almasri nordio mantovano meloni piantedosi

NON C’ERA NESSUNO “STATO DI NECESSITÀ” CHE GIUSTIFICASSE IL  RILASCIO DI ALMASRI – OGGI LA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI DELLA CAMERA NEGHERÀ L’AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE PER I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI E IL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO. IL GOVERNO SPINGE PER INVOCARE LO SCUDO DELL’INTERESSE “PREMINENTE”: MA NON È COSÌ. SECONDO LE NAZIONI UNITE, L’ATTO CHE SIA STATO DETTATO DA UN SUPPOSTO “STATO DI NECESSITÀ” NAZIONALE NON DEVE PREGIUDICARE INTERESSI DELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE. MA NELLA VICENDA ALMASRI QUESTI ULTIMI SONO STATI LESI CON LA LIBERAZIONE DEL GENERALE…

Estratto dell’articolo di Vitalba Azzollini per “Domani”

 

Njeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli

Oggi la Giunta delle autorizzazioni voterà sul caso Almasri. Nei prossimi giorni toccherà alla Camera. Non serve soffermarsi sull’esito del voto stesso — scritto da tempo — bensì sul modo in cui lo si vuole raccontare.

 

E il modo emerge dalle affermazioni con cui esponenti della maggioranza hanno replicato nella Giunta alla proposta formulata da Federico Gianassi (Pd), il relatore, di esprimersi a favore dell’autorizzazione a procedere nei confronti di Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano, ai sensi dell’articolo 96 della Costituzione.

 

EMPORIO ALMASRI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Secondo la maggioranza, bisognerebbe fermare i magistrati, riconoscendo che ministri e sottosegretario avrebbero agito a tutela della sicurezza nazionale, perseguendo «un preminente interesse pubblico nell’esercizio della funzione di governo», come recita la legge che prevede i casi in cui l’autorizzazione a procedere può essere negata.

 

È un messaggio semplice, quasi rassicurante, quello che la maggioranza vuole far passare: c’è un interesse dello stato, fine della storia. Ma è proprio qui che la storia va raccontata fino in fondo.

 

[…] Chi invoca lo scudo dell’«interesse preminente» – fronteggiare il paventato pericolo di ritorsioni ai danni di cittadini italiani e interessi nazionali in Libia – per negare l’autorizzazione a procedere afferma che gli indagati avrebbero agito in presenza di uno «stato di necessità».

 

GIORGIA MELONI E IL CASO ALMASRI - MEME BY FAWOLLO

Questa non è una formula magica o un passepartout, ma un concetto giuridico rigoroso, che regge solo nel rispetto di regole precise.

 

Secondo quelle elaborate dalla Commissione di diritto internazionale delle Nazioni Unite in materia di responsabilità degli stati, l’atto che sia stato dettato da un supposto «stato di necessità» nazionale non deve pregiudicare interessi della comunità internazionale.

 

Ma nella vicenda Almasri questi ultimi sono stati lesi con la liberazione del generale: i crimini di cui egli è accusato violano i valori fondanti di tale comunità. E i ministri non avrebbero nemmeno valutato se esistessero soluzioni alternative al rilascio del libico, meno dannose per l’ordine giuridico internazionale.

 

ALFREDO MANTOVANO E GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

Quanto allo «stato di necessità» previsto dal codice penale italiano, il pericolo dev’essere grave e imminente. Ma nel caso Almasri nessuna delle temute generiche ritorsioni da parte della Libia si era estrinsecata in una minaccia concreta, dotata di una certa consistenza.

 

[…] C’è un altro punto che non può essere eluso. L’Italia ha scelto di legarsi a regole condivise, cooperando con la giustizia internazionale per crimini gravissimi: la legge con cui ha ratificato lo Statuto di Roma […] stabilisce che lo stato destinatario di una richiesta di arresto e consegna deve adottare «immediatamente» i provvedimenti necessari per darvi esecuzione.

 

almasri picchia e uccide un uomo per strada a tripoli 6

Nemmeno eventuali errori presenti nel mandato di arresto – citati prima da Nordio in parlamento e poi da esponenti della maggioranza nella Giunta – possono giustificare un rifiuto o un ritardo: in caso di difficoltà che potrebbero ostacolare l’esecuzione di una richiesta della Cpi, dice lo Statuto di Roma, lo stato parte deve consultare «senza indugio» la Corte per risolvere il problema.

 

Dunque, gli obblighi derivanti dallo Statuto prevalgono rispetto a valutazioni politiche interne, salvo eccezioni rigorose, motivate in modo trasparente. Davanti a mandati connessi a crimini di guerra o contro l’umanità, disattendere l’impegno di cooperare con la Cpi […] significa di fatto affermare che per l’Italia tale impegno vale solo finché non diventa scomodo.

 

ALFREDO MANTOVANO. - GIORGIA MELONI - CARLO NORDIO - MATTEO PIANTEDOSI - FOTO LAPRESSE

[…] Il voto sull’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano impone di valutare se ricorre quell’eccezione prevista dalla legge costituzionale, che esclude la punibilità solo quando vi sia la prova concreta e precisa del prevalente interesse nazionale. Oppure se si sia in presenza di una scorciatoia, usata con disinvoltura, che sdogana l’opportunità politica come esimente per sottrarre al processo ministri e sottosegretario.

 

Se si confonderà l’interesse nazionale con l’interesse di governo, allora significherà che per l’Italia ogni impegno assunto con la comunità internazionale può diventare carta straccia. Questa è la storia. Peccato che la maggioranza dei parlamentari alla storia preferisca la narrazione, dove il diritto diventa un dettaglio.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?