1. RENZISSIMO! DOPO IL VUOTO A PERDERE IN SENATO IL VUOTO A RIPETERE A MONTECITORIO 2. FA LA SOLITA LISTA DELLE RIFORME MA TIENE NASCOSTE LE CARTE (E I SOLDI PER FARLE) 3. “LE COSE DA FARE VE LE SINTETIZZO IN TRE TWEET”, HA DETTO IL ROTTAM’ATTORE A UN CERTO PUNTO. E L’UNICO EFFETTO È STATO RIVITALIZZARE PER UN ATTIMO LA VICINA MINISTRA MOGHERINI, ANCHE OGGI IN LOTTA CON UNA “CECAGNA” SPAVENTOSA (HA MANGIATO INDIANO?) 4. IN COMPENSO L’ULTIMA CITAZIONE È DI CHESTERTON ED È BELLISSIMA: “IL MONDO NON FINIRÀ PER MANCANZA DI MERAVIGLIE, MA DI MERAVIGLIA”. NATO PER FAR SOGNARE, IL ROTTAM’ATTORE


Dagoreport

Con la riduzione "in doppia cifra" del cuneo fiscale, Renzie parlava di miliardi di euro, non di percentuali. Lo ha chiarito il premier stesso a metà della sua fluviale replica pomeridiana a Montecitorio, in attesa di ricevere la fiducia. Tira un sospiro di sollievo il neo ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, che dopo le parole di ieri al Senato non deve aver chiuso occhio al pensiero di dove trovare una cinquantina di miliardi, di questi tempi e con questa Europa. E' questo il punto più importante del Renzie-pensiero di giornata, appena meno generico di ieri nell'indicare ricette e coperture, ma sempre tentato dalle scorciatoie per il pubblico a casa.

"Le cose da fare ve le sintetizzo in tre tweet", ha detto il Rottam'attore a un certo punto. E l'unico effetto è stato rivitalizzare per un attimo la vicina Mogherini, anche oggi in lotta con una "cecagna" spaventosa (ma il merito è stato di un sms che l'ha fatta perfino sorridere, all'indirizzo di un ignoto parlamentare). Perché la sintesi è durata altri venti minuti buoni. Comunque voleva dire: riforme costituzionali, legge elettorale, riforma della pubblica amministrazione, del lavoro e della giustizia.

Come? E con che soldi? Ecco, anche oggi ci vuole pazienza.

Il sindaco fiorentino, accusato di esser stato in Senato un po' sbrigativo, troppo informale e anche vago, oggi pomeriggio si è prodotto in un lungo panegirico dell'Aula. Ha intrattenuto gli onorevoli deputati sul "senso di vertigine e di bellezza" del Parlamento, sul "profondo rispetto" che prova a entrarvi, sul perché si è "giustamente chiamati onorevoli, cioè persone da onorare".

Sforzandosi di non guardare Razzi e Scilipoti, ha ricordato Moro e Berlinguer. "Siete fortunati a sedervi in quest'Aula", ha aggiunto esibendo un profondo e sentito rispetto. E pazienza se sembrava un po' il Frankenstein junior di Mel Brooks che loda il Mostro uscito sbagliato.

Non sono mancati neppure i soliti richiami generazionali - caposaldo di ogni buona attività di marketing - con riferimenti identitari (le stragi di Capaci e Via d'Amelio) e l'impegno a "non cercare alibi se le cose non andranno bene".

E poi, il capolavoro dialettico per rispondere alle critiche di ieri: "Allora diremo che cosa, come e in che tempi faremo le riforme". Sono "sintetizzabili in tre brevissimi tweet", ha proseguito: "Il mondo va velocissimo, al doppio della velocità dell'Italia, e sul riconoscimento dei diritti civili e umani dobbiamo trovare degli accordi. L'Italia fatica più degli altri paesi europei a crescere ed è un problema che abbiamo da 15 anni, ma abbiamo un'occasione da non perdere che è il semestre europeo. Ma in Europa possiamo avere il ruolo che meritiamo se cambiamo profondamente la pubblica amministrazione, il fisco, il sistema della giustizia civile, amministrativa e penale, le regole del lavoro".

Splendido, ma come, in concreto? "Oggi dobbiamo ridare speranza, perché abbiamo lasciato per troppo tempo che il dibattito sull'Europa fosse solo su virgole e decimali". Giustissimo e quindi? "Dobbiamo fare le riforme che ho elencato per essere credibili con l'Europa". Tipo? "Dobbiamo ripartire dalla scuola. Quando ero bambino ed entravo al bar, in parrocchia, al circolo, la maestra elementare era vista come un punti di riferimento da tutti, era un valore prezioso per tutta la comunità, ma oggi non ha più lo stesso prestigio sociale".

E allora? "Dalla prossima settimana arriveranno in Aula le riforme... non deludiamo i cittadini". E quindi? "Vi chiedo la fiducia per dar il via alle riforme". Niente, di più ancora non è dato sapere. In compenso l'ultima citazione è di Chesterton ed è bellissima: "Il mondo non finirà per mancanza di meraviglie, ma di meraviglia". Nato per far sognare, il Rottam'attore.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?