giuseppe conte enrico letta campo largo

NON C’È CAMPO PER CONTE - L’ALLEANZA PD-M5S SCRICCHIOLA DOPO IL VOTO SU RENZI IN SENATO. LA NOTIZIA È CHE È PEPPINIELLO APPULO A METTERLO IN DISCUSSIONE: “POSSIAMO ANCHE PARLARE DI POLITICHE ASTRATTE, MA SE QUESTO SIGNIFICA SOLO CONFRONTARSI SU POLITICHE ANNACQUATE ALLORA NOI NON CI STIAMO” - DAL NAZARENO GLISSANO E COMMENTANO CON UN “PAZIENZA E COSTRUZIONE”, MENTRE TRA I PARLAMENTARI GRILLINI CRESCONO I DUBBI: “CONTE VUOLE AVERE LE MANI LIBERE. ALLA LUNGA ARRIVERÀ ALLO STRAPPO”

Francesco Malfetano per "il Messaggero"

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Scricchiola ancora l'asse giallorosso. E a metterlo in discussione stavolta è proprio Giuseppe Conte. Mentre continuano a rincorrersi le voci su una possibile seconda vita del suo Movimento con un ritorno alle origini (e all'opposizione), e mentre tiene banco ancora la sospensione dello statuto (con tutto il carrozzone di forse che porta con sé), piombando ieri in Senato, il leader 5S ha picconato i contorni della già poco definita intesa con il Partito Democratico.

 

LETTA RENZI

«Possiamo anche parlare di politiche astratte, come la questione del campo largo, ma se questo significa solo confrontarsi su politiche annacquate allora noi non ci stiamo» ha chiarito. Dichiarazioni pesanti, specie perché arrivano quando sul salario minimo e sul Mes i toni degli alleati iniziano a farsi aspri.

 

Ma soprattutto perché arrivate a poche ore dall'evidente spaccatura che si è consumata con i dem durante il voto sul conflitto d'attribuzione per Matteo Renzi sul caso Open: il Pd si è schierato a favore, mentre il M5S ha espresso un parere contrario. E infatti l'avvocato del popolo non ha fatto mancare una cannonata sul punto: «I politici hanno dei percorsi preferenziali? Cosa fanno, sollevano un conflitto di attribuzione?

enrico letta giuseppe conte matteo salvini matteo renzi meme by carlo

 

Dicono che i pm hanno violato la Costituzione? Se questo è il campo largo non ci interessa». Per poi, appena prima di scattare un selfie con un giovane rider di passaggio, concludere con una stoccata a Matteo Renzi: «M5S isolato? Siamo col paese».

 

IL CAMPO

Così anche se dal Nazareno non enfatizzano e si limitano a commentare con un «pazienza e costruzione», sul campo il terreno comune a cui sta faticosamente lavorando il segretario dem Enrico Letta sembra restringersi di giorno in giorno. E se per il Pd l'alternativa ai 5S potrebbe essere un'intesa (da costruire) con Azione-PiùEuropa, Italia Viva e forse una parte di Coraggio Italia, il piano dei pentastellati sembra differente.

beppe grillo giuseppe conte

 

«Vuole avere le mani libere» spiega infatti un parlamentare 5S della prima ora. «Alla lunga arriverà allo strappo con il Pd». L'allusione è a Conte che pare sempre più tentato dal provare a recuperare le istanze identitarie che portarono il Movimento ad essere il primo partito nel 2018. Una strategia che, comprendendo prima la rottura con il Pd e poi un graduale allontanamento dal governo di Mario Draghi, spingerebbe fuori i dimaiani dai 5S e riporterebbe in piazza anche il pasionario Alessandro Di Battista.

 

enrico letta e giuseppe conte 1

«Un nuovo Movimento creato in laboratorio» abbozza un senatore. Conte, non a caso, sta mettendo a ferro e fuoco tutto per tenersi vicini i suoi fedelissimi nell'organigramma dei cinquestelle. Una macchina potenzialmente perfetta nelle intenzioni del leader che però, è appesa al Tribunale di Napoli.

 

lorenzo borre

L'istanza di sospensione dello statuto contiano che ha decapitato il Movimento un mese fa, sarà valutata il prossimo 1 marzo. Ma non è detto si arrivi ad una soluzione, anzi. Non solo perché i giudici potrebbero prendere tempo quanto perché le decisioni del leader - mai davvero digerite da Beppe Grillo - sarebbero state poco oculate. A sostenerlo Lorenzo Borrè, l'avvocato dei grillini napoletani che hanno impantanato i 5S.

 

enrico letta e giuseppe conte 2

«Di dieci cose fatte te n'è riuscita mezza E dove c'è uno strappo non metti mai una pezza...» commenta ironico citando Jovanotti e paragonando lo stato del M5S a quello del Titanic, specie dopo la convocazione dell'assemblea degli iscritti già annunciata da Conte per l'11 e il 12 marzo.

 

Il passaggio serve ai 5S per chiedere l'accesso ai benefici del finanziamento del 2xmille, ma anche per ripetere la votazione dello scorso agosto quando gli iscritti votarono il nuovo Statuto di Conte e il conseguente cambio di governance, da quella collegiale a quella unica che consegnò all'attuale Presidente la leadership del Movimento. Al voto però andranno solo gli iscritti al M5S da più di 6 mesi, proprio la modalità che ha convinto i giudici a decidere la sospensione di uno Statuto adottato senza il quorum richiesto.

davide casaleggio enrica sabatini

 

Tant' è che sull'offensiva giudiziaria spara a zero anche la socia di Rousseau, Enrica Sabatini. «Da avvocato del popolo Giuseppe Conte rischia di diventare un imputato del popolo» commenta «Lady Rousseau», sbarcata a Roma con il compagno Davide Casaleggio che, martedì, si è anche recato a Montecitorio per incontrare alcuni parlamentari 5S, scatenando lo sdegno proprio di Conte.

 

 

 

Articoli correlati

LA SVOLTA DEL NUOVO STATUTO DI CONTE PER IL M5S: MANCA IL LIMITE DEI DUE MANDATI...

CHI SONO QUESTE ORFANELLE DI GIUSEPPI? - A ROMA I CARTELLONI CHE RITRAGGONO PEPPINIELLO APPULO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

giuseppe conte enrico lettagiuseppe conte

 

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…