NON TUTTI I CATTOLICI SONO UGUALI - I VESCOVI SONO IN PRIMA LINEA SULL’ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI, MA NON SONO SOLI – NELL’INCHIESTA SU MAFIA CAPITALE EMERGE ANCHE IL RUOLO (A PAGAMENTO) DELLE COOPERATIVE BIANCHE E CATTOLICHE NEL BUSINESS DEI RIFUGIATI...

Massimo Malpica per "il Giornale"

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

 

I continui botta e risposta tra Carroccio e Vaticano sul tema dell' immigrazione sono un terreno potenzialmente scivoloso anche oltre Tevere. Se è vero, come hanno rimarcato in tanti prendendo le difese della Chiesa, che le istituzioni ecclesiastiche sono spesso in prima linea nella solidarietà, va anche detto che questa non è sempre disinteressata. E che nel business dell' accoglienza, anche quello a tinte fosche immortalato dall' inchiesta sul «mondo di mezzo», il ruolo giocato da coop «bianche» e da altre realtà cattoliche non è certamente secondario.

 

C' è la coop «la Cascina», con i suoi interessi sul Cara di Mineo e i suoi rapporti incrociati: dal «facilitatore» Luca Odevaine al rosso ras della «29 giugno» Salvatore Buzzi (per il quale, insieme agli altri protagonisti della seconda tranche di Mafia Capitale, incentrata sul business dell' accoglienza, ieri la procura di Roma ha chiesto al gip il giudizio immediato). Secondo Buzzi, tra l' altro, la cooperativa cattolica avrebbe vantato rapporti di alto livello con il sottosegretario Giuseppe Castiglione (indagato per il Cara siciliano), ma anche - ha messo a verbale Buzzi - con l' ex ministro Maurizio Lupi e con il titolare del Viminale, Angelino Alfano.

 

CARDINALE CAMILLO RUINICARDINALE CAMILLO RUINI

Ci sono, collegate alla Cascina, anche la coop Domus Caritatis che avrebbe «rimarchiato» l'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento e di San Trifone. La prima, tra l'altro, viene citata da Buzzi in uno dei suoi recenti interrogatori, per affermare che avrebbe avuto un rapporto diretto con la giunta di Ignazio Marino.

 

Poiché per ottenere il via libera a una delibera fuori bilancio sui fondi per l' accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, «Ferrara di Domus Caritatis» (Francesco, vicepresidente della controllante Cascina, arrestato lo scorso 4 giugno) avrebbe suggerito a Buzzi una via alternativa al foraggiamento di consiglieri comunali: «Dice "io c' avrei pure la strada dell' assessore al bilancio che magari ce potrebbe costa' de meno"».

 

Salvo poi allinearsi alla strategia scelta da Buzzi. Ferrara era presidente anche dell' Arciconfraternita, nata nel 1571, sul cui sito - non più online - si raccontava di come il cardinale Camillo Ruini avesse deciso di rilanciarne le attività nel sociale, investendo dell' onere proprio Ferrara con una lettera: «Caro Francesco, ti affido una scatola "vuota"».

CARDINALE VALLINICARDINALE VALLINI

 

Che Ferrara ha riempito di attività, arrivando a gestire decine di centri per immigrati e richiedenti asilo, compreso il valico di frontiera aeroportuale di Fiumicino. Coerentemente con la frase di San Paolo, scelta da Ferrara per illustrare le attività dell' arciconfraternita: «Non siete più né stranieri né ospiti, ma concittadini e familiari».

 

Buzzi, in un verbale, la definisce «braccio operativo del Vicariato di Roma nel settore dell' accoglienza». «Erano diventati - racconta il boss della 29 giugno - quasi monopolisti su tutta Roma con Ruini. Con il Cardinale Vallini, anche in seguito alle proteste di altri enti religiosi tipo i gesuiti, la Caritas, Vallini gli impone praticamente di non usare più il marchio ma di fare delle cooperative sulle quali far transitare questi lavori».

 

IGNAZIO MARINO E IL CARDINALE AGOSTINO VALLINIIGNAZIO MARINO E IL CARDINALE AGOSTINO VALLINI

Si prestava bene Domus Caritatis (che nel solo 2012 ha incassato quasi 6 milioni di euro dal Campidoglio) che poi per esigenze di liquidità, prosegue Buzzi, confluisce in Cascina (dove Ferrara diventa vicepresidente). E il ras della coop e i cattolici del sociale quasi quasi diventano soci veri e propri.

 

Lo racconta ancora il capo della 29 giugno: «Siccome noi eravamo gli unici concorrenti su Roma, (Ferrara) mi propone di conferire tutte le attività della coop in Cascina. Cascina faceva tutto, io mi sarei occupato soltanto di pulizie e rifiuti, Ferrara solo di centri di accoglienza, un terzo della ristorazione».

LA CASCINALA CASCINA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....