IL NOBEL PER PACE ANDÒ ALLA GUERRA - OBAMA CHIEDE AL CONGRESSO L’AUTORIZZAZIONE A COMBATTERE CONTRO L’ISIS PER TRE ANNI - IL PRESIDENTE COSTRETTO A RIMANGIARSI LA PROMESSA DI NON USARE PIÙ TRUPPE DI TERRA

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

04 - Obama ha visitato a sorpresa la base aerea di Dover nello stato del Delaware per accogliere le bare dei soldati americani morti in Afghanistan04 - Obama ha visitato a sorpresa la base aerea di Dover nello stato del Delaware per accogliere le bare dei soldati americani morti in Afghanistan

L’autorizzazione a combattere per tre anni contro lo Stato islamico con le mani libere usando, se necessario, anche truppe americane in scontri sul campo. Con la risoluzione trasmessa ieri al Congresso, Barack Obama chiede a repubblicani e democratici una prova di coesione politica su una questione, la guerra in Iraq e nelle regioni circostanti, che è uno dei principali tormenti della sua presidenza.

 

Accusato di essersi ritirato da Bagdad troppo presto e di non essersi impegnato adeguatamente in Siria, lasciando così spazio all’Isis, il presidente americano ha lanciato già da sei mesi un’offensiva aerea contro il Califfato, con l’appoggio di una coalizione di 60 Paesi. 


Ieri Obama ha inviato una lettera al Congresso e poi ha parlato all’America (affiancato dal suo vice, Joe Biden, dal capo della diplomazia, John Kerry, e dai capi del Pentagono) spiegando che fin qui gli alleati hanno condotto più di duemila missioni di bombardamento imponendo all’Isis una ritirata in Iraq, mentre in Siria la situazione è più difficile.

 

obama guerra obama guerra

Bisogna quindi prepararsi all’eventualità di interventi più massicci, anche con l’impiego di forze di terra. Il presidente ritiene di avere comunque i poteri per ordinare alle forze Usa di combattere contro l’Isis «che altrimenti diventerà una minaccia per noi e i nostri alleati anche al di fuori del Medio Oriente».

 

Ma chiede di potersi muovere con la necessaria flessibilità, visto che la situazione potrebbe spingerlo a rimangiarsi l’impegno a suo tempo preso con gli americani: non usare più «boots on the ground», soldati Usa sul campo di battaglia. Al tempo stesso, dando all’autorizzazione bellica un orizzonte temporale di tre anni, Obama dice implicitamente che la guerra quasi certamente non potrà essere vinta prima della fine del suo mandato presidenziale. 

obama guerra obama guerra


E’ la prima volta da 13 anni a questa parte che la Casa Bianca chiede al Congresso l’autorizzazione a condurre operazioni di guerra. I precedenti sono quelli del settembre 2001, quando George Bush, subito dopo l’attacco alle Torri Gemelle, si fece dare poteri illimitati per combattere contro Al Qaeda e poi del 2002 quando il Parlamento autorizzò l’invasione dell’Iraq. 


Nel presentare la sua iniziativa, tuttavia, Obama ha sottolineato le profonde differenze rispetto a quegli atti. Bush chiese e ottenne un assegno in bianco e lanciò massicce campagne di terra. Stavolta il presidente assicura che non ci saranno offensive simili. La strategia continua ad essere quella di una guerra aerea con le operazioni di terra condotte dalle truppe locali.

obama guerra obama guerra

 

Aiutate e addestrate dalle forze alleate (gli americani hanno già rimandato circa tremila istruttori in Iraq a preparare i ribelli siriani) che, però, non dovrebbero partecipare ai combattimenti. Ma ci saranno eccezioni. Obama ha fatto l’esempio delle forze speciali da usare per un «blitz» che gli eserciti locali non hanno la capacità tecnica di realizzare. E si è già parlato della possibilità di usare gruppi di marines in alcune situazioni critiche. 


Consapevole che la sua risoluzione potrebbe non passare in un Congresso a maggioranza repubblicana, Obama ha discusso nei giorni scorsi la sostanza e il testo del documento coi leader dei due partiti, nella speranza di riuscire ad avere un consenso bipartisan. Ma ieri sono emerse subito alcune divisioni, anche se in controtendenza rispetto alle dinamiche politiche tradizionali.

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

 

Alcuni senatori democratici, soprattutto quelli su posizioni «liberal», si sono detti poco propensi a concedere al presidente poteri di guerra così ampi: il potere di attaccare ovunque nel mondo dove dovessero emergere forze che combattono sotto la bandiera dello Stato Islamico. Per i repubblicani, invece, i poteri chiesti da Obama (e che verranno usati anche dal suo successore) sono troppo limitati: escludendo offensive massicce la Casa Bianca si lega le mani da sola. 

Abu Bakr al BaghdadiAbu Bakr al Baghdadi

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

donald trump giorgia meloni friedrich merz

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DELLA STAMPA, DEGLI ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E ALLE PROTESTE DEGLI INDUSTRIALI, È STATO COSTRETTO A CRITICARE L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI, DI CUI ERA STATO IL PRINCIPALE SPONSOR – SOLO LA MELONI TENTENNA E DIFENDE L’INTESA CON IL TYCOON, CHE È STATA FINORA “ASSORBITA” DAL MERCATO SOLO PER UNA QUESTIONE TEMPORALE: GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO