marino renzi

OBIETTIVO DEI SINISTRATI: AZZOPPARE RENZI - MARINO PREPARA IL SUO LISTONE SENZA SIMBOLI PER ATTRARRE I DELUSI DEL PD - GLI ULTIMI SONDAGGI DANNO UNA “COSA DE’ SINISTRA” ATTORNO AL 10% - MA IN CAMPO C’È ANCHE FASSINA E C’È IL TERZO NOME PER L’HARAKIRI: MASSIMO BRAY

Mauro Favale per “la Repubblica - Roma”

 

RENZI MARINORENZI MARINO

In questa fase, le certezze sono meno degli interrogativi ma due cose appaiono chiare. La prima: nel campo del centrosinistra ci sarà “una cosa” alternativa al Pd. E la seconda: di questo soggetto farà parte anche Ignazio Marino. In quale forma, ancora, non è dato sapere. Perché, molto probabilmente, non lo sa nemmeno il diretto interessato. Che però è in campo, l’ha ribadito due sere fa su La7, lo confermano le sue dichiarazioni quasi quotidiane in agenzia (ieri è intervenuto sulle Olimpiadi tornando sulla necessità di un referendum) e lo dimostra un attivismo che va avanti, quasi sottotraccia, già da alcuni mesi.

ignazio marino renzi ignazio marino renzi

 

L’ex sindaco in questo periodo parla molto: con gli esponenti della sua lista civica (dall’ex capogruppo in Campidoglio Franco Marino alla consigliera municipale Emilia La Nave), con qualche suo ex assessore (in particolare quello all’urbanistica Giovanni Caudo e, ovviamente, la sua fedelissima Alessandra Cattoi), con politici (dal candidato di Sinistra italiana Stefano Fassina al senatore Dem Walter Tocci), con l’associazionismo romano (dagli ambientalisti al mondo cattolico) e anche con giovani imprenditori del campo informatico, inventori di start up.

 

RENZI MARINO GRILLORENZI MARINO GRILLO

Con tutti loro il dialogo è aperto per provare a creare un soggetto che non si appiattisca alla sinistra del Pd ma che possa pescare in un campo più largo. Una sorta di operazione “alla Alfio Marchini” che però dal centro vada, appunto, verso sinistra. Con quali risultati? Gli ultimi sondaggi darebbero un raggruppamento del genere attorno al 10%. Addirittura qualcosa in più, dicono altre rilevazioni.

 

Il presupposto, però, è che si realizzi il “teorema” Tocci, la proposta che l’ex vicesindaco di Francesco Rutelli ha lanciato tempo fa di un listone civico senza simboli di partito, all’interno del quale far confluire Sel, Fassina, Marino ma anche pezzi di Pd in sofferenza rispetto alle candidature sia di Roberto Giachetti sia di Roberto Morassut.

 

stefano fassina 345stefano fassina 345

A quel punto, il tema diventa il nome su cui puntare per guidare il listone civico. In campo c’è Fassina, sul quale però un pezzo di Sel storce il naso. E poi, ovviamente, c’è Marino, voglioso di un riscatto personale dopo la sua caduta di fine ottobre. Ma si ragione anche su un outsider, un terzo nome che potrebbe correre per il Campidoglio. Nei giorni scorsi si è tornati a riparlare di Massimo Bray, ex ministro della Cultura, che un paio di settimane fa aveva declinato l’offerta di partecipare alle primarie.

 

Ministro Massimo Bray Ministro Massimo Bray

Il diretto interessato prosegue nella sua attività di direttore dell’enciclopedia Treccani ma il filo del dialogo con lui non si è mai spezzato. In alternativa, ma sempre più sullo sfondo, ritorna la tentazione Tocci, l’ispiratore della strategia “civica”. In mezzo ci sono le primarie del centrosinistra a trazione Pd: a quelle tutti guardano per valutarne la riuscita in termini di affluenza e, ovviamente, per conoscere il candidato “ufficiale” del centrosinistra. Fino al 7 marzo, giorno dei risultati, è difficile che si muova qualcosa di serio.

 

«Marino non ha fretta», dicono i suoi più stretti collaboratori. Intanto, un altro tassello del suo “piano” è sistemato: pochi giorni fa ha consegnato alla Feltrinelli le bozze del suo libro, quello che stava scrivendo durante le vacanze estive negli Usa, aggiornato con le ultime novità. Titolo: “Un marziano a Roma”. Uscita prevista tra un mese e mezzo.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…