Di dieci cose fatte te n'è riuscita mezza E dove c'è uno strappo non metti mai una pezza...» commenta ironico citando Jovanotti e paragonando lo stato del M5S a quello del Titanic, specie dopo la convocazione dell'assemblea degli iscritti già annunciata da Conte per l'11 e il 12 marzo.

 

Il passaggio serve ai 5S per chiedere l'accesso ai benefici del finanziamento del 2xmille, ma anche per ripetere la votazione dello scorso agosto quando gli iscritti votarono il nuovo Statuto di Conte e il conseguente cambio di governance, da quella collegiale a quella unica che consegnò all'attuale Presidente la leadership del Movimento. Al voto però andranno solo gli iscritti al M5S da più di 6 mesi, proprio la modalità che ha convinto i giudici a decidere la sospensione di uno Statuto adottato senza il quorum richiesto.

davide casaleggio enrica sabatini

 

Tant' è che sull'offensiva giudiziaria spara a zero anche la socia di Rousseau, Enrica Sabatini. «Da avvocato del popolo Giuseppe Conte rischia di diventare un imputato del popolo» commenta «Lady Rousseau», sbarcata a Roma con il compagno Davide Casaleggio che, martedì, si è anche recato a Montecitorio per incontrare alcuni parlamentari 5S, scatenando lo sdegno proprio di Conte.

 

 

 

Articoli correlati

LA SVOLTA DEL NUOVO STATUTO DI CONTE PER IL M5S: MANCA IL LIMITE DEI DUE MANDATI...

CHI SONO QUESTE ORFANELLE DI GIUSEPPI? - A ROMA I CARTELLONI CHE RITRAGGONO PEPPINIELLO APPULO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

giuseppe conte enrico lettagiuseppe conte

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”