1. RENZISSIMO! DOPO IL VUOTO A PERDERE IN SENATO IL VUOTO A RIPETERE A MONTECITORIO 2. FA LA SOLITA LISTA DELLE RIFORME MA TIENE NASCOSTE LE CARTE (E I SOLDI PER FARLE) 3. “LE COSE DA FARE VE LE SINTETIZZO IN TRE TWEET”, HA DETTO IL ROTTAM’ATTORE A UN CERTO PUNTO. E L’UNICO EFFETTO È STATO RIVITALIZZARE PER UN ATTIMO LA VICINA MINISTRA MOGHERINI, ANCHE OGGI IN LOTTA CON UNA “CECAGNA” SPAVENTOSA (HA MANGIATO INDIANO?) 4. IN COMPENSO L’ULTIMA CITAZIONE È DI CHESTERTON ED È BELLISSIMA: “IL MONDO NON FINIRÀ PER MANCANZA DI MERAVIGLIE, MA DI MERAVIGLIA”. NATO PER FAR SOGNARE, IL ROTTAM’ATTORE


Dagoreport

Con la riduzione "in doppia cifra" del cuneo fiscale, Renzie parlava di miliardi di euro, non di percentuali. Lo ha chiarito il premier stesso a metà della sua fluviale replica pomeridiana a Montecitorio, in attesa di ricevere la fiducia. Tira un sospiro di sollievo il neo ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, che dopo le parole di ieri al Senato non deve aver chiuso occhio al pensiero di dove trovare una cinquantina di miliardi, di questi tempi e con questa Europa. E' questo il punto più importante del Renzie-pensiero di giornata, appena meno generico di ieri nell'indicare ricette e coperture, ma sempre tentato dalle scorciatoie per il pubblico a casa.

"Le cose da fare ve le sintetizzo in tre tweet", ha detto il Rottam'attore a un certo punto. E l'unico effetto è stato rivitalizzare per un attimo la vicina Mogherini, anche oggi in lotta con una "cecagna" spaventosa (ma il merito è stato di un sms che l'ha fatta perfino sorridere, all'indirizzo di un ignoto parlamentare). Perché la sintesi è durata altri venti minuti buoni. Comunque voleva dire: riforme costituzionali, legge elettorale, riforma della pubblica amministrazione, del lavoro e della giustizia.

Come? E con che soldi? Ecco, anche oggi ci vuole pazienza.

Il sindaco fiorentino, accusato di esser stato in Senato un po' sbrigativo, troppo informale e anche vago, oggi pomeriggio si è prodotto in un lungo panegirico dell'Aula. Ha intrattenuto gli onorevoli deputati sul "senso di vertigine e di bellezza" del Parlamento, sul "profondo rispetto" che prova a entrarvi, sul perché si è "giustamente chiamati onorevoli, cioè persone da onorare".

Sforzandosi di non guardare Razzi e Scilipoti, ha ricordato Moro e Berlinguer. "Siete fortunati a sedervi in quest'Aula", ha aggiunto esibendo un profondo e sentito rispetto. E pazienza se sembrava un po' il Frankenstein junior di Mel Brooks che loda il Mostro uscito sbagliato.

Non sono mancati neppure i soliti richiami generazionali - caposaldo di ogni buona attività di marketing - con riferimenti identitari (le stragi di Capaci e Via d'Amelio) e l'impegno a "non cercare alibi se le cose non andranno bene".

E poi, il capolavoro dialettico per rispondere alle critiche di ieri: "Allora diremo che cosa, come e in che tempi faremo le riforme". Sono "sintetizzabili in tre brevissimi tweet", ha proseguito: "Il mondo va velocissimo, al doppio della velocità dell'Italia, e sul riconoscimento dei diritti civili e umani dobbiamo trovare degli accordi. L'Italia fatica più degli altri paesi europei a crescere ed è un problema che abbiamo da 15 anni, ma abbiamo un'occasione da non perdere che è il semestre europeo. Ma in Europa possiamo avere il ruolo che meritiamo se cambiamo profondamente la pubblica amministrazione, il fisco, il sistema della giustizia civile, amministrativa e penale, le regole del lavoro".

Splendido, ma come, in concreto? "Oggi dobbiamo ridare speranza, perché abbiamo lasciato per troppo tempo che il dibattito sull'Europa fosse solo su virgole e decimali". Giustissimo e quindi? "Dobbiamo fare le riforme che ho elencato per essere credibili con l'Europa". Tipo? "Dobbiamo ripartire dalla scuola. Quando ero bambino ed entravo al bar, in parrocchia, al circolo, la maestra elementare era vista come un punti di riferimento da tutti, era un valore prezioso per tutta la comunità, ma oggi non ha più lo stesso prestigio sociale".

E allora? "Dalla prossima settimana arriveranno in Aula le riforme... non deludiamo i cittadini". E quindi? "Vi chiedo la fiducia per dar il via alle riforme". Niente, di più ancora non è dato sapere. In compenso l'ultima citazione è di Chesterton ed è bellissima: "Il mondo non finirà per mancanza di meraviglie, ma di meraviglia". Nato per far sognare, il Rottam'attore.

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…