marino renzi

OBIETTIVO DEI SINISTRATI: AZZOPPARE RENZI - MARINO PREPARA IL SUO LISTONE SENZA SIMBOLI PER ATTRARRE I DELUSI DEL PD - GLI ULTIMI SONDAGGI DANNO UNA “COSA DE’ SINISTRA” ATTORNO AL 10% - MA IN CAMPO C’È ANCHE FASSINA E C’È IL TERZO NOME PER L’HARAKIRI: MASSIMO BRAY

Mauro Favale per “la Repubblica - Roma”

 

RENZI MARINORENZI MARINO

In questa fase, le certezze sono meno degli interrogativi ma due cose appaiono chiare. La prima: nel campo del centrosinistra ci sarà “una cosa” alternativa al Pd. E la seconda: di questo soggetto farà parte anche Ignazio Marino. In quale forma, ancora, non è dato sapere. Perché, molto probabilmente, non lo sa nemmeno il diretto interessato. Che però è in campo, l’ha ribadito due sere fa su La7, lo confermano le sue dichiarazioni quasi quotidiane in agenzia (ieri è intervenuto sulle Olimpiadi tornando sulla necessità di un referendum) e lo dimostra un attivismo che va avanti, quasi sottotraccia, già da alcuni mesi.

ignazio marino renzi ignazio marino renzi

 

L’ex sindaco in questo periodo parla molto: con gli esponenti della sua lista civica (dall’ex capogruppo in Campidoglio Franco Marino alla consigliera municipale Emilia La Nave), con qualche suo ex assessore (in particolare quello all’urbanistica Giovanni Caudo e, ovviamente, la sua fedelissima Alessandra Cattoi), con politici (dal candidato di Sinistra italiana Stefano Fassina al senatore Dem Walter Tocci), con l’associazionismo romano (dagli ambientalisti al mondo cattolico) e anche con giovani imprenditori del campo informatico, inventori di start up.

 

RENZI MARINO GRILLORENZI MARINO GRILLO

Con tutti loro il dialogo è aperto per provare a creare un soggetto che non si appiattisca alla sinistra del Pd ma che possa pescare in un campo più largo. Una sorta di operazione “alla Alfio Marchini” che però dal centro vada, appunto, verso sinistra. Con quali risultati? Gli ultimi sondaggi darebbero un raggruppamento del genere attorno al 10%. Addirittura qualcosa in più, dicono altre rilevazioni.

 

Il presupposto, però, è che si realizzi il “teorema” Tocci, la proposta che l’ex vicesindaco di Francesco Rutelli ha lanciato tempo fa di un listone civico senza simboli di partito, all’interno del quale far confluire Sel, Fassina, Marino ma anche pezzi di Pd in sofferenza rispetto alle candidature sia di Roberto Giachetti sia di Roberto Morassut.

 

stefano fassina 345stefano fassina 345

A quel punto, il tema diventa il nome su cui puntare per guidare il listone civico. In campo c’è Fassina, sul quale però un pezzo di Sel storce il naso. E poi, ovviamente, c’è Marino, voglioso di un riscatto personale dopo la sua caduta di fine ottobre. Ma si ragione anche su un outsider, un terzo nome che potrebbe correre per il Campidoglio. Nei giorni scorsi si è tornati a riparlare di Massimo Bray, ex ministro della Cultura, che un paio di settimane fa aveva declinato l’offerta di partecipare alle primarie.

 

Ministro Massimo Bray Ministro Massimo Bray

Il diretto interessato prosegue nella sua attività di direttore dell’enciclopedia Treccani ma il filo del dialogo con lui non si è mai spezzato. In alternativa, ma sempre più sullo sfondo, ritorna la tentazione Tocci, l’ispiratore della strategia “civica”. In mezzo ci sono le primarie del centrosinistra a trazione Pd: a quelle tutti guardano per valutarne la riuscita in termini di affluenza e, ovviamente, per conoscere il candidato “ufficiale” del centrosinistra. Fino al 7 marzo, giorno dei risultati, è difficile che si muova qualcosa di serio.

 

«Marino non ha fretta», dicono i suoi più stretti collaboratori. Intanto, un altro tassello del suo “piano” è sistemato: pochi giorni fa ha consegnato alla Feltrinelli le bozze del suo libro, quello che stava scrivendo durante le vacanze estive negli Usa, aggiornato con le ultime novità. Titolo: “Un marziano a Roma”. Uscita prevista tra un mese e mezzo.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”