luigi di maio - beppe grillo - giuseppe conte

LA SVOLTA DEL NUOVO STATUTO DI CONTE PER IL M5S: MANCA IL LIMITE DEI DUE MANDATI - CHISSA' SE E' D'ACCORDO BEPPE GRILLO, CHE PIÙ VOLTE SI È SPESO PER DIFENDERE IL CARRIERISMO IN POLITICA - I GRILLINI POTREBBERO EMENDARE IL TESTO AL VOTO, PREVISTO PER IL 10 E 11 MARZO, OPPURE TENTARE DI MODIFICARLO PRIMA DELLE PROSSIME POLITICHE - MA QUESTA IPOTESI PORTEREBBE UNA GUERRA INTERNA SENZA FINE - LO STATUTO PREVEDE ANCHE LE "PARLAMENTARIE": IL M5S VOTERA' "MEDIANTE CONSULTAZIONE IN RETE LE PROPOSTE DI AUTOCANDIDATURA DEGLI ISCRITTI"

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

giuseppe conte beppe grillo

La fine di una regola aurea - forse della regola per eccezione - dei Cinque Stelle è a un passo: il tetto dei due mandati potrebbe presto diventare un ricordo. La votazione sullo statuto indetta da Giuseppe Conte, Paola Taverna e Vito Crimi per il 10-11 marzo, potrebbe essere la data spartiacque. Il motivo? È da ricercare nelle parole non scritte nel testo al voto. Lo statuto contiano, rispetto alla prima versione approvata lo scorso agosto e «congelata» dal tribunale di Napoli, è stato modificato per recepire i rilievi mossi dalla Commissione di garanzia per gli Statuti in modo da poter accedere al finanziamento del due per mille.

CONTE DI MAIO

 

Il tetto dei due mandati non è stato inserito, ricalcando il testo dello scorso agosto, quando però il Movimento non aveva deciso di aderire al finanziamento. Tuttavia il decreto legislativo 149 del 2013 - quello che disciplina il due per mille per intenderci - prevede all'articolo 3, comma 2, lettera l un passaggio molto chiaro. Lo statuto secondo il dl 149/ 2013 deve indicare «le modalità di selezione delle candidature per le elezioni». In sostanza, ogni eccezione deve essere recepita dal testo.

 

«Posto che le indicazioni per ottenere il due per mille richiedono che i requisiti per le candidature siano disciplinate in via diretta dallo statuto, è sintomatico che il testo in votazione non preveda il tetto dei due mandati; limite di mandati che invece è previsto, ad esempio, nello statuto del Pd», sostiene l'avvocato Lorenzo Borré. Non a caso, nello statuto dei dem - alleati dei Cinque Stelle - ci sono due passaggi molto dettagliati (articoli 25 e 28) sulle regole per le candidature.

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

Ed è specificato a chiare lettere che non è ricandidabile al Parlamento o a Bruxelles «chi ha ricoperto detta carica per la durata di tre mandati consecutivi». Difficile immaginare che i legali del presidente M5S non siano a conoscenza della norma. Piuttosto c'è da chiedersi se ci sia o meno un accordo con Beppe Grillo, che più volte si è speso per difendere il tetto dei due mandati. Già in passato nel Movimento si era valutato se inserire o meno il limite nello statuto, ma poi si era deciso - dato che all'epoca il M5S non aderiva al due per mille - di affidarsi a regolamenti extra statutari, che ora non sono compatibili con la situazione attuale.

 

giuseppe conte luigi di maio foto di bacco (1)

I Cinque Stelle, volendo, potrebbero cercare di emendare il testo al voto, oppure potrebbero tentare di modificare nuovamente lo statuto prima delle prossime Politiche. Ovviamente quest' ultima ipotesi potrebbe portare a una trattativa interna nel Movimento. Lo statuto che andrà in votazione a marzo prevede invece le Parlamentarie. L'articolo 7 sostiene che il M5S vota «mediante consultazione in rete le proposte di autocandidatura presentate dagli iscritti».

 

Non è chiaro se la consultazione online a questo punto riguardi le prossime Comunali. Intanto, proprio in vista delle alleanze, fanno discutere le parole di Conte sull'asse progressista: «Possiamo anche parlare di politiche astratte, come la questione del campo largo, ma se questo significa solo confrontarsi su politiche annacquate allora noi non ci stiamo». Una frenata dopo le polemiche dei giorni scorsi con Carlo Calenda (che non vuole il M5S in coalizione) e dopo il voto in Senato opposto al Pd sul caso Open. Da ambienti dem filtra malumore e si imputa l'uscita di Conte a un riavvicinamento ad Alessandro Di Battista.

GIUSEPPE CONTE E BEPPE GRILLO A MARINA DI BIBBONA

 

Chi ha avuto modo di parlare con l'ex deputato, però, assicura che - nonostante nutra per Conte massima stima e lo consideri una persona leale -, per l'ex Cinque Stelle il Movimento rimarrà un avversario politico finché farà parte del governo Draghi. E a tenere banco c'è anche lo spettro di Davide Casaleggio, che - racconta l'Adnkronos - è stato avvistato martedì a Palazzo Madama. Ha incontrato alcuni pentastellati, in primis la capogruppo Mariolina Castellone. I colloqui hanno alimentato ulteriore tensione nel gruppo.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...