OBAMA, FACCE RIDE’! IL DIRETTORE DELLA NSA: IL PRESIDENTE NON SAPEVA - MERKEL FURIOSA: “LO SPIONAGGIO È UN REATO E CHI LO COMMETTE VA PERSEGUITO”

Lastampa.it

Barack Obama sapeva dal 2010 che la Nsa stava spiando la cancelliera tedesca. L'attacco al presidente Usa arriva dalla Bild am Sontag e mentre il numero uno della Nsa scende in campo in difesa del `Comandante in capo´ assicurando di non aver «mai discusso con lui di presunte operazioni che coinvolgessero Angela Merkel», Berlino interviene a gamba tesa: «lo spionaggio è un reato e chi lo commette va perseguito», tuona senza troppi giri di parole il ministro dell'interno Hans-Peter Friedrich. Tornano così ad infiammarsi i rapporti già tesi tra Stati Uniti e i suoi alleati europei, alla luce dello scandalo del Datagate. Tanto che il ministro degli esteri Guido Westerwelle sottolinea quanto lo spionaggio «tra amici sia dannoso politicamente» e rischi di «minare i rapporti».

Lo scoop della Bild finisce sulle prime pagine della stampa del vecchio continente, ma viene praticamente ignorata dai media americani, alle prese con il dibattito tutto interno sulla riforma sanitaria. La Casa Bianca si limita, in una nota, a precisare che non intende commentare indiscrezioni giornalistiche.

Ma è un comunicato della Nsa a sollevare Obama da ogni responsabilità, senza però chiarire come sono andate le cose. Il direttore dell'agenzia di intelligence nazionale, Keith Alexander, fa sapere la portavoce dell'agenzia, Vanee Vines, «non ha discusso con il presidente Obama nel 2010 circa un'operazione di presunta raccolta dati d'intelligence straniera che abbia coinvolto Angela Merkel, né ha mai discusso presunte operazioni che coinvolgano la Cancelliera. Notizie che sostengono il contrario non sono vere".

Parole che non smentiscono in alcun modo la notizia principale, cioè che l'America ha spiato la leader tedesca. Ma che al momento mettono a riparo Obama dalle polemiche. Tuttavia, appare quanto meno incredibile che la principale agenzia d'intelligence della prima potenza economica e militare al mondo possa aver spiato la leader di un Paese alleato senza aver il via libera del Comandante in Capo.

Detto questo, a Berlino l'irritazione è altissima. Friedrich getta altra benzina sul fuoco, dicendo esplicitamente che il suo governo non si accontenterà di scuse seppure pubbliche, ma che qualcuno deve essere chiamato a pagare, perché, appunto, «lo spionaggio è un reato". E Westerwelle aggiunge: «sul suolo tedesco vige il diritto tedesco».

Totalmente opposta la lettura dei fatti da parte della politica di Washington. Barack Obama oggi non parla, e andando a messa a piedi con la famiglia, evita ogni domanda. La Casa Bianca diffonde il suo comunicato, prima della smentita della Nsa, dal tono piuttosto generico in cui si limita a ricordare che le regole seguite dagli Usa di raccolta dati all'estero sono le stesse che vengono seguite dalle altre Nazioni.

Più aggressivo l'atteggiamento della destra, che su questo punto, invece di attaccare Barack Obama in evidente imbarazzo, lo invita a essere più duro. E fa quadrato. «I nostri alleati europei - attacca Mike Rogers, il presidente repubblicano della Commissione Intelligence della Camera - non dovrebbero essere arrabbiati. Anzi, dovrebbero essere grati nei confronti della Nsa. La sua attività di spionaggio garantisce la loro e la nostra sicurezza. Se i cittadini francesi sapessero esattamente di cosa si tratta - ha proseguito - allora starebbero applaudendo stappando champagne».

Anche Peter King, stimato ex presidente repubblicano della Commissione Sicurezza del Senato, esorta il Presidente a «smetterla di scusarsi e di stare sulla difensiva». «La verità - attacca sul Washington Post - è che la Nsa ha salvato migliaia di vite, non solo in Usa, ma anche in Francia, Germania e in tutta l'Europa''.

E attacca gli alleati Ue, che a suo dire dovrebbero fare autocritica. «Parlando dei francesi è noto che hanno portato avanti operazioni ostili agli Stati Uniti, sia contro il nostro governo, sia contro la nostra industria. Quanto alla Germania, è lì che è partito il cosiddetto `Hamburg Plot´ che poi ha portato all'11 settembre. Tutti loro, Francia, Germania e altri paesi europei - conclude - hanno avuto rapporti con l'Iran, l'Iraq e la Nord Corea».

 

OBAMA SPIA OBAMA E ANGELA MERKEL FOTO LAPRESSE merkel-obamaOBAMA SPIA FREAKING NEWS Obama Sarkozy e la Merkelgeneral keith alexander nsaB gen alexander black hat

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO