OBAMA RADUNA I CAPI DELLA SILICON VALLEY E GLI CHIEDE AIUTO PER IL FLOP INFORMATICO DELLA RIFORMA SANITARIA. MA LORO VOGLIONO PARLARE SOLO DI NSA E SPIONAGGIO - GAG: BARACK CHIEDE AL CAPO DI NETFLIX “MI HAI PORTATO UNA COPIA IN ANTEPRIMA DI ‘HOUSE OF CARDS’? (VIDEO)

1. VIDEO: OBAMA CHE CHIEDE A REED HASTINGS, CAPO DI NETFLIX: "MI HAI PORTATO UNA COPIA IN ANTEPRIMA DELLA NUOVA STAGIONE DI ‘HOUSE OF CARDS'?"

 

2. PATTO DI OBAMA COI GIGANTI DEL WEB - IL PRESIDENTE PROMETTE UNA RIFORMA INCISIVA DELL'NSA E CHIEDE AIUTO PER LA RIFORMA SANITARIA
Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Il presidente Obama cerca di fare la pace con le aziende della Silicon Valley, dopo lo scandalo dello spionaggio da parte della National Security Agency. In cambio riceve il loro appoggio per far funzionare i siti su cui si basa la riforma sanitaria, che da oggi saranno supervisionati dall'ex alto dirigente della Microsoft Kurt DelBene.

Ieri mattina Obama ha ricevuto alla Casa Bianca una dozzina di chief executive officer delle più importanti aziende tecnologiche e digitali americane. Tra di loro, il leader di Apple Tim Cook, quello di Google Eric Schnidt, Marissa Mayer di Yahoo!, Sheryl Sandberg di Facebook, Dick Costolo di Twitter. L'obiettivo, secondo la nota pubblicata poi dalla stessa Casa Bianca, era discutere gli aspetti tecnici della riforma sanitaria, ma anche «la sicurezza nazionale e l'impatto economico dell'intelligence non autorizzata».

Proprio lunedì un giudice ha dichiarato inconstituzionale lo spionaggio interno della Nsa.
Obama ha bisogno del sostegno delle aziende digitali per far funzionare la principale iniziativa politica del suo primo mandato. I siti su cui gli americani dovevano acquistare le nuove polizze si sono inceppati fin dall'esordio, e solo adesso cominciano a funzionare, dopo l'intervento di Jeffrey Zients che è stato chiamato a ricostruirli. Dal primo febbraio, però, Zientes diventerà direttore del National Economic Council di Obama. Al suo posto subentrerà Kurt DelBene, manager della Microsoft che aveva guidato la divisione Office dell'azienda di Bill Gates.

La Silicon Valley, quindi, interviene a sostegno della riforma sanitaria, ma in cambio chiede la rivoluzione delle pratiche di sorveglianza della Nsa, perché lo scandalo provocato dalle rivelazioni dell'ex agente Snowden ha intaccato anche la sua credibilità. Molte aziende che ieri erano al tavolo con Obama sono state coinvolte nelle operazioni di spionaggio, spesso contro la propria volontà, costrette a fornire le informazioni private sulle attività dei loro clienti.

Questo rischia di costare molto alle compagnie tecnologiche, che hanno mandato una lettera al presidente con i cambiamenti desiderati: codificare i limiti entro cui il governo può chiedere notizie sugli utenti, aumentare la supervisione sulle attività delle agenzie di intelligence, consentire alle aziende interpellate di pubblicare quali e quante richieste di collaborazione hanno ricevuto dalle autorità.

Questi punti sono stati ribaditi con forza nel vertice di ieri, in cui i ceo hanno chiesto ad Obama di «muoversi in maniera aggressiva» per riformare la Nsa. La Casa Bianca ha risposto che «il presidente ha chiarito di credere a un internet aperto, libero e innovativo. Ha ascoltato le raccomandazioni degli ospiti, e ha affermato che terrà in considerazione i loro input per finalizzare la revisione dei programmi di signals intelligence».

Obama ha già sul tavolo un rapporto con quaranta raccomandazioni, ricevute da una commissione incaricata di rivedere le attività della Nsa. Fra le altre opzioni, si discute anche la possibilità di togliere il comando dell'agenzia ai militari, e il presidente farà un annuncio formale a gennaio.

Nel frattempo si negozia il futuro di Snowden, che secondo alcuni specialisti avrebbe portato via «le chiavi« dell'intero apparato di sorveglianza. La Casa Bianca per ora ha rifiutato l'amnistia, in cambio della restituzione delle informazioni, e l'ex agente sta cercando nuove vie di fuga, come dimostra la richiesta di asilo al Brasile. Gli uomini dell'intelligence però insistono che le operazioni condotte sono necessarie per la sicurezza del paese, e avrebbero già detto ad alleati come la Germania che escludono di fermarle.

 

 

TIM COOK E IL NUOVO IPAD AIR Marissa Mayer SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA SHERYL SANDBERG BARACK OBAMA INCONTRA I CAPI DELLA SILICON VALLEY YAHOO TWITTER FACEBOOK MICROSOFT NETFLIX GOOGLE APPLE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO