giuseppe conte enrico letta campo largo

NON C’È CAMPO PER CONTE - L’ALLEANZA PD-M5S SCRICCHIOLA DOPO IL VOTO SU RENZI IN SENATO. LA NOTIZIA È CHE È PEPPINIELLO APPULO A METTERLO IN DISCUSSIONE: “POSSIAMO ANCHE PARLARE DI POLITICHE ASTRATTE, MA SE QUESTO SIGNIFICA SOLO CONFRONTARSI SU POLITICHE ANNACQUATE ALLORA NOI NON CI STIAMO” - DAL NAZARENO GLISSANO E COMMENTANO CON UN “PAZIENZA E COSTRUZIONE”, MENTRE TRA I PARLAMENTARI GRILLINI CRESCONO I DUBBI: “CONTE VUOLE AVERE LE MANI LIBERE. ALLA LUNGA ARRIVERÀ ALLO STRAPPO”

Francesco Malfetano per "il Messaggero"

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Scricchiola ancora l'asse giallorosso. E a metterlo in discussione stavolta è proprio Giuseppe Conte. Mentre continuano a rincorrersi le voci su una possibile seconda vita del suo Movimento con un ritorno alle origini (e all'opposizione), e mentre tiene banco ancora la sospensione dello statuto (con tutto il carrozzone di forse che porta con sé), piombando ieri in Senato, il leader 5S ha picconato i contorni della già poco definita intesa con il Partito Democratico.

 

LETTA RENZI

«Possiamo anche parlare di politiche astratte, come la questione del campo largo, ma se questo significa solo confrontarsi su politiche annacquate allora noi non ci stiamo» ha chiarito. Dichiarazioni pesanti, specie perché arrivano quando sul salario minimo e sul Mes i toni degli alleati iniziano a farsi aspri.

 

Ma soprattutto perché arrivate a poche ore dall'evidente spaccatura che si è consumata con i dem durante il voto sul conflitto d'attribuzione per Matteo Renzi sul caso Open: il Pd si è schierato a favore, mentre il M5S ha espresso un parere contrario. E infatti l'avvocato del popolo non ha fatto mancare una cannonata sul punto: «I politici hanno dei percorsi preferenziali? Cosa fanno, sollevano un conflitto di attribuzione?

enrico letta giuseppe conte matteo salvini matteo renzi meme by carlo

 

Dicono che i pm hanno violato la Costituzione? Se questo è il campo largo non ci interessa». Per poi, appena prima di scattare un selfie con un giovane rider di passaggio, concludere con una stoccata a Matteo Renzi: «M5S isolato? Siamo col paese».

 

IL CAMPO

Così anche se dal Nazareno non enfatizzano e si limitano a commentare con un «pazienza e costruzione», sul campo il terreno comune a cui sta faticosamente lavorando il segretario dem Enrico Letta sembra restringersi di giorno in giorno. E se per il Pd l'alternativa ai 5S potrebbe essere un'intesa (da costruire) con Azione-PiùEuropa, Italia Viva e forse una parte di Coraggio Italia, il piano dei pentastellati sembra differente.

beppe grillo giuseppe conte

 

«Vuole avere le mani libere» spiega infatti un parlamentare 5S della prima ora. «Alla lunga arriverà allo strappo con il Pd». L'allusione è a Conte che pare sempre più tentato dal provare a recuperare le istanze identitarie che portarono il Movimento ad essere il primo partito nel 2018. Una strategia che, comprendendo prima la rottura con il Pd e poi un graduale allontanamento dal governo di Mario Draghi, spingerebbe fuori i dimaiani dai 5S e riporterebbe in piazza anche il pasionario Alessandro Di Battista.

 

enrico letta e giuseppe conte 1

«Un nuovo Movimento creato in laboratorio» abbozza un senatore. Conte, non a caso, sta mettendo a ferro e fuoco tutto per tenersi vicini i suoi fedelissimi nell'organigramma dei cinquestelle. Una macchina potenzialmente perfetta nelle intenzioni del leader che però, è appesa al Tribunale di Napoli.

 

lorenzo borre

L'istanza di sospensione dello statuto contiano che ha decapitato il Movimento un mese fa, sarà valutata il prossimo 1 marzo. Ma non è detto si arrivi ad una soluzione, anzi. Non solo perché i giudici potrebbero prendere tempo quanto perché le decisioni del leader - mai davvero digerite da Beppe Grillo - sarebbero state poco oculate. A sostenerlo Lorenzo Borrè, l'avvocato dei grillini napoletani che hanno impantanato i 5S.

 

enrico letta e giuseppe conte 2

«Di dieci cose fatte te n'è riuscita mezza E dove c'è uno strappo non metti mai una pezza...» commenta ironico citando Jovanotti e paragonando lo stato del M5S a quello del Titanic, specie dopo la convocazione dell'assemblea degli iscritti già annunciata da Conte per l'11 e il 12 marzo.

 

Il passaggio serve ai 5S per chiedere l'accesso ai benefici del finanziamento del 2xmille, ma anche per ripetere la votazione dello scorso agosto quando gli iscritti votarono il nuovo Statuto di Conte e il conseguente cambio di governance, da quella collegiale a quella unica che consegnò all'attuale Presidente la leadership del Movimento. Al voto però andranno solo gli iscritti al M5S da più di 6 mesi, proprio la modalità che ha convinto i giudici a decidere la sospensione di uno Statuto adottato senza il quorum richiesto.

davide casaleggio enrica sabatini

 

Tant' è che sull'offensiva giudiziaria spara a zero anche la socia di Rousseau, Enrica Sabatini. «Da avvocato del popolo Giuseppe Conte rischia di diventare un imputato del popolo» commenta «Lady Rousseau», sbarcata a Roma con il compagno Davide Casaleggio che, martedì, si è anche recato a Montecitorio per incontrare alcuni parlamentari 5S, scatenando lo sdegno proprio di Conte.

 

 

 

Articoli correlati

LA SVOLTA DEL NUOVO STATUTO DI CONTE PER IL M5S: MANCA IL LIMITE DEI DUE MANDATI...

CHI SONO QUESTE ORFANELLE DI GIUSEPPI? - A ROMA I CARTELLONI CHE RITRAGGONO PEPPINIELLO APPULO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

giuseppe conte enrico lettagiuseppe conte

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”