
“NORDIO VUOLE STRUMENTARE IL MIO OPERATO” - A “MATTINA24” SU RAINEWS24 NICOLA GRATTERI RISPONDE AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CHE IERI LO AVEVA SBERTUCCIATO DEFINENDOLO “IL MIGLIOR TESTIMONIAL PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE”: “IO DICO QUEL CHE PENSO E LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È INUTILE PER VELOCIZZARE I PROCESSI. SERVE SOLO PER METTERE I PM SOTTO L’ESECUTIVO. PER 'LEZIONI DI MAFIE', OGGI FORZA ITALIA CHIEDE UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE. C’È SOLO UN TENTATIVO DI IMPAURIRE, MA…”
VIDEO: INTERVISTA DI NICOLA GRATTERI A "MATTINA 24 - RAI NEWS 24"
www.rainews.it/rubriche/mattina24
Trascrizione dell'intervista di Nicola Gratteri per "Mattina 24 - Rai News 24"
Alle 6.20 del mattino, in diretta su Rai News 24, il procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri, risponde al ministro Carlo Nordio che lo aveva sbertucciato: «Gratteri è miglior testimonial della separazione delle carriere. Va in televisione a fare conferenze sulla mafia e dopo sulla riforma costituzionale. Questo suo intervento è stato criticato da molte parti: io, invece, non lo critico affatto e lo ritengo una eccellente occasione per dimostrare la realtà della separazione delle carriere».
E questa mattina arriva la replica di Gratteri: «Non è la prima volta che il ministro di esprime in questi termini. Siamo in democrazia, ognuno può dire quello che pensa. Io lo faccio dal 1989 vado nelle scuole a parlare ai ragazzi la non convenienza a delinquere, le riforme che non mi piacciono o quelle che mi piacciono. Non è questo il punto di partenza per discutere della separazione delle carriere.
Io penso che la separazione delle carriere è inutile per velocizzare i processi e innalzare il livello di garanzia dell’imputato. La separazione delle carriere serve per mettere il pm sotto l’esecutivo. Già c’è una separazione di funzioni perché il pubblico ministero che decide di fare il giudice, e viceversa, per poterlo fare deve spostare regione.
E questo avviene a 34 magistrati l’anno. Per questi 34-35 magistrati l’anno, una persona di media intelligenza, capisce che non si mette mano alla costituzione. La reazione alle parole di Nordio? Vuole ribaltare le cose per strumentalizzare il mio operato. Per “lezioni di mafie”, una qualcosa che hanno tre magistrati prima di me e nessuno si è lamentato, oggi Forza Italia con Pittalis chiede un’interrogazione parlamentare e ha chiesto anche se ci sono motivi disciplinari per essere andato in tv a titolo gratuito, in ferie e non parlare di processi nuovi o vecchi, ma solo di un fenomeno. C’è solo un tentativo di delegittimare o di impaurire.
Ma Pittalis o chi glielo ha suggerito, non mi conosce a fondo. Quel che accaduto a don Patricello? Ha il grande merito di aver acceso una luce su quel che accade a Caivano e il merito di scuotere la sensibilità della politica. La Meloni ha fatto cose importante a Caivano. È stata ristrutturata una palestra olimpionica dove gratuitamente gli atleti della polizia accolgono i bambini e di ragazzi. È una cosa concreta. E non esistevano ib vigili urbani a Caivano, non esistevano gli educatori e psicologi.
Ma soprattutto c’è la speranza che qualcosa può cambiare. Sono episodi che possono succedere ovunque e noi dobbiamo esternare la nostra vicinanza a don Patricello, un prete vero che riesce a guidare anche chi non è credente visto che ha potuto apprezzare i benefici del suo operato».
CARLO NORDIO
nicola gratteri
nicola gratteri
NICOLA GRATTERI
NICOLA GRATTERI
CARLO NORDIO