RENZI LA BUTTA IN CACIARA: “QUESTA OSSESSIONE SU BERLUSCONI NON MI RIGUARDA. A FORZA DI PENSARE A LUI, PER ANNI SI SONO DIMENTICATI DEGLI ITALIANI” (PER ORA GLI ITALIANI DI CUI SI RICORDA SONO SILVIO, BANCHE E RICCHI EVASORI)

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Le correzioni al decreto sul fisco arriveranno il 20 febbraio e non conterranno alcun favore per Berlusconi. Ieri sera Renzi è intervenuto per la quarta volta in due giorni sull’argomento, dicendo che «per evitare polemiche, per togliere di mezzo ogni discussione, è più opportuno inserire anche questo decreto nel pacchetto di riforme fiscali», che verrà approvato il mese prossimo. 
 

Il corollario della decisione ha l’obiettivo di escludere in modo categorico che il leader di Forza Italia possa essere in qualche modo favorito da una riforma fiscale: «Noi cambiamo il fisco per gli italiani, non per Berlusconi. Senza fare sconti a nessuno, nemmeno a Berlusconi, che sconterà la sua pena fino all’ultimo giorno».

 

Ma allo stesso tempo lascia aperta la porta alla soluzione tecnica che verrà trovata a febbraio: ieri la minoranza interna al Pd ha criticato la decisione di lasciare in sospeso la materia, mentre sembra che il ministero di Padoan fosse pronto a una correzione rapida che potesse essere messa subito nero su bianco. 
 

giancarlo padoan giancarlo padoan

Renzi ha chiarito innanzitutto una cosa: «Noi non facciamo norme ad personam, né contra personam, una legge si adotta se serve agli italiani. Questa ossessione su Berlusconi sia da parte di chi lo ama, che da parte di chi lo odia non mi riguarda. A forza di pensare a lui, per anni si sono dimenticati degli italiani». 
 

C’è dunque da aspettarsi che in queste settimane verrà messa a punto una correzione che escluda qualsiasi influenza sull’ex premier. Ma non per questo il testo che alla fine verrà adottato risponderà alla filosofia che vorrebbe il Mef: per il premier resta giusto avere una soglia di non punibilità per alcuni reati fiscali, aumentando pene e sanzioni per quelli più odiosi, per dare reale efficacia, potere deterrente, alle pene, e per non ingolfare i tribunali. 
 

silvio berlusconi borsalinosilvio berlusconi borsalino

Una filosofia che ieri Renzi ha confermato: la norma che ha prodotto polemiche è «una norma semplice che rispetta il principio di proporzionalità». «Si può naturalmente eliminare, circoscrivere, cambiare, — ha puntualizzato —, il fatto che si siano adeguate le soglie di punibilità (il colpevole paga lo stesso, tutto, fino all’ultimo euro ma con sanzioni amministrative e non penali) e che si rispetti il principio di proporzionalità è sacrosanto. Poi nel merito si può cambiare tutto». 
 

Stefano Fassina Stefano Fassina

Ma proprio continuare a ragionare è un errore per la minoranza interna al Pd, «si tratta di una decisione sbagliata che rischia di aumentare fortemente polemiche e sospetti», scriveva ieri il deputato Alfredo D’Attorre aggiungendo che «temi come la lotta all’evasione e alla corruzione per il Pd devono avere il massimo dell’urgenza». Rincara la dose Stefano Fassina, «sul decreto fiscale la propaganda premier è indecente, offensiva per l’intelligenza degli italiani.

 

La delega fiscale ha il fine di eliminare le cause dell’evasione di sopravvivenza e colpire la grande evasione. Mentre il decreto è peggio di un condono: l’impianto del provvedimento, a prescindere da Berlusconi, — conclude l’esponente della sinistra pd — premia la grande evasione». Insomma se voleva mettere a tacere le polemiche il capo del governo ci è riuscito solo in parte. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...